Devo dire che era da un po' che non mi divertivo cosi' alla guida di una moto stradale, pesa soltanto 150 chili circa, i cavalli "veri" sono una settantina, e da soli 3.000 giri spinge come una forsennata, piu' di una volta mi si' e' alzato l'avantreno senza volerlo uscendo in seconda dai tornanti!E' impressionante l'impostazione di guida, tutta sull'anteriore, sembra di essere seduti sul faro anteriore e senza avere il peso a gravare sui polsi, va guidata da "ignoranti", ogni finezza e' da dimenticare, bisogna entrare in "pieno" nel tornante e scalare tutte le marce quando si' e' quasi dentro al tornante, spigolare la curva e poi piede a terra e lasciare pattinare la ruota posteriore (che non pattina perche' la gomme moderne hanno un grip impressionante), la prontezza di quel monocilindrico e' incredibile, in un niente si e' gia' dentro la curva successiva, insomma e' un invito a delinquere!
Sembra di guidare una bicicletta con settanta cavalli......piu' l'asino che c'e' sopra!
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Secondo me ci vuole il "porto d'armi" piu' che la patente!
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
La "sala giochi" sarebbe questa:
Io avevo la versione del 690 la Sm, ma non e' nemmeno piu' parente con questa, credo che "lavorando" con le mappature e l'iniezione elettronica, sono riusciti a dargli una "birra" sconosciuta all'altro modello, anche se il motore e' lo stesso, ed io oggi guidavo una moto di 1.000 cc con almeno 50 cavalli in piu', ma sulle strade tutte tornanti non c'e' storia.... 8)E quello che mi fa' ulteriormente girare le scatole e' che non consuma nieeente, 23/24 km. litro....
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)