da tenere presente che i colori non saranno esattamente così ma molto simili

i componenti utilizzati sono: sella, serbatoio, fianchetti serbatoio, fianchetti sella e codino del ktm 990 smt.
parafango anteriore dell'adv prima serie + faro adv
per il cupolino ho utilizzato un dottori in vetroresina per serbatoio acerbis da 24 litri modificato da me per il serbatoio smt.
i problemi di adattamento sono notevoli, mancano i due attacchi del serbatoio sul telaio, mancano i due attacchi al telaio dei fianchetti serbatoio, manca il supporto per faro e cupolino, manca l'attacco per il supporto dei fianchetti sella ed il codino ha misure diverse per gli attacchi delle maniglie passeggero.
dovrò modificare anche il radiatore ( MV - BLAKY ? ) in quanto il tubo dell'acqua passa davanti al telaio per via della doppia ventola che la smt non ha ed il serbatoio non ci stà.
per il parafango davanti dovrò realizzare gli attacchi perchè non coincidono con i fori nella forcella.
sperando che sia tutto qui ho cominciato i lavori senza voler saldare nulla al telaio per poter ripristinare la moto in versione originale in ogni momento.
qui sto facendo i collegamenti per la nuova strumentazione

il tubo da modificare

un po' di pezzi approntati

qui realizzo una specie di cerniera che andrà a "pizzicare" il telaio interponendo materiale gommoso a cui andrà saldata la staffa per il fissaggio del serbatoio
( le staffe le ho finite ma non ho fatto foto )

qui si vede il cupolino già tagliato alla base e già tagliato nella parte bassa per dare la giusta piega, fisso il tutto con quattro staffe in alluminio che poi andrò a resinare

particolare


poi a serbatoio smontato devo realizzare tutta la base in vetroresina più la parte posteriore che manca completamente.
per fare lo stampo utilizzo del polistirolo ad alta densità incollato con colla a caldo e protetto con nastro da pacchi altrimenti si scioglierebbe a contatto con la resina


ecco il lavoro finito al grezzo

qui c'è qualcuno che mi sta dando una mano

qui comincia la stuccatura molto grezza, tanto per lisciare il tutto approssimativamente

alla fine decido l'acquisto del faro adventure e dopo averlo mascherato si comincia con la foratura del cupolino


passo al codino, purtroppo il telaietto reggisella è identico nella struttura ma diverso negli attacchi delle maniglie passeggero.
non volendo nel modo più assoluto modificare niente di originale decido per il taglio del codino anche perchè costa solo 9€.

questo taglio eseguito da tutti e due i lati fa si che il codino si appoggi perfettamente, in questo modo però si perdono due fissaggi, ne restano comunque sempre altri 4.
sarà interessante pensare come fare a spostare anche il foro di fissaggio delle maniglie passeggero senza modificare nulla, spero che con due semplici staffe si possa risolvere
per i supporti delle fiancatine sottosella ho utilizzato quelli della smr, sono in plastica e costano 4€ all'una, il foro sopra combacia con uno già esistente mentre i due sotto saranno da fare perchè mancano.


per il fissaggio del telaietto anteriore che andrà a supportare faro e cupolino ho realizzato questo aggeggio che sfrutta un foro superiore esistente sul telaio ed un braccialetto che abbraccia il cannotto di sterzo, con lo stesso principio di quelli per il serbatoio


per ora è tutto, ora sto facendo il supporto faro e cupolino che andranno poi saldati a questa staffa qui
continua...................