[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Luci sempre accese ?

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Luci sempre accese ?

Messaggio da sapphire » mar 09 dic, 2008 10:40 pm

Propio perchè possono essere utili è meglio preservarle e spegnerle quando non servono.Con i sobbalzi continui del fuoristrada il filamento incandescente della lampada ha molte probabilità in più di rompersi.Trovarsi in montagna senza luci non è bello.Da questo punto di vista la alp 4 2008 con il suo potente faro da 55 /60 watt la fa da padrona.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Luci sempre accese ?

Messaggio da carlo » mer 10 dic, 2008 4:08 pm

sapphire ha scritto:Comunque di fatto le luci accese consumano energia ( calore e luce) implicando un consumo maggiore di carburante
uhm, devo contraddirti e contraddirmi. Nelle moto (a differenza delle auto, a quanto capisco) il regolatore di tensione e' fatto in modo da chiudersi in corto circuito quando non c'e' richiesta di energia da parte degli utilizzatori, e quindi l'energia prodotta dall'alternatore viene comunque dissipata anche se teniamo le luci spente. Qualche info in piu' qui:

http://www.motoliguri.com/hermannvfr/te ... mondo.html
http://www.qsl.net/iz7ath/moto/regolato ... tore01.htm

A questo punto l'interruttore ha senso solo per il discorso che hai fatto dopo di preservare le luci risparmiando le vibrazioni sul filamento caldo (ma non saprei quantificare il rischio).

Per le auto, invece, il discorso sul risparmio energetico dovrebbe essere ancora valido, nei limiti di quanto e' stato osservato prima
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Luci sempre accese ?

Messaggio da sapphire » mer 10 dic, 2008 11:53 pm

Molto interessante. In effetti il regolatore dissipa comunque la potenza necessaria a ridurre la tensione da quella alternata generata dall'alternatore a quella continua di 13 14 volt. Però se guardi bene il circuito il regolatore si cortocircuita a massa tramite gli SCR solo quando la tensione supera i 14,5 volt e poichè all'uscita del regolatore vi è collegata sempre una batteria ( Un particolare non propio trascurabile ) ciò avviene solamente quando la batteria ha raggiunto la massima carica e in una moto non avviene troppo frequentemente,specie in offroad dove si fanno tratti brevi e si fanno frequenti fermate e ripartenze facendo uso del motorino di avviamento. In fuoristrada se non mi sevono le luci preferisco tenerle spente.

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Luci sempre accese ?

Messaggio da frank » lun 15 dic, 2008 2:07 am

...finalmente copletato il lavoro interruttore luci...allego la foto dei vari passaggi, nel caso dovesse servire a qualcun'altro...

Immagine
montaggio led con resistenza, il tutto chiuso da guaina termorestringente, filo giallo positivo, blu a massa

Immagine
inserimento pacco led nel suo contenitore (a voi la fantasia di cosa si tratta)

Immagine
interruttore precedentemente installato, ma modificato con l'aggiunta del filo x la connessione del positivo al pacco led

Immagine
l'accoppiata vincente con l'interruttore finito e comlpeto di connettore e guaina termo

Immagine
applicazione sulla moto con fasciatura a nastro del contenitore pacco led e fissaggio sul telaietto portafaro con fascette

Immagine
dettaglio applicazione interruttore su foro già esistente del telaietto, con aggiunta di un pò di frena filetti

Immagine
collaudo riuscito, con faro spento e led accesco a dx... :lol:

Immagine
impatto visivo sulla moto...
KAWA KLX 250_2009

simon
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 26 ago, 2008 1:30 pm

Luci sempre accese ?

Messaggio da simon » mar 16 dic, 2008 12:21 pm

Bel lavoro frank devo farlo anche nella mia.Piu cose faccio nella moto e più mi piace e più la sento mia.

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Luci sempre accese ?

Messaggio da frank » mar 16 dic, 2008 3:32 pm

simon ha scritto:Bel lavoro frank devo farlo anche nella mia.Piu cose faccio nella moto e più mi piace e più la sento mia.
pienamente d'accordo...è questo che mi frega...non si sa perchè, trovo sempre qualcosa da modificare...ultimamente pensavo di sostituire la plastiche del serbatoio con quelle delle versione 2007 che mi sembrano più da "moto"...magari con una colorazione nero-arancio un pò diversa, senza adesivi ma con più grafica...devo solo verificare che la vecchie plastiche sia compatibili col serbatoio dalla mia...ma credo che non si sarebbero mai sognati di cambiarlo con un nuovo stampo...infatti smontando le mie, si capisce che sono solo una forma estetica di cambio linea...perchè risultano essere appoggiate sopra e non che seguono la forma dello stesso...cmq vedremo
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
innebandy
Messaggi: 174
Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )

Luci sempre accese ?

Messaggio da innebandy » mer 17 apr, 2013 9:45 pm

Stavo cercando di capire come fare per tenere i fari spenti all'accensione della mia Alp 4 e ho visto le vostre soluzioni.
Non capisco , pero`, alcune cose:
Il connettore del gruppo Led, a cosa si aggancia ?
L'interruttore, quale filo del faro interrompe ?
Mi potete dare una mano ?
Grazie.
Sa ta öl, ta pöl !

Avatar utente
innebandy
Messaggi: 174
Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )

Luci sempre accese ?

Messaggio da innebandy » mer 17 apr, 2013 11:21 pm

Mi correggo :
Il connettore del gruppo interruttore a cosa si collega ?
E i fili del gruppo Led ?
Ancora grazie.
Sa ta öl, ta pöl !

Avatar utente
Alej
Messaggi: 136
Iscritto il: ven 10 ago, 2012 7:40 pm
Località: Genova levante

Luci sempre accese ?

Messaggio da Alej » gio 18 apr, 2013 7:45 am

Aggiungo un altra domanda, che interruttore usare? Ho visto quelli da manubrio ma non mi sembrano sufficentemente stagni...
Immagine

flavio
Messaggi: 269
Iscritto il: mar 28 lug, 2009 1:08 pm
Località: Piacenza

Re: Luci sempre accese ?

Messaggio da flavio » gio 18 apr, 2013 12:47 pm

sapphire ha scritto:Come tutti ben sapete le moderne moto hanno le luci sempre accese ciò implica un consumo di di ben 55 watt della lampada anteriore e 5 della posteriore, tutta potenza che viene sottratta al motore, ovvero una alp 4.0 che dispone di 22.1 kilowatt cioè 22100 watt con le luci accese ne disporrà di 22100 meno 55 meno 5 totale 22040 watt cioè 22.04 kilowatt.Una vettura che viaggia con le luci accese consuma su un pieno il 2% 3% in più di carburante e di conseguenza inquina di più.Lo stesso vale per le moto.Fate caso sulle moto a carburatore dove il minimo non è controllato dalla centralina con le luci accese si abbassa leggermente il minimo.In conclusione penso che avere la possibilità di spegnere le luci in situazioni dove sono perfettamente inutili come in fuori strada non sarebbe male.Considerando il parco auto circolante in Italia pensate pensate a quanta energia si spreca inutilmente,penso che in una nazione luminosa come l'Italia nel periodo estivo si potrebbe fare qualche eccezzione.
Parole sacrosante, infatti sulla mia alp 4 ho fatto modificare l'impianto ed ora quando non le uso le posso spegnere. Ma non avendolo fattio io non so come sia stato realizzato. Ci ha pensato un mio amico che era meccanico di una squadra alla Dakar negli anni Ottanta.
flavio

Rispondi