[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
rev 3 che non parte
rev 3 che non parte
ciao a tutti,dopo un mese ferma non me vuole sapere di partire.candela ok, corrente ok.
mentre provò ad accenderec mi sputa una quantità allucinante di
benza dalla marmitta. provò a smontare il carburatore per pulire ma la moto non parte
uguale.cosa sarà!?[/list]
mentre provò ad accenderec mi sputa una quantità allucinante di
benza dalla marmitta. provò a smontare il carburatore per pulire ma la moto non parte
uguale.cosa sarà!?[/list]
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer 10 ago, 2011 12:06 pm
rev 3 che non parte
Prova con un po di starter spray
non esistono cose urgenti ma solo uomini in ritardo
- alfista1974
- Messaggi: 521
- Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
- Località: Verona
rev 3 che non parte
Se non sbaglio è una 2 tempi raffreddata a liquido ....
La candela per quanto possa essere a posto potrebbe emettere una scintilla insufficiente ad incendiare la miscela ... io sui 2 tempi usavo le bosh dell' Alfa Romeo ( 4 scintille contemporaneamente ) e non avevo problemi di accensione .
C'è anche da dire che la miscela potrebbe essere vecchia ... la benzina infatti perde molto e sviluppa condensa acquea a rimanere ferma nel serbatoio e potrebbe aiutare un' aggiunta abbondante di alcool denaturato .
Altra possibilità ... ma non so se sia il tuo caso ... nelle moto senza miscelatore ( dove la miscela te la fai tu ) durante i lunghi periodi di fermo si crea un deposito d' olio e se non scuoti la moto ... i primi giri del motore sono d' olio puro ... li purtroppo devi buttare via la candela vuotare il serbatoio e mettere miscela nuova .
Fai qualche prova ... se non ha problemi elettrici prima o poi deve andare in moto
spero ... ![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
La candela per quanto possa essere a posto potrebbe emettere una scintilla insufficiente ad incendiare la miscela ... io sui 2 tempi usavo le bosh dell' Alfa Romeo ( 4 scintille contemporaneamente ) e non avevo problemi di accensione .
C'è anche da dire che la miscela potrebbe essere vecchia ... la benzina infatti perde molto e sviluppa condensa acquea a rimanere ferma nel serbatoio e potrebbe aiutare un' aggiunta abbondante di alcool denaturato .
Altra possibilità ... ma non so se sia il tuo caso ... nelle moto senza miscelatore ( dove la miscela te la fai tu ) durante i lunghi periodi di fermo si crea un deposito d' olio e se non scuoti la moto ... i primi giri del motore sono d' olio puro ... li purtroppo devi buttare via la candela vuotare il serbatoio e mettere miscela nuova .
Fai qualche prova ... se non ha problemi elettrici prima o poi deve andare in moto
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Vecchio arrampicatore in cerca di amici
rev 3 che non parte
Non credo sia un discorse legato alla miscela ed al depositi di ilio residuo perchè il serbatoio era completamente vuoto. Infatti prima di farla partire ho caricato benzina nuova e olio.alfista1974 ha scritto:Se non sbaglio è una 2 tempi raffreddata a liquido ....
La candela per quanto possa essere a posto potrebbe emettere una scintilla insufficiente ad incendiare la miscela ... io sui 2 tempi usavo le bosh dell' Alfa Romeo ( 4 scintille contemporaneamente ) e non avevo problemi di accensione .
C'è anche da dire che la miscela potrebbe essere vecchia ... la benzina infatti perde molto e sviluppa condensa acquea a rimanere ferma nel serbatoio e potrebbe aiutare un' aggiunta abbondante di alcool denaturato .
Altra possibilità ... ma non so se sia il tuo caso ... nelle moto senza miscelatore ( dove la miscela te la fai tu ) durante i lunghi periodi di fermo si crea un deposito d' olio e se non scuoti la moto ... i primi giri del motore sono d' olio puro ... li purtroppo devi buttare via la candela vuotare il serbatoio e mettere miscela nuova .
Fai qualche prova ... se non ha problemi elettrici prima o poi deve andare in motospero ...
La candela ha un'uscita e la scintilla è buona.
IO penso sia un porblem adi carbutarore perchè ogni volta che provavo ad accenderla mi si bagnava la candela.
Poi ho notatto che se la moto la inclini leggermente, da uno sfiato della vaschetta del caburatore piscia benza a morire....
rev 3 che non parte
potrebbe essere la vaschetta dove il galleggiante non fa più tenuta e manda la benzina direttamente nella camera di scoppio, bagnando la candela ... smonta il carburatore, puliscilo per bene e verifica se c'è qualche guarniziona da cambiare ....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
rev 3 che non parte
questo potrebbe essere un motivo.lazzaro54 ha scritto:potrebbe essere la vaschetta dove il galleggiante non fa più tenuta e manda la benzina direttamente nella camera di scoppio, bagnando la candela ... smonta il carburatore, puliscilo per bene e verifica se c'è qualche guarniziona da cambiare ....
In realtà la prima volta che ho porvato ad accenderla la moto ha dato un cenno e subito dopo si è spenta.
Così ho smontato il carburatore sul tavole e l'ho pulito.
Quando ho rimontato ho trovato una rondella conica sul bancone.
Ho pensato fosse una rondella caduta dal contenitore delle rondelle o residuo di un alavoro fatto in prcedenza.
Sapete deove posso trovare uno spaccato del mikuni?
rev 3 che non parte
guarda, io non so cosa potrebbe essere successo al tuo carburatore, ma il fatto che il mikuni piscioli benzina,è assodato, ne ho avute più di una di beta, col mikuni. infatti l'ultima rev 270 che ho avuto la 2008, aveva in dotazione il keihin da 28. mai una goccia fuoriuscita mai chiuso il rubinetto e in più una carburazione perfetta che da alla moto precisione e potenza. se non risolvi il tuo problema, ti consiglio vivamente di prendere il keihin, penso lo potrai trovare anche usato e non dovrebbe costare neanche tanto. se hai problemi di carburatore con questo te li scordi.
rev 3 che non parte
in realtà stavo pensando di effettuare la modifica con i piombini da 2 mm per spostare lo sfiato di troppo pieno.koogar ha scritto:guarda, io non so cosa potrebbe essere successo al tuo carburatore, ma il fatto che il mikuni piscioli benzina,è assodato, ne ho avute più di una di beta, col mikuni. infatti l'ultima rev 270 che ho avuto la 2008, aveva in dotazione il keihin da 28. mai una goccia fuoriuscita mai chiuso il rubinetto e in più una carburazione perfetta che da alla moto precisione e potenza. se non risolvi il tuo problema, ti consiglio vivamente di prendere il keihin, penso lo potrai trovare anche usato e non dovrebbe costare neanche tanto. se hai problemi di carburatore con questo te li scordi.
Io non ho mai porvato oltre alla mia moto che ho acquistata usata una moto da trial ma per farla alzare solo di gas di 2° marcia è impossibile.
Inoltre quando cerco di allungare e fare tratti velovi la moto si affoga..troppa nezina che entra.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
rev 3 che non parte
Secondo me smontando il carburatore hai levato la valvola a spillo conico che tappa l'afflusso della benzina nella vaschetta, quando il galleggiante sale...
Era quello il gommino conico che hai trovato sul banco!
Era quello il gommino conico che hai trovato sul banco!
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
rev 3 che non parte
concordo, però il carburatore dell'urban 200 il gommino proprio non ce l'ha, ha uno spillo conico direttamente di metallo e mi sa che il problema che piscia dipende proprio da quello, non sempre ma anche il mio perde benza con il rubinetto aperto
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.