[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Ho fatto la pazzia...
Ho fatto la pazzia...
Ebbene si ho fatto la pazzia ... 3 settimane di alp 4.0 e la sostituisco con la beta RR 450 modello 2009... la moto è nuova di pacca e il prezzo è accessibilissimo... me la ritira il concessionario... ho provato la belva e pensavo che non sarei stato in grado di domarla... invece è piu' domabile della alp..sopratutto se vai piano...trasmette sicurezza e potenza.... aspetto vostre esperienze e giudizi sul mezzo...monta il motore della KTM...
ciao..ezio
ciao..ezio
BETA RR450
Ho fatto la pazzia...
grandissimo! è un motorone da quello che mi hanno detto, ma non ho mai avuto il piacere di provarla.
ktm lc4 640 adventure 2005 - 120.000km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
Ho fatto la pazzia...
Sicuramente ottima moto, ma non aspettarti una manutenzione come l'Alp...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Ho fatto la pazzia...
di manutenzione è peggio della exc, ma come resa deve essere divertente da morire!
ktm lc4 640 adventure 2005 - 120.000km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Ho fatto la pazzia...
Ma no, dai, i motori KTM/Beta hanno due oli separati, uno della frizione ed uno del gruppo termico, per cui lo sporco della frizione non va in giro a danneggiare il motore. Questo significa che non devi cambiare l'olio ogni 500km, come sul mio motore Yamaha...
Inoltre ben difficilmente un utente "normale" riesce a tenere sempre tirato un motore cosi' potente, andra' a finire che lo stressi molto poco rispetto alla potenza per cui e' progettato.
Quindi io ignorerei gli intervalli di manutenzione indicati dal libretto, secondo me usato turisticamente un motore del genere puo' tranguillamente fare i cambi olio ogni 2000 o forse anche 3000 km..
Immagino infine che sia decisamente piu' leggera della Alp.
L'unico problema e' l'altezza da terra della sella, ma se sei alto no problem...
Inoltre ben difficilmente un utente "normale" riesce a tenere sempre tirato un motore cosi' potente, andra' a finire che lo stressi molto poco rispetto alla potenza per cui e' progettato.
Quindi io ignorerei gli intervalli di manutenzione indicati dal libretto, secondo me usato turisticamente un motore del genere puo' tranguillamente fare i cambi olio ogni 2000 o forse anche 3000 km..
Immagino infine che sia decisamente piu' leggera della Alp.
L'unico problema e' l'altezza da terra della sella, ma se sei alto no problem...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Ho fatto la pazzia...
Io ho il K 400 del 2002 e sono soddisfatto a parte l' altezza sella come diceva Angelo , cado quasi sempre da fermo ,essendo basso 1,65 basta un piccolo dislivello sotto i piedi e faccio come Willy il coyote agito la gamba nel vuoto e precipito . ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Ho fatto la pazzia...
Non immagini quanto sia solidale con te...finchè vado godo, da quasi fermo a fermo, sono sempre a rischio....e che figure del c..o!stepper ha scritto:Io ho il K 400 del 2002 e sono soddisfatto a parte l' altezza sella come diceva Angelo , cado quasi sempre da fermo ,essendo basso 1,65 basta un piccolo dislivello sotto i piedi e faccio come Willy il coyote agito la gamba nel vuoto e precipito .
percorro,non corro
Ho fatto la pazzia...
Ragazzi grazie a tutti per le risposte.. stepper, io sono alto 1,72... bene, dopo il tuo intervento mi è venuto un dubbio.. sono andato dal conce a provare a sedermi sulla bestia...ammazza se è alta ...da seduto tocco con la punta dei piedi...ma chi se ne frega... sono disposto a tutto...mi piace da matti... mi sto informando sulle manutenzioni periodiche da fare...mi sono gia' fatto consegnare il libretto d'uso e manutenzione della moto per poter capire e prendere confidenza con queste semplici operazioni... sabato consegno la ALP e mercoledi' avro la RR450..
..sto tornando ragazzino... mio figlio quando parlo della moto mi guarda e scuote la testa... e mi dice...mah!!!
ciao..ezio
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
ciao..ezio
BETA RR450
Ho fatto la pazzia...
Infatti se tieni gas anche nei posti impestati non hai problemi basta non fermasi e il problema non esisti . Io sono caduto una volta all' uscita da un sentiero che si immetteva su una asfaltata , rallento , guardo , arriva una macchina , mi fermo ,cerco l' appoggio del piede ma la ruota davanti è gia sull' asfalto e quindi piu in alto , non me l' aspetto e casco come una pera senza conseguenze perche oramai sono abituato e quando capita mi lancio in salvataggio , l' automobilista si ferma e scende preoccupato , io gli spiego imbarazzato che è tutto apposto a parte la statura .
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Ho fatto la pazzia...
CHe vi devo dire... Mio figlio e' alto 1.82, pesa 90 kg, e va in moto da quando aveva 5 anni.
Ma dopo aver preso l'Huski TE450, e' caduto da fermo 5 o 6 volte, e poi si e' convinto che era troppo alta...
La sella in origine era a 97 cm da terra, poi lavorando su sfilaggio forcelle e relativa regolazione, regolazione del mono (precarico e frenaggio), e montando la sella Della Valle (ribassata 3 cm, ma e' anche piu' comoda, ha il gel sotto le chiappe, quella originale sembrava fatta di legno), siamo arrivati a 92 cm, ed ora lui si trova molto bene. Io sono 1.78, e per me e' ancora alta quei 4-5 cm di troppo...
Sul Beta si riesce a ridurre l'altezza facendo piu' o meno le stesse cose che sull'Huski, sul K e' piu' difficile, perche' il mono del K non ha i rinvii, e quindi si puo' solo agire sul precarico.
Ma dopo aver preso l'Huski TE450, e' caduto da fermo 5 o 6 volte, e poi si e' convinto che era troppo alta...
La sella in origine era a 97 cm da terra, poi lavorando su sfilaggio forcelle e relativa regolazione, regolazione del mono (precarico e frenaggio), e montando la sella Della Valle (ribassata 3 cm, ma e' anche piu' comoda, ha il gel sotto le chiappe, quella originale sembrava fatta di legno), siamo arrivati a 92 cm, ed ora lui si trova molto bene. Io sono 1.78, e per me e' ancora alta quei 4-5 cm di troppo...
Sul Beta si riesce a ridurre l'altezza facendo piu' o meno le stesse cose che sull'Huski, sul K e' piu' difficile, perche' il mono del K non ha i rinvii, e quindi si puo' solo agire sul precarico.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it