[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
"setting" WR 250R
"setting" WR 250R
noi sul wr r non abbiamo i ferma copertoni (a meno di non forare i cerchi per metterli). PRessioni così basse e con la camera d'aria, mi sembrano un po' azzardate e molto a rischio foratura. Credo che 0,8 davanti e 1,0-1,1 dietro, siano già abbastanza basse.
Ma come hai fatto per il precarico? Hai smontato il mono? Le regolazioni semplici sono solo la regolazione idraulica del freno in compressione (vite a taglio) ed in estensione (la ghiera nera).
ciao
Ma come hai fatto per il precarico? Hai smontato il mono? Le regolazioni semplici sono solo la regolazione idraulica del freno in compressione (vite a taglio) ed in estensione (la ghiera nera).
ciao
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
"setting" WR 250R
esatto i fermacopertoni non ci sono, ma in ogni caso a me le pressioni troppo basse hanno sempre creato solo rogne (su altre moto), però adesso mi sono azzardato a provare..... comunque per il precarico ha fatto tutto un mio conoscente che sistema moto a tempo perso; non ho idea di cosa abbia fatto, so solo che il posteriore adesso è più "molle"...io di sospensioni non ci ho mai capito nulla, so solo che apprezzo le tarature "neutre" tra forcella e mono, e prima il mono era rigido rispetto alla forcella, adesso sono simili, diciamo quasi come su una enduro più racing...se vuoi mi informo su cosa ha fatto per cambiare la taratura...Gabor ha scritto:noi sul wr r non abbiamo i ferma copertoni (a meno di non forare i cerchi per metterli). PRessioni così basse e con la camera d'aria, mi sembrano un po' azzardate e molto a rischio foratura. Credo che 0,8 davanti e 1,0-1,1 dietro, siano già abbastanza basse.
Ma come hai fatto per il precarico? Hai smontato il mono? Le regolazioni semplici sono solo la regolazione idraulica del freno in compressione (vite a taglio) ed in estensione (la ghiera nera).
ciao
"setting" WR 250R
Ok, se hai tempo, grazie . . .frank_lodrone ha scritto: ..... comunque per il precarico ha fatto tutto un mio conoscente che sistema moto a tempo perso; non ho idea di cosa abbia fatto, so solo che il posteriore adesso è più "molle"...io di sospensioni non ci ho mai capito nulla, so solo che apprezzo le tarature "neutre" tra forcella e mono, e prima il mono era rigido rispetto alla forcella, adesso sono simili, diciamo quasi come su una enduro più racing...se vuoi mi informo su cosa ha fatto per cambiare la taratura...
Comunque per me, il "fuori strada" è cominciato con il transalp con le gomme tassellate . . . pertanto non ho grossa sensibilità. Qualsiasi moto non pesi più di 150 kg ed abbia un'escursione decente delle sospensioni, mi sembra già "racing"
![[Occhiolino] ;-)](./images/smilies/icon_wink.gif)
ciao
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
"setting" WR 250R
Gabor ha scritto:noi sul wr r non abbiamo i ferma copertoni (a meno di non forare i cerchi per metterli). PRessioni così basse e con la camera d'aria, mi sembrano un po' azzardate e molto a rischio foratura. Credo che 0,8 davanti e 1,0-1,1 dietro, siano già abbastanza basse.
Ma come hai fatto per il precarico? Hai smontato il mono? Le regolazioni semplici sono solo la regolazione idraulica del freno in compressione (vite a taglio) ed in estensione (la ghiera nera).
ciao
visto solo adesso (ero via da casa): la mia WRR ha i fermacopertoni sulle ruote di serie (almeno, vedo sbucare un dado allungato dalla parte opposta alla valvola, e non credo possa essere qualcos altro...), sull'altro set di cerchi c'è la predisposizione (buchi con gommino) anche se il precedente proprietario non li ha messi...
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
"setting" WR 250R
breve OT, scrivo qui dato che siamo in tema WRR e aveva partecipato alla discussione anche qualche altro proprietario della stessa moto; ho l'occasione di prendere un terminale Leovince X3, usato, ad un ottimo prezzo, che dite, vale la pena?
