[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
	 
La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
			
		
		
			- 
				
																			
								kashi							 
									
		- Messaggi: 9
 		- Iscritto il: lun 10 gen, 2011 3:13 pm
 		
		
											- Località: Grosseto
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da kashi » gio 20 gen, 2011 12:23 pm
			
			
			
			
			Ed ecco la mia moto: una SWM 320TLNW del 1980. A quei tempi riuscivano a fare quel che ora non è più trial ..... ora i trialisti sono dei veri e propri funamboli.
Qui in un momento del restauro, quando la portai sulla veranda di casa al primo piano ......
... indovinate poi come sono sceso?  
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
 
			
									
									Leggero passi, pesante scassi ....
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Misso							
 
									
		- Messaggi: 1573
 		- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
 		
		
											- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Misso » gio 20 gen, 2011 1:39 pm
			
			
			
			
			Complimenti, gran bel "ferro"! 
 
Misso
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								kashi							 
									
		- Messaggi: 9
 		- Iscritto il: lun 10 gen, 2011 3:13 pm
 		
		
											- Località: Grosseto
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da kashi » gio 20 gen, 2011 2:54 pm
			
			
			
			
			Grazie per il complimento Misso  
 
... e pensare che quando la comprai per 70, dico 70 euro era completamente a pezzi: in pratica un puzzle Ravensburger. Meno male che su internet trovai gli spaccati del motore e del telaio.
Ho un centinaio di foto dell'assemblaggio dei vari pezzettini -ini -ini  
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
 
			
									
									Leggero passi, pesante scassi ....
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								cota							
 
									
		- Messaggi: 69
 		- Iscritto il: ven 18 giu, 2010 11:35 am
 		
		
											- Località: FRIULI
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da cota » dom 23 gen, 2011 5:41 pm
			
			
			
			
			Complimenti per il restauro conservativo,anche io per la mia montesa ho fotografato e scaricato tutto il possibile da tenere come documentazione.Con 70 euri mi sono comprato il parafango posteriore altro che una moto intera.Fortunato. 
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)