Purtroppo a quanto pare la casa toscana non naviga in buone acque, vi posto il link all'articolo apparso su un giornale locale.
http://www.selpress.com/confindustriato ... 231693.pdf
Lamberto
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
BETA in crisi richiede la cassa integrazione
- gian-7
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mar 18 mar, 2008 2:32 pm
- Località: Como Nel_mio_box: Beta_Rev3_250 Suzuki_DL_650
BETA in crisi richiede la cassa integrazione
Non vuol dire che sia veramente in crisi..
In questa congiuntura economica (leggi crisi) non fa altro che seguire l'andamento globale..
Le vendite si riprenderanno nei prossimi mesi, ne sono convinto..
In questa congiuntura economica (leggi crisi) non fa altro che seguire l'andamento globale..
Le vendite si riprenderanno nei prossimi mesi, ne sono convinto..
BETA in crisi richiede la cassa integrazione
Spero che sia così, mi spiacerebbe. Comunque quando si richiede la cassa integrazione non è mai un buon segnale. Speriamo sia solo momentaneo il problema.gian-7 ha scritto:Non vuol dire che sia veramente in crisi..
In questa congiuntura economica (leggi crisi) non fa altro che seguire l'andamento globale..
Le vendite si riprenderanno nei prossimi mesi, ne sono convinto..
Lamberto
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Beta.
E' un momento difficile.
Sono pero' convinto che la Beta potra' superarlo se riuscira' a tenere sotto
controllo la qualita' che e' diventata con il contenimento dei prezzi uno
degli obiettivi primari di tutte le aziende del settore.
La moto e',per il momento,un settore meno colpito dalla crisi di altri ,le previsioni di lavoro sono ancora buone.
Ciao.
Claudio.
Sono pero' convinto che la Beta potra' superarlo se riuscira' a tenere sotto
controllo la qualita' che e' diventata con il contenimento dei prezzi uno
degli obiettivi primari di tutte le aziende del settore.
La moto e',per il momento,un settore meno colpito dalla crisi di altri ,le previsioni di lavoro sono ancora buone.
Ciao.
Claudio.