"setting" WR 250R
Ciao,frank_lodrone ha scritto:breve OT, scrivo qui dato che siamo in tema WRR e aveva partecipato alla discussione anche qualche altro proprietario della stessa moto; ho l'occasione di prendere un terminale Leovince X3, usato, ad un ottimo prezzo, che dite, vale la pena?
secondo me è più una questione di "cuore" che di prestazioni: su forum specifici per il WRR, sembra che il cv guadagnati ci siano (sopratutto aprendo anche l'airbox, mi pare si parlasse di 2-3 reali) e il peso lo si risparmia, ma guadagni in rumore (anche se non molto, però nel nostro sport è male) e cambia l'erogazione del motore, perdendo i tiri ai bassi perchè per il montaggio devi eliminare la valvola exup sullo scarico.
Non sò quanto sia vantaggiosa l'offerta, però a detta di molti è meglio spendere gli stessi soldi in un setting delle sospensioni, che sulla nostra moto non sono molto curate.
Anche io tempo fa avevo la smania della marmitta, poi sarà stato l'acquisto di un trial a farmi cambiare idea, ma preferisco non toccare quel gioiellino del motore della WRR
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
nge88
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
"setting" WR 250R
esatto, avevo letto in giro della modifica all'airbox, che, insieme a scarico aftermarket e centralina aggiuntiva portano ottimi vantaggi...il problema è che se devo spendere 500-600 euro allora a quel punto mi compro un cross (targato) a caso anni '90 e ho gia risolto il problema del divertimento in offnge88 ha scritto:Ciao,frank_lodrone ha scritto:breve OT, scrivo qui dato che siamo in tema WRR e aveva partecipato alla discussione anche qualche altro proprietario della stessa moto; ho l'occasione di prendere un terminale Leovince X3, usato, ad un ottimo prezzo, che dite, vale la pena?
secondo me è più una questione di "cuore" che di prestazioni: su forum specifici per il WRR, sembra che il cv guadagnati ci siano (sopratutto aprendo anche l'airbox, mi pare si parlasse di 2-3 reali) e il peso lo si risparmia, ma guadagni in rumore (anche se non molto, però nel nostro sport è male) e cambia l'erogazione del motore, perdendo i tiri ai bassi perchè per il montaggio devi eliminare la valvola exup sullo scarico.
Non sò quanto sia vantaggiosa l'offerta, però a detta di molti è meglio spendere gli stessi soldi in un setting delle sospensioni, che sulla nostra moto non sono molto curate.
Anche io tempo fa avevo la smania della marmitta, poi sarà stato l'acquisto di un trial a farmi cambiare idea, ma preferisco non toccare quel gioiellino del motore della WRR![]()
nge88
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
e comunque condivido in pieno il tuo ragionamento, toccare quel gioiellino di motore è un peccato...Cercavo però uno scarico aftermarket solamente per l'estetica (quello di serie con la plasticona non riesco a vederlo...
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
"setting" WR 250R
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
"setting" WR 250R
fantom, tu lo monti? il problema è che senza dB killer in montagna i forestali ci "sgamano" senza neanche impegnarsi
, quindi sarebbe meglio montarlo.... comunque sono arrivato alla conclusione che non cerco altri CV sul WRR, vorrei solo più sound e migliore estetica...che faccio?
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
"setting" WR 250R
Pensavo di comprarlo perchè omologato ma poi ho scoperto che le omologazione degli scarichi sono carta straccia, in pratica non hanno nessuna
validità e per guadagnare 1,2cv non vale propio la pena.
Se sei alla ricerca di un sound migliore io ti consiglio una Xracing costano meno
e con il db killer non fanno casino, io la montavo sulla mia alp.
Ottimo scarico.
http://www.xracing.it/Listini/Listino-Yamaha.html
validità e per guadagnare 1,2cv non vale propio la pena.
Se sei alla ricerca di un sound migliore io ti consiglio una Xracing costano meno
e con il db killer non fanno casino, io la montavo sulla mia alp.
Ottimo scarico.
http://www.xracing.it/Listini/Listino-Yamaha.html