[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

BETA Enduro School - 23 Novembre - Pianello Vallesina (AN)

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Rispondi
Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

BETA Enduro School - 23 Novembre - Pianello Vallesina (AN)

Messaggio da betaflo » sab 13 dic, 2008 7:04 pm

PIANELLO VALLESINA


A Pianello Vallesina (AN), il 22-23 di Novembre 08, si è tenuto come da calendario la “ Beta Enduro School”. Era già da qualche tempo che io, Stefano (s.pazz ) e altri due amici del nostro Motoclub, ci eravamo iscritti per frequentare il corso.
Il tutto si è svolto presso il circuito enduristico di Pianello Vallesina (AN) concesso per quei giorni dal MC Ostra grazie all’interessamento di Marco detto ‘Panda’ , il presidente.
La giornata è cominciata molto presto per noi; infatti la meta da raggiungere era distante da casa circa 80km e l’orario di inizio corso era fissato alle 08:30. Siccome il corso di enduro prevedeva l’utilizzo delle nuovissime Beta RR 400-450-525(un po’ alte per me), nel dubbio, mi sono portata appresso la mia Alp caricata sul furgone gentilmente prestatoci da un amico.
Ecco il parco moto a disposizione

Immagine

Comunque per l’orario stabilito, eravamo tutti pronti sul campo a seguire le prime indicazioni di Jarno Boano, il nostro istruttore del giorno.

Immagine

eccolo in azione
Immagine

Mentre aspettavo il mio turno, mi sono chiesta 100 volte:
“Che faccio, provo con le moto a disposizione o prendo la mia?”
Poi su consiglio di Stefano e dei nostri 2 amici, con non poco imbarazzo,sono salita in sella alla bellissima 400.

Immagine

Che dire, è come passare dalla vecchia fiat 500 ad una Ferrari!!

Nonostante il freddo intenso, temp intorno allo zero, quando abbiamo iniziato a mettere in pratica le cose appena spiegate, abbiamo cominciato a sudare come se fosse stato Agosto!!
Buona parte della mattinata, l’abbiamo trascorsa a capire come impostare una curva (posizione in entrata, in percorrenza e in uscita); ‘San’ Boano ci ha seguiti uno alla volta cercando di correggere i nostri errori. Che pazienza!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ecco Paolo un nostro amico

Immagine

Il primo consiglio di Boano è stato di fare attenzione alla frenata in quanto il giorno prima, molti avevano capottato per l’ottima efficienza dei freni (chiedetelo a Stefano!!).

Immagine

Immagine

Dopo di che, visto che l’ora di pranzo era scoccata, siamo andati a pranzo in un ristorante non lontano; devo dire che una sosta ci ha rimesso in sesto.
Nel pomeriggio, ci siamo divisi in 2 gruppi e abbiamo cominciato a girare lungo tutto il fettucciato, provando e riprovando quello che ci era stato spiegato fin dal mattino, sotto l’occhio attento di Jarno.


Gruppo pronto alla partenza

Immagine



Ed ecco come Boano imposta la curva!!

Immagine

E noi che cerchiamo di imitarlo

Immagine

Immagine

Anche Davide l’altro nostro amico è bravino!

Immagine

Al fermarsi del primo gruppo, Boano a tirato un cazziatone a tutti quanti; a lui non interessava vedere quanto veloci fossimo con le moto, piuttosto voleva che mettessimo in pratica tutto quello che era stato spiegato. D’altronde provate a mettere un gruppo di 8 maschietti alla guida di altrettante moto, e vedrete subito che competizione scatta!
Cazziatone di gruppo!!!!

Immagine

Chi non è stato a sentire…

Immagine

Chi si sfoga…

Immagine


Conclusi i giri dei 2 gruppi, Boano ci ha dato delucidazioni su come si possono affrontare diversamente i salti; caspita!!!, lui si che ci sa fare!Noi tutti lo guardavamo allibiti.
Proviamo a mettere in pratica i suggerimenti, ma i risultati …

Immagine

Immagine

invece questo è un gran manico

Immagine

A fine pomeriggio, io e Stefano eravamo sfiniti

Immagine

Verso le 17:00, la giornata si è conclusa con la consegna del diploma, vari gadgets e foto di gruppo, tutto questo ad un costo veramente irrisorio.

