![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
caldo....
caldo....
Ci vorrebbe l'ing. Massimo Clarke di Motosprint per rispondere, quindi improvviso, credo che l'immissione della miscela "fresca" e la sua successiva perdita nello scarico e le luci di travaso che rendono il cilindro molto piu' "aperto" contribuiscano a mantenere la temperatura media di esercizio di un motore a due tempi piu' bassa di uno a quattro, piu' la lubrificazione a miscela e le minori componenti meccaniche che "girano" e che provocano attriti che non sono presenti nel motore a duetti', almeno credo.... ![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
caldo....
Potrebbe gia' essere un motivo. Nessun ing. meccanico nel forum???VALCHISUN ha scritto:Ci vorrebbe l'ing. Massimo Clarke di Motosprint per rispondere, quindi improvviso, credo che l'immissione della miscela "fresca" e la sua successiva perdita nello scarico e le luci di travaso che rendono il cilindro molto piu' "aperto" contribuiscano a mantenere la temperatura media di esercizio di un motore a due tempi piu' bassa di uno a quattro, piu' la lubrificazione a miscela e le minori componenti meccaniche che "girano" e che provocano attriti che non sono presenti nel motore a duetti', almeno credo....
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
Moto Alp 4.0 del 2009
caldo....
Il problema, almeno per me, non e' tanto nel dover sopportare il calore del motore, ma nella "noia" di doversi imbardare come un astronauta, mettere le protezioni, le ginocchiere,gli stivali da metallaro, anche solo i pantaloni "tecnici" che ti si appicciano alla pelle, e poi.....gran finale il casco che ti soffoca sul "crapon", mi fanno andare via tutte le voglie motociclistiche, un vantaggio delle moto da trial rispetto alle altre moto e' che ti puoi mettere anche solo un pigiama sfrangiato( tipo "postatomico"
), due ginocchiere, due stivali/pantofola ed il casco jet e si puo' trialeggiare".... ![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
caldo....
qualche volta e' piu' facile a dirsi che a farsi...rerechan ha scritto:Non vedo cosa centri la moto col caldo,... basta non fermarsi mai...



Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
caldo....
Urco boya, l'ultima immagine e' da suicidio.... censura censura......
Ok che fanno caldo gli stivali e i pantaloni, limetto anch'io comunque, ... ma per il corpo io uso solo le protezioni con la rete sopra una t-shirt....e si respira....
Ok che fanno caldo gli stivali e i pantaloni, limetto anch'io comunque, ... ma per il corpo io uso solo le protezioni con la rete sopra una t-shirt....e si respira....
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
caldo....
Mmm... la seconda ipotesi non è contemplata fra le mie possibilità. Il traffico di un paio di semafori lo affronto in auto col clima a palla, la moto sta dietro sul carrello
Quanto alla prima, in effetti come darti torto... quanto meno bisogna rallentare, in quel caso, e guardar bene dove si mettono le ruote: niente di peggio del concludere una bella endurata con l'idropulitrice che spara ovunque i residui digestivi di quelle fabbriche di cacca ambulanti!![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Quanto alla prima, in effetti come darti torto... quanto meno bisogna rallentare, in quel caso, e guardar bene dove si mettono le ruote: niente di peggio del concludere una bella endurata con l'idropulitrice che spara ovunque i residui digestivi di quelle fabbriche di cacca ambulanti!
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)

caldo....
Per tornar al quesito di Tucs666
oltre a quanto evidenziato da VALCHISUN, nel riscaldamento di un motore a 4T c'è da metter in preventivo la maggior presenza di ingranaggi & rinvii rispetto al semplice 2T; il solo insieme degli organi preposti alla distribuzione (spesso più poveri di lubrificazione rispetto al gruppo termico), per di più posti proprio sopra la camera di combustione, crea un accumulo di calore più difficilmente dissipabile rispetto ad un 2T (che ha la testata formata poi unicamente da una cupola con foro candela e stop) ...il soprastante coperchio punterie, agevola ulteriormente l'effetto "serra" per il calore in esubero![[Mmmmh] :|](./images/smilies/icon_neutral.gif)
![[Freccia] :arrow:](./images/smilies/icon_arrow.gif)
oltre a quanto evidenziato da VALCHISUN, nel riscaldamento di un motore a 4T c'è da metter in preventivo la maggior presenza di ingranaggi & rinvii rispetto al semplice 2T; il solo insieme degli organi preposti alla distribuzione (spesso più poveri di lubrificazione rispetto al gruppo termico), per di più posti proprio sopra la camera di combustione, crea un accumulo di calore più difficilmente dissipabile rispetto ad un 2T (che ha la testata formata poi unicamente da una cupola con foro candela e stop) ...il soprastante coperchio punterie, agevola ulteriormente l'effetto "serra" per il calore in esubero
![[Mmmmh] :|](./images/smilies/icon_neutral.gif)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
caldo....
Quindi e' una questione di massa motore riscaldata...Pisolomax ha scritto:Per tornar al quesito di Tucs666![]()
oltre a quanto evidenziato da VALCHISUN, nel riscaldamento di un motore a 4T c'è da metter in preventivo la maggior presenza di ingranaggi & rinvii rispetto al semplice 2T|
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
Moto Alp 4.0 del 2009
caldo....
Si ...e conseguenti maggiori organi in movimento; non dimentichiamoci poi che il cilindro (la canna), ha come diretto corrispettivo esterno di disissipazione le alette di raffreddamento ![[Freccia] :arrow:](./images/smilies/icon_arrow.gif)
...diametralmente opposta la situazione di "alloggiamento" delle cd. punterie, che oltre a trovarsi in posizione di relativo respiro (di norma sotto al serbatoio), non hanno quasi mai un'idonea superficie esterna atta allo smaltimento calore (bicilindrici BMW a parte).
Max![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Freccia] :arrow:](./images/smilies/icon_arrow.gif)
...diametralmente opposta la situazione di "alloggiamento" delle cd. punterie, che oltre a trovarsi in posizione di relativo respiro (di norma sotto al serbatoio), non hanno quasi mai un'idonea superficie esterna atta allo smaltimento calore (bicilindrici BMW a parte).
Max
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)