[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

E-ride

Uno sguardo al domani, da costruire oggi. Comiciamo a raccogliere informazioni, opinioni e idee, cercando di capire quello che succede e se possibile contribuire a definire i contorni della moto che verra'.
Rispondi
Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

E-ride

Messaggio da Osvaldo » ven 08 set, 2017 8:35 pm

per curiosità (non che voglia comprarla, a meno di vincite inaspettate),
qualcuno di voi l'ha vista/provata?

http://www.ktm.com/it-int/e-ride/freeride-e-xc-1/

certo che, al solito, autonomia di un ora... :nonono:

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

E-ride

Messaggio da carlo » lun 11 set, 2017 4:28 pm

Non posso aiutarti pero', guardando la pagina linkata, non ho potuto trattenere
una risata leggendo questo:
Peso READY TO RACE (senza benzina)
Per carita', avranno riciclato un modello standard per indicare i dati tecnici e
una svista puo' capitare, e poi forse i correttori di bozze non sono abbastanza
READY TO RACE per meritare un lavoro in KTM (e anche le espressioni "peso a
vuoto" e "peso in ordine di marcia" non sembrano essere abbastanza adrenaliniche
per gli standard austriaci).

Comunque, pronto gara o meno, un giretto su quella bestia non mi
dispiacerebbe...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

E-ride

Messaggio da Hunter » mar 12 set, 2017 5:31 pm

Poi mi tocca spernacchiare e fare PRRRRRRRRRRR come i nimbi quando giocano con le automobiline per avere un po' di rumore coerente?

No, perchè il silenzio delle elttriche in generale ha già creato qualche casino in giro per il mondo.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

E-ride

Messaggio da Osvaldo » gio 14 set, 2017 10:06 pm

Hunter ha scritto:Poi mi tocca spernacchiare e fare PRRRRRRRRRRR come i nimbi quando giocano con le automobiline per avere un po' di rumore coerente?

No, perchè il silenzio delle elttriche in generale ha già creato qualche casino in giro per il mondo.

vero, pero' considera che anche le MTB vengono giu' dai sentieri moooolto piu' velocemente delle moto, e senza fare rumore. Piu' volte quando faccio escursioni a piedi ho rischiato parecchio...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

E-ride

Messaggio da angelofarina » gio 14 set, 2017 11:14 pm

Torno ora dalla Automotive Audio Conference a San Francisco, ed uno degli argomenti su cui sono stati presentati lavori interessanti e' proprio la generazione del rumore artificiale per i veicoli elettrici, sia per il conducente (che deve "sentire" il motore) sia per i pedoni, che se no rischiano di venire travolti.
Sembra che dal 1 gennaio 2019 tutti i veicoli elettrici o ibridi in circolazione in europa dovranno essere dotati del PAAS (Pedestrian Acoustic Alarm System), un avvisatore che entra in funzione a bassa velocita' avvisando i pedoni del sopraggiungere del veicolo...

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

E-ride

Messaggio da Misso » ven 15 set, 2017 8:51 am

tutti i veicoli elettrici o ibridi in circolazione in europa dovranno essere dotati del PAAS
E allora come farò con la mia Auris Hybrid ad avvicinarmi di soppiatto alle vecchiette in bici per spaventarle con un potente colpo di clacson...???? :rotfl!!:

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

E-ride

Messaggio da carlo » ven 15 set, 2017 6:34 pm

Osvaldo ha scritto:vero, pero' considera che anche le MTB vengono giu' dai sentieri moooolto piu'
velocemente delle moto, e senza fare rumore. Piu' volte quando faccio escursioni
a piedi ho rischiato parecchio...
Vero anche questo, pero' senti anche le MTB. Solo che devi stare bene all'erta
e, quando le senti, devi spostarti molto velocemente... :run:
:rotfl!!:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

E-ride

Messaggio da bebeking » mar 10 ott, 2017 7:20 pm

angelofarina ha scritto:Torno ora dalla Automotive Audio Conference a San Francisco, ed uno degli argomenti su cui sono stati presentati lavori interessanti e' proprio la generazione del rumore artificiale per i veicoli elettrici, sia per il conducente (che deve "sentire" il motore) sia per i pedoni, che se no rischiano di venire travolti.
Sembra che dal 1 gennaio 2019 tutti i veicoli elettrici o ibridi in circolazione in europa dovranno essere dotati del PAAS (Pedestrian Acoustic Alarm System), un avvisatore che entra in funzione a bassa velocita' avvisando i pedoni del sopraggiungere del veicolo...
se tutto fosse elettrico, penso non ce ne sarebbe bisogno, perchè cmq un po' di rumore c'è, ma soprattutto perchè cambierebbero le abitudini di pedoni e ciclisti che anziché muoversi a senso uditivo, guarderebbero a destra e manca prima di attraversare od introdursi in una strada o passare l'incrocio, come del resto si fa in auto...
personalmente spero non venga introdotto il PAAS
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Rispondi