nolimit ha scritto:Ho lo stesso problema, aggravato dal fatto che non mi è possibile mntare il gancio di traino sull'auto in quanto aziendale.
E sto pensando a quei vecchi Pick-up dodge americani, si trovano a pochi soldi, non necessitano praticamente di manutenzioni costose e visto l'utilizzo non incidono grandemente sul bilancio mensile.
E in confidenza diciamolo: sto solo cercando una giustificazione per acquisire un altro giocattolo
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
non è del tutto giusto quello che dici.
i pick up sono economici solo con il bollo, 50 € circa solo vettura e 75€ circa vettura + gancio traino.
di assicurazione io pago con franchigia circa 650 € all'anno e varia in base alla portata.
questa è la meno cara che ho trovato ma prova a fare una ricerca e vedrai che prezzi....
i vecchi pick up americani saranno pure economici da acquistare ma in quanto a consumi sono assurdi.
noi al lavoro abbiamo i dodge ram a 2 ruote motrici e con motori a benzina mi sembra di 3600 cc fanno dai 4 ai 6 km/lt.
non esistono diesel a parte i gli immensi ford f250-350 che comunque montano motori da camion oppure gli hammer che montano motori diesel 6500cc
non parliamo poi di ricambi un vero salasso.
ti converrebbe di più un L200 o similare.
io ho appena venduto il mio a 10000 € del 99 consumi tra 6.5 km/l con cellula a 10 con un'uso su strade extraurbane.
considera, per quel poco che ho cambiato nel mio, che anche qui i ricambi non sono proprio economici, un tirante dello sterzo 204 €, il cilindretto frizione 160 € lavoro escluso ( me lo sono fatto da solo ) e non si trovano ricambi di concorrenza.
la media che facevo maggiormente era tra gli 8 e i 9 km/l
spero di averti delucidato
ps : ora ho preso un ford ranger ultimo mod. e con il primo pieno mi ha fatto 12.5 km/l.
speriamo che i prossimi confermino questo consumo.