[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
consiglio su acquisto wr 250 r
consiglio su acquisto wr 250 r
Pure gli ammortizzatori son diversi secondo me, sia per corsa che per il resto.... insomma la wrr e' per fare di tutto un po'... se la si deve usare solo in off o tantopiu' con le gomme da trial tantovale cambiarla...
io comunque trasgredendo il libretto ci avevo messo la trial davanti,.. una figata sui sassi....
io comunque trasgredendo il libretto ci avevo messo la trial davanti,.. una figata sui sassi....
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
consiglio su acquisto wr 250 r
Appunto. Con la wr/R puoi fare tutto anche qualche piccolo viaggetto con la tride solo fuoristrada. Dal mio punto di vista molto meglio la WR/R , specialmente adesso che la forestale va chiudendo di quà e di là si rischia di avere una moto per solo off e non poterla più utilizzare.
consiglio su acquisto wr 250 r
Vero. Con le gomme originali bridegestone TW3xx, abbastanza tassellate (poco meno delle T63) si viaggia in autostrada tranquilli a 110-120 km/h, grazie alla 6° marcia di riposo e ad un motore che va fino a 10.000 rpm. grazie ai bassi consumi, l'autonomia è poi decente anche con il serbatoio piccolo (circa 180 km).sapphire ha scritto:Appunto. Con la wr/R puoi fare tutto anche qualche piccolo viaggetto con la tride solo fuoristrada. Dal mio punto di vista molto meglio la WR/R , specialmente adesso che la forestale va chiudendo di quà e di là si rischia di avere una moto per solo off e non poterla più utilizzare.
Esiste un "maggiorato" da 14 litri, ma costicchia (oltre 400 euro).
ciao
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
consiglio su acquisto wr 250 r
Ma quanti litri tiene il serbatoio originale???
consiglio su acquisto wr 250 r
Il serbatoio della Yamaha wr/r250 contiene 7,6 litri quindi l'autonomia dichiarata da Gabor è corretta. Con delle gomme stradali l'autonomia può aumentare con le tassellate diminuisce. Il vero problema della yamaha sono i costi dei ricambi ed accessori che sono da rapina.
consiglio su acquisto wr 250 r
35.000 km e mai cambiato niente tranne una lampadina e l'olio motore e forse la candela....sapphire ha scritto:.... Il vero problema della yamaha sono i costi dei ricambi ed accessori che sono da rapina.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
consiglio su acquisto wr 250 r
Sei fortunato.Chi usa la moto in fuoristrada prima o poi qualcosa la rompe.
Il mezzo radiatore della WR/F 450 costa 700 euro
Il mezzo radiatore della WR/F 450 costa 700 euro
consiglio su acquisto wr 250 r
Cooooooooosa???? 700?????????? Miii.......aaaaa!!sapphire ha scritto:Sei fortunato.Chi usa la moto in fuoristrada prima o poi qualcosa la rompe.
Il mezzo radiatore della WR/F 450 costa 700 euro
Non so se quello della wr-r sia uguale o che, ma staro' attento a non rompere mai niente... vabbeh, si puo' anche dire che in fuoristrada si rischia prima o poi di rompere qualcosa, ma e' chiaro che dipende dalla difficolta' del percorso che si sceglie... a me piace andare senza mai cadere, senno' preferisco andare a piedi, che di cadere mi son gia' stufato....
Ora che mi son preso la moto da trial, on l'ho fatto per rischiare di piu' e cadere di piu', ma tutto l'esatto contrario.... cioe' dove prima cadevo ora devo passare indenne e senza fatica... Chiaro che non devo fare cose che non son capace senno' ritorno al punto di partenza...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
consiglio su acquisto wr 250 r
Tranquillo, li trovi a quasi la metà
http://www.crosshop.eu/radiatore-Yamaha ... QlinguaZIT
E a cercar meglio sulla baia puoi anche portarti a casa un usato intero con 300 euro. C'è una disponibilità quasi infinita di ricambi anche in aftermarket, perchè i tuoi elementi sono gli stessi della YZ e della WRF
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
http://www.crosshop.eu/radiatore-Yamaha ... QlinguaZIT
E a cercar meglio sulla baia puoi anche portarti a casa un usato intero con 300 euro. C'è una disponibilità quasi infinita di ricambi anche in aftermarket, perchè i tuoi elementi sono gli stessi della YZ e della WRF

consiglio su acquisto wr 250 r
Nolimit per i ricambi sai propio tutto,mi hai anticipato sui pignoni e adesso sul radiatore. Comunque visto che i ricambi originali costano un botto hanno fatto quelli di concorrenza che costano la metà.........alla faccia dei giapponesi che ci vogliono fregare con il costo dei ricambi ! Se avessero avuto un costo ragionevole non ci sarebbero stati quelli di concorrenza.