Inoltre nella guida nei tratti più impegnativi a volte permette di superarli, laddove è possibile, stando seduti sulla sella e "zampettando" per superare i tratti più ostici, questo perchè le moderne trial richiedono una corretta posizione di guida, ovviamente in piedi, per avere la necessaria trazione. In caso di posizione errata si rischia di perdere aderenza sulla ruota posteriore, ecco che alla carenza di tecnica si sopperisce stando sulla sella ed aiutandosi con le gambe per spinta ed equilibrio.
Le aziende che ufficialmente producono questi kit dedicati sono la italiana Beta e la spagnola Montesa.
La GasGas ha a listino un microsella e volendo un serbatoio maggiorato.
Relativamente a Scorpa esistono sia della 2 che della 4 T le versioni Long Ride con serbatoio maggiorato ed un piccolo sellino.
Per chi ha la moto Scorpa in versione trial puro è possibile acquistare a parte il kit sella/serbatoio. Di questo kit non sono in grado di fornire foto e prezzi.
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ogni kit :
BETA
Esistono kit sella/serbatoio dedicati alle REV dal 2000 al 2008 sia a 2 che a 4 tempi.
Il serbatoio permette di avere altri 4 litri di benzina oltre ai 3 del serbatoio.
A mezzo di un apposito "T" il serbatoio è collegato a monte del carburatore con la cannetta proveniente dal serbatoio principale.
Quindi con oltre 7 litri è assicurata una autonomia notevole anche con la 2 tempi.
Il primo montaggio richiede la sostituzione di alcuni bulloni originali e occorre almeno una mezzoretta per fare un buon lavoro, il fissaggio generale risulta poi di buona robustezza.
Prezzo di listino del kit 320,00 €




MONTESA
Parlando del kit Montesa possiamo dire che il fine è il medesimo ma le caratteristiche sono diverse.
Innanzi tutto la Cota 4RT ha 2,1 litri nel serbatoio della moto, in più nel kit sella/serbatoio trovano posto 2 litri di benzina, in totale poco più di 4 litri che regalano alla Montesa quasi una giornata di motoalpinismo.
A differenza di quello Beta il serbatoio Montesa non è collegato al carburatore quindi per "caricare" benzina occorre staccare la sella/serbatoio trattenuta da due viti con molla, togliere il tappo e versare la benzina nel serbatoio della moto.
Un appunto deve essere fatto per l'attacco anteriore della sella perchè troppo e piccolo e debole perchè basta arretrare il peso sulla sella che il fermo esce dal gancio di tenuta, il tutto si risolve creando un attacco di dimensioni maggiori.
Il kit costa 280,00 €.




GASGAS
Parlando di GasGas non esiste il kit ma i pezzi separati ovvero sella e serbatoio disgiunti.
Il serbatoio contiene 4 litri e costa 252,00 € mentre la sella 110,00 €.


SCORPA SY 250 2T
Ecco una realizzazione artigianale fatta dal mio amico Miki per la sua Scorpa, in breve descrive la sua bella realizzazione :
Il materiale usato è il CAUCCIU'-MOUSSE a cellule chiuse, quindi non assorbe H2o, lo spessore max trovato è di 3 cm., incollandone 2 strati e calcolandone la consistenza direi che è sufficiente per il risultato che mi ero prefissato.
Quel materiale si lavora molto bene con la mola angolare con i dischi abrasivi lamellari: per sgrossare ho usato una grana 60 e per finitura una grana 80 già molto usurata su metallo.
Costo accettabilissimo( 12 cm.x 100 che è poi l'altezza del foglio) 8,00€
Posizionato il tutto con velcro biadesivo di 5 cm.





Lamberto