[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Misuriamo in ordine di marcia.
Misuriamo in ordine di marcia.
tutt'e due dite una cosa giusta, io ormai privilegio un assetto basso, per i percorsi che faccio e la velocità che esprimo, è importante, al limite evito i solchi profondi lasciati dalle racing
percorro,non corro
Misuriamo in ordine di marcia.
sono d'accordo, cmq la manovrabilità ti permette anche di cadere meno, perchè ti basta poco per rimetterla in equilibrio...cmq è un mio pensiero, dato dalla mia esperienza personale...probabilmente tu avrai avuto esperienze diverse...simon ha scritto:il problema di una moto da 180 chili è quanto ti casca per terra non quando ci stai in sella e ci cammmini.
KAWA KLX 250_2009
Peso alp 200
Questa sera ho pesato la mia 200 con due bilance, una per ruota.
Nel serbatoio 3 litri di benzina, la mia marmitta pesa 1,3 Kg in meno dell'originale,
le pedaline sono più leggere perchè accorciate, manubrio trial in alluminio, un specchietto retrovisore, portapacchi montato, portatarga più leggero dell'originale,
le gomme da mè montate sono più pesanti di quelle da trial.
RISULTATO?
Caz... anteriore 55Kg posteriore 64,5 TOTALE 119,5Kg
mmm.. secondo me alla beta prima di pesare hanno tolto la batteria, il motorino
e la pedalina d'avviamento, e hanno gonfiato le ruote gon un gas più leggero dell'aria![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Nel serbatoio 3 litri di benzina, la mia marmitta pesa 1,3 Kg in meno dell'originale,
le pedaline sono più leggere perchè accorciate, manubrio trial in alluminio, un specchietto retrovisore, portapacchi montato, portatarga più leggero dell'originale,
le gomme da mè montate sono più pesanti di quelle da trial.
RISULTATO?
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
mmm.. secondo me alla beta prima di pesare hanno tolto la batteria, il motorino
e la pedalina d'avviamento, e hanno gonfiato le ruote gon un gas più leggero dell'aria
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Misuriamo in ordine di marcia.
Bon, se lo dite voi che la somma e' somma... provo a fidarmi.
In ogni caso, delle pese pubbliche che mi dite, sono precise?
In ogni caso, delle pese pubbliche che mi dite, sono precise?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Misuriamo in ordine di marcia.
secondo me la procedura più precisa...trascurando la precisione delle bilance è pesare la moto tenendola contemporaneamente con le ruote su due bilance.
poi alternare le bilance invertentendole ruota anteriore con ruota posteriore
...è meglio ancora regolare le bilance perchè pesino entrambe allo stesso modo (confrontando magari il propio peso)
...ultimo consiglio tenere la moto con la stessa inclinazione laterale e longitudinale
...e poi basta sennò esco pazzo!![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
poi alternare le bilance invertentendole ruota anteriore con ruota posteriore
...è meglio ancora regolare le bilance perchè pesino entrambe allo stesso modo (confrontando magari il propio peso)
...ultimo consiglio tenere la moto con la stessa inclinazione laterale e longitudinale
...e poi basta sennò esco pazzo!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Misuriamo in ordine di marcia.
Vi ricordo che avevo riportato un vecchio post relativo alla pesata della 200, infatti è una moto che non hosapphire ha scritto:Questo è il peso rilevato da spark della alp 200 124KG io non ho fatto alcuna misura ma mi riprometto di farlo appena possibile anche perchè effettivamente mi sembra un tantino troppo ( che spark abbia commesso qualche errore ?). Comunque Yoshi fai il pieno e pesa la tua così vediamo un pò se c'è corrispondenza con quello rilevato da spark.
percorro,non corro