I lavori procedono e .. anche le scoperte, oggi ho tolto completamente la valvola e relativi tubi di collegamento, e all'interno di quello in gomma che raccorda il tubetto che parte dal collettore dello scarico alla valvola AIS, ho trovato un altro oggetto che ostruiva anche questo passaggio, un cappuccio di plastica della valvola delle ruote
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Si vede in basso nella foto.
Tanto che c'ero ho aperto anche la valvola e all'interno ho trovato tracce di ruggine e condensa, il fatto che non funzionasse per gli impedimenti l'ha conciata maluccio, a questo punto ne ho aprofittato per dare una bella pulita in modo da riporla in condizioni accettabili per il futuro ripristino in occasione della prima revisione nel 2014
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
..
Averla a bordo per portarla in giro inutilmente? ho preferito toglierla del tutto come mi è stato anche consigliato nel forum.
Ore devo solo trovare dei tappi idonei per chiudere i vari tubetti in giro, ho provato anche a vederne il funzionamento utilizzando la siringa per creare la depressione ma non ho notato nulla se non chè per muovere l'alberino che apre la valvola bisogna fare una bella forza, e non capisco come possa muoversi sotto l'azione di depressione del carburatore
saluti giangi8