![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)

la guida con la neve è difficilissima non solo per la quasi nulla aderenza, ma anche perchè il manto nevoso copre tutti i riferimenti che conosci, non sai se sotto trovi il canale o il masso
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)

che pilota!!!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)

la mula coperta di neve

le "bestiole" in posa
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

questa foto per farvi un idea di dove siamo saliti, non sappiamo come ma siamo saliti, considerate che ogni 5 metri si andava a terra moto sotto noi sopra e viceversa, non si stava in piedi nemmeno da sdraiati
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
inoltre da notare l'altezza delle moderne moto da enduro
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)

L'amico in azione
resoconto:
ci siamo divertiti come bambini, erano anni che non lo facevo, dalle mie parti è raro che nevichi.
Si tratta di una guida particolare, sicuramente serve per conoscere meglio il mezzo che guidi, serve tanta sensibilità, non ti viene perdonato nessun errore.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
ciao