[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

bmw gs 1200 2010, qualcuno ce l'ha?

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

bmw gs 1200 2010, qualcuno ce l'ha?

Messaggio da johax » ven 22 ott, 2010 11:01 pm

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :arrow:
Ultima modifica di johax il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 2 volte in totale.

pirata
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 25 giu, 2010 12:00 am

bmw gs 1200 2010, qualcuno ce l'ha?

Messaggio da pirata » dom 24 ott, 2010 8:08 pm

:D :D :D :D

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

bmw gs 1200 2010, qualcuno ce l'ha?

Messaggio da nolimit » dom 24 ott, 2010 9:24 pm

a proposito della 800, riporto da altro Forum (ATClub):
"leggendo nel Forum BMW tedesco sbucano sempre piu persone che con la GS800 hanno problemi massicci !

Uno dei problemi più gravi e che si spegne all'improviso, e questo di solito in piena piega.
Ora fatevi conto che può succedere se la moto si spegne in piega.

BMW dice che nei raccordi dell'iniettore piano piano si accumula della benza e che di tanto in tanto si svuotano di colpo (normalmente in piega), l'elettronica registra una miscela fasulla e per ragioni di sicurezza spegne il motore.
Quello che mi piace di più e che il motore lo spegne per ragioni di sicurezza !!!

Mi ricorda un po ai tempi dei Problemi ABS delle GS Boxer, che l'elettronica per ragioni di sicurezza spegneva il freno. Poi invece era l'ABS che mangiava troppa corrente e che dopo 5 o 6 frenate scaricava la batteria in grado da no farlo funzionare più.

Uno scrive che ha già portato la sua GS800 dal meccanico 2 volte. questo é in contatto con BMW e ha già montato 2 modelli di sti raccordi diversi, ma il problema c'è sempre. Lui ne ha i marroni pieni e ha perso la fiducia nella moto e la vorrebbe dare indietro o cambiarla con un altro modello.
BMW insiste e dice che secondo la legge ha diritto a 3 possibilità di ripararla. Lui invece non ci vuole fare più un metro, chiedendo a BMW "Se mi vado a schiantare e finisco in sedia a rotelle chi mi da una seconda o terza chance?" La risposta non ce l'hanno ancora data.

Sempre parlando di una moto nuova di zecca e che costa un occhio !

Il titolo "Arfica twin del futuro" bisogna guadagnarselo ! "

http://www.africatwinclub.org/public/fo ... 6507&st=20

Anonymous_25/10/10 08:41
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 25 ott, 2010 9:41 am

bmw gs 1200 2010, qualcuno ce l'ha?

Messaggio da Anonymous_25/10/10 08:41 » lun 25 ott, 2010 11:06 am

Devo spezzare una lancia a favore del gs800...
30.000 km, mai avuto nessuna rogna! Costi d' esercizio bassissimi e versatilità assoluta: portata in giro per strade e sentieri di ogni tipo era costantemente color fango.. unico neo la sella un po' scomoda ma la si può rifare o modificare.
Venduta in un periodo di depressione, ma credo che ritornerà in garage prima o poi...

magondo
Messaggi: 2
Iscritto il: sab 13 nov, 2010 3:29 pm

bmw gs 1200 2010, qualcuno ce l'ha?

Messaggio da magondo » mer 17 nov, 2010 2:51 pm

sicuramente la Kappa è nata più pensando al fuori ........ma anche la gs 1200 fà il suo lavoro e se non vi mettete a ridere.... direi che la Gs 1200adv(ho avuto prima la GS normale ed ora ho l'ADV) anche se più pesa , è moooolto più maneggevole anche con quei 250/300 kg che si porta dietro :lol: :lol: .....da bravissimi portarla sulle sterrate con il fango ..........ma viceversa sull'asciutto , una goduria arrivare in moto dovunque , e farsi sterrati di livello medio in semplicità(evitando le mulattiere )..............ricordando di montare le tassellate :wink: :shock:

babastewart
Messaggi: 1
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 9:15 pm

bmw gs 1200 2010, qualcuno ce l'ha?

Messaggio da babastewart » mer 17 nov, 2010 3:07 pm

...MI FANNO RIDERE I COMMENTI CRITICI SULLE MOTO DA PARTE DI CHI NON LE HA MAI AVUTE! :shock:

CON TUTTO IL RISPETTO MA CHI PARLA PER SENTITO DIRE HA PERSO UNA GRANDE OCCASIONE:

QUELLA DI STARSENE ZITTO! :evil:

AGGIUNGO ANCHE CHE MOLTI "OPINIONISTI" TENDONO SOLO A LODARE LA LORO MOTO... :lol:

IN CONCLUSIONE PRENDETE OGNI PARERE CON LE MOLLE E CERCATE DI FARVI UN'OPINIONE VOSTRA E NON INFLUENZATA DA PARERI ESTRANEI!

