Osvaldo ha scritto:in pratica e' comunque poco piu' di una bici con la
pedalata assistita...
temo di no, una bici con pedalata assisitita deve rispettare vincoli ben definiti:
http://www.italwin.it/index.php?lang=it&pag=quality
Articolo 24
(Modifica all'articolo 50 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante nuovo codice della strada)
1. All'articolo 50 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, il comma 1 è sostituito dal seguente:
"1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare".
È pertanto inteso che non rientrano tra quelle a pedalata assistita le biciclette dotate di acceleratore autonomo o interruttore per l'accensione del motore elettrico, come pure quelle in cui la pedalata ha mera funzione di interruttore.
Queste cose sono dei motocicli, visto che con una velocita' massima superiore a 45 km/h non potrebbero neanche essere considerati dei
ciclomotori. E in ogni caso non hanno uno straccio di omologazione
la bomber da' come autonomia 80 km, e 80 km/h di velocita' di punta.
c'e' il trucco (purtroppo): qui
http://www.stealthelectricbikes.com/ele ... e-faq.html
dice che si arriva a oltre 60 km se si pedala e si guida con attenzione (cioe' se vai a manetta quelle autonomie te le scordi). Siamo ancora a
livello di giocattoli, pero' li trovo piu' interessanti delle altre moto elettriche viste finora