Voto 10 per la Cota 4 Rt, per prestazioni, affidabilita' assenza o quasi di difetti, per la forcella che vale il prezzo di tutta la moto!All'occorenza, montandole la tanto "discussa" sella-serbatoio diventa una quasi enduro, piu' di cosi'....
Lo Sherco 3.2 ho avuto modo di provarlo, e posso dire che ha delle prestazioni "esagerate" con uno spunto da due tempi, ma difficile da utilizzare sul viscido proprio perche' troppo reattivo, la definirei una moto da trial indoor per la sua "scattosita' " e prontezza quasi eccessiva da gestire per un normale utilizzo motoalpinistico, ha poi delle notevoli difficolta' di avviamento a motore caldo!E' anche vero che ne ho viste parecchie alla Tre Giorni della Valtellina, quindi qualche estimatore di quella moto c'e'!
Della Beta Rev 250 ho provato l'ultima versione 2008, completamente di serie, all'inizio sembra di guidare una 125, perche' ha un motore esageratamente "soffocato", che ha pero' il vantaggio della silenziosita' di marcia notevole, difatti non si capisce se sia accesa o spenta...Una volta abituati all'erogazione del motore ci si adatta e si va' dappertutto lo stesso e....senza far "casino"...Pur pesando un chilo e mezzo piu' della Montesa sembra molto piu' leggera, come se fosse la sorella a due tempi!
La nuova Evo 300 e' sicuramente migliorata come erogazione e maggior spunto in basso, rispetto alla Rev, molti la usando in gara anche sulle zone "rosse"!