![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Una cena difficilmente cancellabile
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Una cena difficilmente cancellabile
max, in certi casi si ha sempre torto, meglio darci su... ![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)

Una cena difficilmente cancellabile
BOOONI!! STATE BOONI!!!
Provo a dire la mia; la cena e' certamente una bella iniziativa, molto interessante sia per la possibilita' che ti da' di esplorare un mondo (per nostra fortuna) nuovo, sia per le ricadute (insegna a capire che i punti di vista, perdonate il gioco di parole, degli altri possono essere drammaticamente diversi dai nostri, e questo per colpa di nessuno). Personalmente mi piacerebbe provarla. Ma...
Quello che credo Max abbia voluto dire (e che condivido) e' che si tratta di un prezzo molto alto rispetto alle offerte piu direttamente comparabili (una qualsiasi cena in un ristorante) e comunque alto in assoluto, se uno queste cose le condivide, com'e' giusto, con la famiglia. Chi ha problemi economici, chi deve mantenere dei figli, chi ha un posto di lavoro a rischio, o problemi simili fin troppo comuni in questo periodo e' di fatto tagliato fuori, e non per mancanza di sensibilita'. Sono convinto che questa iniziativa possa raggiungere un numero di persone sufficientemente elevato solo in una zona ricca; se fosse realizzata dalle mie parti dubito seriamente che, con quei prezzi, riuscirebbero ad avere successo
(e, piu' che del successo commerciale, mi riferisco al messaggio che la cena vuole comunicare, che e' comunque direttamente legato al primo).
Detto questo, mi auguro che iniziative del genere si diffondano, magari offrendo una pizza e birra invece di un menu' completo per poter raggiungere chi sarebbe altrimenti tagliato fuori
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Provo a dire la mia; la cena e' certamente una bella iniziativa, molto interessante sia per la possibilita' che ti da' di esplorare un mondo (per nostra fortuna) nuovo, sia per le ricadute (insegna a capire che i punti di vista, perdonate il gioco di parole, degli altri possono essere drammaticamente diversi dai nostri, e questo per colpa di nessuno). Personalmente mi piacerebbe provarla. Ma...
Quello che credo Max abbia voluto dire (e che condivido) e' che si tratta di un prezzo molto alto rispetto alle offerte piu direttamente comparabili (una qualsiasi cena in un ristorante) e comunque alto in assoluto, se uno queste cose le condivide, com'e' giusto, con la famiglia. Chi ha problemi economici, chi deve mantenere dei figli, chi ha un posto di lavoro a rischio, o problemi simili fin troppo comuni in questo periodo e' di fatto tagliato fuori, e non per mancanza di sensibilita'. Sono convinto che questa iniziativa possa raggiungere un numero di persone sufficientemente elevato solo in una zona ricca; se fosse realizzata dalle mie parti dubito seriamente che, con quei prezzi, riuscirebbero ad avere successo
(e, piu' che del successo commerciale, mi riferisco al messaggio che la cena vuole comunicare, che e' comunque direttamente legato al primo).
Detto questo, mi auguro che iniziative del genere si diffondano, magari offrendo una pizza e birra invece di un menu' completo per poter raggiungere chi sarebbe altrimenti tagliato fuori
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Una cena difficilmente cancellabile
questa è stata la mia risposta che ha scatenato questo:max37 ha scritto:d'accordo su tutto ma che prezzi
Beh se 55 euro in una occasione particolare ti sembrano tanti,
allora significa, per fortuna tua e mia, che siamo molto diversi.
ps
Certo che alcuni utenti del NE in questo forum, brillano e si distinguono per filantropia
questi due interventi secondo me sono offensivi.
se poi ho sempre torto ( in certi casi ) me ne farò una ragione ma c'è modo e modo di dire le cose.
PS: nella mia famiglia ci sono 2 non vedenti ad un'occhio per incidente, un cugino non vedente che dopo varie operazioni ha recuperato parzialmente la vista ad un'occhio e sua moglie cieca dalla nascita ed insegnante in una scuola per ciechi.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Una cena difficilmente cancellabile
Ragazzi tranquilli please
Penso che analizzando le cose con calma si possa capire come detto giustamente da Carlo, che la cifra considerata sia decisamente soggettiva.
