
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
ALP 4.0 e presa d'aria
ALP 4.0 e presa d'aria
Ecco come ho modificato la presa d'aria della alp 4.0. Togliete la sella e noterete che la centralina è sostenuta da una piastra di metallo che ostruisce parzialmente la presa d'aria.Nella foto potete vedere la piastra opportunamente modificata e alleggerita.Sicuramente dopo questa modifica viene facilitato l'ingresso dell'aria nella cassetta filtro aiutando un pò la moto specie in alta quota dove l'aria è più rarefatta e la pressione è più bassa e comunque l'avrete alleggerita di 50 grammi.


- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
ALP 4.0 e presa d'aria
Immagino vada rifatto il CO (o comunque la carburazione) ![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)

ALP 4.0 e presa d'aria
ottimo sapphire, credo che farò anch'io questa modifica....nn penso vada rifatta la carburazione in quanto il foro era già presente, solo che aveva un pò di ostruzione nel passaggio dell'aria...
KAWA KLX 250_2009
ALP 4.0 e presa d'aria
No la carburazione non deve essere rifatta con questa modifica la moto respira soltanto un pò meglio e alleggerisce di 55 grammi.
ALP 4.0 e presa d'aria
Sapphire, volevo fare anche io la stessa modifica, ma quando sono andato a smontare sella e centralina mi sono reso conto che pur tagliando la staffa, in realta' rimettendo la centralina non cambia molto nel senso che poi la presa d'aria rimane coperta ugualmente dalla stessa centralina. Cosa ne pensi? Non e' cosi'?
ALP 4.0 e presa d'aria
Si in effetti è così però prende un centimetro di spazio sia verso sopra che dai lati perchè la centralina è posizionata un pò più in alto della piastra di metallo.Sicuramente è poca cosa però tante piccole cose sommate fanno il miglioramento. Con la mola da taglio ho impiegato 10 minuti per ritagliarla a dovere mettendomi guanti e occhiali. Altrimenti si deve disegnare con un pennarello indelebile e portare dal fabbro.
- thunderstorm79
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm
Re: ALP 4.0 e presa d'aria
Ciao Sapphire, anche io ho preso spunto dalla tua modifica e l'ho applicata anche io, però l'ho fatta leggermente diversa.
Al posto di eliminare completamente la porzione di alluminio che sovrasta l'aspirazione, ho lasciato un piccolo lembo che funge da supporto.

Mi sono accorto che se avessi rimosso del tutto la piastra inferiore come hai fatto tu, i due supporti che rimanevano non riuscivano a sostenere la centralina in modo stabile.
Rimaneva quindi un certo gioco che le avrebbe permesso alla centralina di abbassarsi verso il foro di aspirazione.
Cosi come ho fatto io, il foro di aspirazione è più libero di respirare, però la presenza di quel piccolo lembo che ho lasciato contribuisce a sostenere meglio la centralina aumentando l'efficacia della modifica.
Nella foto sotto si vede lo spazio in più che c'è in prossimità del foro di aspirazione.

L'alluminio l'ho tagliato con un seghetto per ferro ed ho rifinito il tutto con una lima.
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti!!!
Al posto di eliminare completamente la porzione di alluminio che sovrasta l'aspirazione, ho lasciato un piccolo lembo che funge da supporto.

Mi sono accorto che se avessi rimosso del tutto la piastra inferiore come hai fatto tu, i due supporti che rimanevano non riuscivano a sostenere la centralina in modo stabile.
Rimaneva quindi un certo gioco che le avrebbe permesso alla centralina di abbassarsi verso il foro di aspirazione.
Cosi come ho fatto io, il foro di aspirazione è più libero di respirare, però la presenza di quel piccolo lembo che ho lasciato contribuisce a sostenere meglio la centralina aumentando l'efficacia della modifica.
Nella foto sotto si vede lo spazio in più che c'è in prossimità del foro di aspirazione.

L'alluminio l'ho tagliato con un seghetto per ferro ed ho rifinito il tutto con una lima.
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti!!!
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
ALP 4.0 e presa d'aria
ottimo lavoro thunder...questa modifica è da fare...lo farò anch'io...
KAWA KLX 250_2009
ALP 4.0 e presa d'aria
Scusa Thunder,
non credi che poi con la centralina al suo posto, il foro sia nuovamente coperto dalla stessa centralina?
ciao
non credi che poi con la centralina al suo posto, il foro sia nuovamente coperto dalla stessa centralina?
ciao
- thunderstorm79
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm
ALP 4.0 e presa d'aria
Si si, per caritàzendan ha scritto:Scusa Thunder,
non credi che poi con la centralina al suo posto, il foro sia nuovamente coperto dalla stessa centralina?
ciao
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Sicuramente è una sega mentale ma in effetti la piastra in alluminio è sovradimensionata e con questa modifica si ottiene la stessa funzione ma con mezzo centimetro di spazio in più.
Poi su strada la differenza non si sente cmq, però è bello il "fai da te" anche il più spiccio...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Ciao ciao!
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"