Immagine

Che dire…. un ringraziamento di cuore a:

- Betamotor, per l’iniziativa intrapresa in particolar modo la Sig.ra Grassi per la sua disponibilità

- Jarno Boano per la professionalità ma soprattutto per la comprensione mostrata

- Marco ‘Panda’ Novelli per la logistica ed il circuito messoci a disposizione

- Giuseppe Loccioni di ‘Peppe Scooter’ per il supporto commerciale fornitoci, compresa la moto di sua proprietà!

E adesso ….aspettiamo soltanto che venga replicato presto.

Florence
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

Re: BETA Enduro School - 23 Novembre - Pianello Vallesina (A

Messaggio da alp » sab 13 dic, 2008 9:23 pm

betaflo ha scritto: Immagine

Complimenti Florence e Stefano: una giornata memorabile!

Mi sono piaciute un po' tutte le foto ma questa di sopra, con le zolle che sono state bloccate in aria al volo è da veri professionisti.

Capisco Stefano ma Flo come è riuscita a salire in cima a questi mostri? (Flo, ma quanto sei alta?). Mi sa che ci state provando gusto con l'enduro!!! (altro che motoalpinismo... sob!!! :(
A presto e...
Buon motortrip,

alp

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

BETA Enduro School - 23 Novembre - Pianello Vallesina (AN)

Messaggio da husqvarna100 » dom 14 dic, 2008 1:36 am

Caspita Florence e Stefano. :D
Con un maestro come Boarno diventerete due mostri. :wink:
Da quello che vedo siete gia' piu' che bravi.

Ciao.
Claudio.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

BETA Enduro School - 23 Novembre - Pianello Vallesina (AN)

Messaggio da max37 » lun 15 dic, 2008 1:33 am

bella esperienza, sicuramente da provare.
ma quanto sono belle queste beta?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
s.pazz
Messaggi: 57
Iscritto il: mar 19 feb, 2008 11:44 pm
Località: Mondolfo PU

BETA Enduro School - 23 Novembre - Pianello Vallesina (AN)

Messaggio da s.pazz » mar 16 dic, 2008 2:20 pm

max37 ha scritto: ma quanto sono belle queste beta?
Le moto sono veramente fantastiche ,
il motore KTM monoalbero a camme è una garanzia di affidabilità ed erogazione, ne sai qualcosa,
le sospensioni tradizionali con pro-link (No PDS della ktm) permettono di copiare bene il terreno senza scherzi in ritorno.; quelle provate erano regolate molto bene.

Le ho provate tutte, la 400 la 450 e il 525.
Per le mie (veramente scarse) capacità da endurista ho apprezzato molto la 400, veramente equilibrata, leggera e gestibile, a fine pomeriggio era quella con cui giravo meglio.
La 525 è veramente 'ignorante' ; tanta potenza. Da vere soddisfazioni a chi sa dominarla; incute paura a chi, come me, non riesce a gestire millimetricamente il gas ed il freno ant. (Ho fatto un gran bel volo )
La 450 è una via di mezzo, tendente alla 400.

Ad occhio sono veramente eleganti ed il prezzo, visto la componentistica, è veramente conveniente.
Quando deciderò di lasciare il DRz ... beh ......
Il mio problema è che devo comprarne 2 , non penso che Florence sia contenta di rimanere sulla sua indistruttibile ALPetta

Stefano

PS:
X ALP : Florence è alta 1,73 , ma in sella toccava solo con la punta di un piede; la sella è a 94 cm , ma le sospensioni erano abbastanza morbide

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

BETA Enduro School - 23 Novembre - Pianello Vallesina (AN)

Messaggio da alp » mar 16 dic, 2008 4:45 pm

Grazie dell'informazione, Stefano. Per noi nanerottoli di 1.70 è dura la vita!
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
s.pazz
Messaggi: 57
Iscritto il: mar 19 feb, 2008 11:44 pm
Località: Mondolfo PU

BETA Enduro School - 23 Novembre - Pianello Vallesina (AN)

Messaggio da s.pazz » mer 17 dic, 2008 2:31 am

alp ha scritto:Grazie dell'informazione, Stefano. Per noi nanerottoli di 1.70 è dura la vita!
Gaston Rahier non arrivava a 1,60 ed ha vinto una Dakar con la BMW GS negli anni ottanta.
Non è la statura fisica ma la tecnica che fa la differenza.

Eppoi dove non ci si arriva con la tecnica e la prestanza fisica, ci si arriva con la simpatia e la cordialità, .... e tu ne hai da vendere :D :D
(conservo ancora la tua poesia).

Stefano

Rispondi