Mi spiego meglio:
Quest'estate sono stato in montagna per ferragosto assieme a Housquarna 100 con le rispettive famiglie e amici in Trentino. Alla sera uscivamo a cenare assieme e mi è rimasto impresso come per loro la cena fosse davvero economica mentre per me era assolutamente normale come prezzi. Ho scoperto infatti che in Lombardia (al contrario ad esempio del Piemonte) sia decisamente più cara, senza esagerare quasi il doppio a parità di portate e servizi... Claudio lo può confermare..
Perciò penso sia giusto considerare il contesto geografico preso in considerazione e che cosa viene proposto all'interno del menù.
Detto questo penso (conoscendolo), che Max non volesse dare del "ladro" a nessuno ma semplicemente constatare facendo un semplice calcolo come potesse diventare onerosa nel suo caso una cena così particolare da far provare all'intera sua famiglia.....
L'unica cosa se me lo concedi Xr, in tutta serenità, è di evitare magari di creare campanilismi o generalizzazioni per aree geografiche, anche perchè senza alcuna allusione scusami ma hai sbagliato proprio zona da questo punto di vista...
Auspico vivamente che il capitolo si chiuda qui, e che ci si concentri magari di più sulle problematiche che si discuteva all'inizio..
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Penso che analizzando le cose con calma si possa capire come detto giustamente da Carlo, che la cifra considerata sia decisamente soggettiva.
Mi spiego meglio:
Quest'estate sono stato in montagna per ferragosto assieme a Housquarna 100 con le rispettive famiglie e amici in Trentino. Alla sera uscivamo a cenare assieme e mi è rimasto impresso come per loro la cena fosse davvero economica mentre per me era assolutamente normale come prezzi. Ho scoperto infatti che in Lombardia (al contrario ad esempio del Piemonte) sia decisamente più cara, senza esagerare quasi il doppio a parità di portate e servizi... Claudio lo può confermare..
Perciò penso sia giusto considerare il contesto geografico preso in considerazione e che cosa viene proposto all'interno del menù.
Detto questo penso (conoscendolo), che Max non volesse dare del "ladro" a nessuno ma semplicemente constatare facendo un semplice calcolo come potesse diventare onerosa nel suo caso una cena così particolare da far provare all'intera sua famiglia.....
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
L'unica cosa se me lo concedi Xr, in tutta serenità, è di evitare magari di creare campanilismi o generalizzazioni per aree geografiche, anche perchè senza alcuna allusione scusami ma hai sbagliato proprio zona da questo punto di vista...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Auspico vivamente che il capitolo si chiuda qui, e che ci si concentri magari di più sulle problematiche che si discuteva all'inizio..
guardati in giro e stai sereno
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Caffe avvelenato.
Concordo pienamente con quanto scritto da Ciccio 72.
La cosa va assolutamente sdrammatizzata perche',da una proposta di
Xerrista,in se' molto valida,che cercava di sensibilizzare alcuni di noi in favore di una associazione bisognosa di aiuto e' nata una non giustificata
tensione causata da incomprensioni.
La grande disponiblita' e generosita' di Max e' nota come del resto,da quello che posso intuire dalle sue proposte,quella di Xerrista.
Vi prego ragazzi continuiamo a fare in modo che il Forum rimanga quella
grande Famiglia che e' stata fino ad ora.
Auspico che ,se sangue deve essere ,sia quello di una buona bistecca accompagnata da un buon bicchiere di vino che mangeremo in compagnia
il prossimo raduno.
Ciao a tutti.
Claudio.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
La cosa va assolutamente sdrammatizzata perche',da una proposta di
Xerrista,in se' molto valida,che cercava di sensibilizzare alcuni di noi in favore di una associazione bisognosa di aiuto e' nata una non giustificata
tensione causata da incomprensioni.
La grande disponiblita' e generosita' di Max e' nota come del resto,da quello che posso intuire dalle sue proposte,quella di Xerrista.
Vi prego ragazzi continuiamo a fare in modo che il Forum rimanga quella
grande Famiglia che e' stata fino ad ora.
Auspico che ,se sangue deve essere ,sia quello di una buona bistecca accompagnata da un buon bicchiere di vino che mangeremo in compagnia
il prossimo raduno.
Ciao a tutti.
Claudio.