fulvio55 ha scritto:Salve, io ho il primo modello dell'Alp(2003) il cruscotto non è digitale.
Comunque, la spia della riserva mi si accende a circa 220 km circa. praticamente ho ancora un litro disponibile.
Per pricipio azzero sempre il contakm, mi da più sicurezza. Calibro i giri con quello.
mandi
Attenzione perchè nella mia alp4.0 la riserva durava pochissimo,inoltre il serbatoio contiene in totale 9,6 litri e non 10,5 per come da manuale.
Il rubinetto con la riserva funziona sempre a patto di non dimenticarlo in riserva o di finire in riserva in fase di sorpasso.
Quello con il galleggiante e relativa spia è molto più bello ma nel tempo potrebbe dare qualche problema di galleggiante o di spia che non si accende.
Diciamo che come affidabilità nel tempo o nelle moto da fuoristrada sono da preferire quelli con la riserva,come funzionalità ed estetica preferisco quelli con la spia ed il galleggiante.
Frank,parlaci un poco della tua kawasaki 250,personalizzazioni ? non dovevi modificare la centralina per avere più cavalli ? Pregi e difetti ? L'hai provata fuoristrada ? Consumi di carburante ?