LA MOTO SI SCEGLIE CON IL CUORE
LA TESTA SERVE USARLA QUANDO SI SALE IN SELLA E SI METTE IN MOTO PER PARTIRE!

:P

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

bmw gs 1200 2010, qualcuno ce l'ha?

Messaggio da nolimit » mer 17 nov, 2010 3:33 pm

Innanzitutto ciao e benarrivato :)
Se parli di me hai ragione, ho provato ma non comprerei mai il GS.
Se parli di Husqvarna100 mi pare che ti sia scappata la pipì fuori del vaso al primo colpo :D
Forse conviene sapere prima da chi vengono le recensioni, poi che piacciano o meno fa parte del vivere. ;)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

bmw gs 1200 2010, qualcuno ce l'ha?

Messaggio da max37 » mer 17 nov, 2010 3:52 pm

babastewart ha scritto:...MI FANNO RIDERE I COMMENTI CRITICI SULLE MOTO DA PARTE DI CHI NON LE HA MAI AVUTE! :shock:

CON TUTTO IL RISPETTO MA CHI PARLA PER SENTITO DIRE HA PERSO UNA GRANDE OCCASIONE:

QUELLA DI STARSENE ZITTO! :evil:

AGGIUNGO ANCHE CHE MOLTI "OPINIONISTI" TENDONO SOLO A LODARE LA LORO MOTO... :lol:

IN CONCLUSIONE PRENDETE OGNI PARERE CON LE MOLLE E CERCATE DI FARVI UN'OPINIONE VOSTRA E NON INFLUENZATA DA PARERI ESTRANEI!

LA MOTO SI SCEGLIE CON IL CUORE
LA TESTA SERVE USARLA QUANDO SI SALE IN SELLA E SI METTE IN MOTO PER PARTIRE!

:P
a parte che sarebbe buona norma presentarsi prima di commentare un post e poi non te l'ha mai insegnato nessuno che scrivere in maiuscolo equivale a gridare e che non è certo educato ?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

bmw gs 1200 2010, qualcuno ce l'ha?

Messaggio da Misso » mer 17 nov, 2010 5:28 pm

LA TESTA SERVE USARLA QUANDO SI SALE IN SELLA E SI METTE IN MOTO PER PARTIRE
... e in quel momento la testa ti fa dire "Cuore, ma cosa hai comprato!?! :shock: .... E adesso come caXo li portiamo su per 'sta "mula" 'sti 15000 euro di tecnologia bavarese????!!!" :lol: :lol: :lol:

Ho il massimo rispetto di una moto che costa come 10 stipendi, ma non poterne parlare... mi sembra un po' troppo... Non era solo di Dio che non si poteva parlare invano...? :wink:

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

bmw gs 1200 2010, qualcuno ce l'ha?

Messaggio da husqvarna100 » gio 18 nov, 2010 10:39 pm

Caro Babastewart ho l'impressione che l'unico che ha perso l'occasione per starsene zitto sia proprio tu!
Sei registrato da un anno ed invece di presentarti e dare il tuo contributo nel Forum hai atteso dodici mesi per entrare a gamba tesa sparando cazzate.
Innanzitutto i moderatori svolgono il loro compito per passione e dedicano al Forum molto del loro tempo libero con un ritorno pari a zero.
Non pretendiamo niente in cambio ma almeno un poco di rispetto lo esigiamo.
Cerchiamo di essere piu' seri e indipendenti possibile per non influenzare
i potenziali acquirenti,non prendiamo parcelle da nessuno!
Non lodiamo la nostra moto,cerchiamo solo di parlare di moto in maniera
positiva ed e' piu' facile se parli della tua esperienza diretta "positiva".
Certo che se dovessi,in un forum motociclistico,incominciare a parlare di
rogne e difetti sarebbe come sparare sulla Crocerossa.
Potrei aprire un forum solo per quello.
Sono un addetto ai lavori e le rogne le conosco bene"tutte"--di Tutti!
Ho ,volutamente,cercato di tagliare per evitare che anche qui si incominci
ad instaurare quel litigio continuo che riscontro in tutti gli altri Forum che
seguo e non certamente perche'non desidero che se ne parli.
Il tuo intervento ne e' il segno tangibile.
Dunque--per favore--rispetto ed intelligenza!
Ogni intervento e' gradito ma non costringeteci a mettere dei paletti!

Grazie.

Claudio.

Rispondi