[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
-
Giorgio
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lun 22 apr, 2013 11:55 pm
Messaggio
da Giorgio » gio 13 giu, 2013 3:36 pm
Ciao a tutti...chi mi dice qual'è la pressione più corretta a cui tenere i pneumatici (ant. e post.) su una Rev3 250 anno 2005, uscite non da trial esagerato, anzi...
Anticipatamente grazie a chi vorrà rispondermi!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
"If you ever need anything, please, don't hesitate to ask someone else first"
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » gio 13 giu, 2013 6:10 pm
gas gas prescrive 0.45 davanti e 0.35 dietro
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
Osvaldo
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
- Località: Lucca
Messaggio
da Osvaldo » ven 14 giu, 2013 12:21 am
Giorgio ha scritto:Ciao a tutti...chi mi dice qual'è la pressione più corretta a cui tenere i pneumatici (ant. e post.) su una Rev3 250 anno 2005, uscite non da trial esagerato, anzi...
Anticipatamente grazie a chi vorrà rispondermi!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
se fai solo"zone" allora segui il consiglio di max, ma se conti di fare anche sterrati ad andature "allegre" con la pressione troppo bassa rischi un po' la foratura
(esperienza personale). in quel caso non scenderei sotto 0.6 su anteriore (io stavo a 0.7)
-
rerechan
- Messaggi: 1790
- Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
- Località: Cittadella PD
Messaggio
da rerechan » ven 14 giu, 2013 12:41 am
Se fai percorsi da enduro puoi stare anche verso 1 bar (di pressione...)
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
lazzaro54
- Messaggi: 658
- Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
- Località: lombardia
Messaggio
da lazzaro54 » ven 14 giu, 2013 10:10 am
molto dipende dal tipo di terreno e dalle sue condizioni .....
se è molto fangoso-bagnato ma con poche pietre io vado anche a 0.2 al posteriore e 0.35 all'anteriore ..... se invece è asciutto 0.5 davanti e 0.35 dietro, idem in presenza di tratti sassosi o pietre .....
questo con gomma Michelin X-11 normale .....
se invece usi la X-light devi tenere una pressione più alta (mediamente 0.1 in +), se invece usi una Dunlop meglio 0.05 in meno (hanno una spalla rigida e quindi è meglio sgonfiarla un pò)
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
-
Giorgio
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lun 22 apr, 2013 11:55 pm
Messaggio
da Giorgio » ven 14 giu, 2013 11:23 am
Grazie a tutti!!
"If you ever need anything, please, don't hesitate to ask someone else first"
-
speedy
- Messaggi: 168
- Iscritto il: gio 03 mar, 2011 11:45 pm
- Località: genova
Messaggio
da speedy » lun 17 giu, 2013 5:35 pm
....già che si parla di gomme ......io ho un rev del 2004, e guardando le valvole mi sembra che sia davanti che sul posteriore monto camere d'aria.
Sbaglo o i pneumatici tubless si riconoscono perchè hanno la valvola di gomma e non in ferro filettato con il dado ......?????.....mi sembra stupido smontare una gomma per vedere se è tubless....
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Speedy & evo290
-
lazzaro54
- Messaggi: 658
- Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
- Località: lombardia
Messaggio
da lazzaro54 » mar 18 giu, 2013 9:53 am
non mi pare che le valvole siano differenti ... in genere il trial ha il tubeless dietro e la camera davanti , poi può anche essere che il vecchio proprietario abbia montato la camera anche dietro .....
ma le mie valvole sono simili .....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB