[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Chi la conosce ? WRF450 2WD
Chi la conosce ? WRF450 2WD
Giorno tre gennaio.Fango fango e poi fango di quello saponato,la salita era lieve ma nessuna moto riusciva a superare la collina,moto che annaspavano e si giravano su se stesse, gente che punta sull'orgoglio provava e riprovava fino allo stremo delle forze, niente da fare il fango era talmente scivoloso che si scivolava anche a piedi.Eppure una moto e soltanto una è riuscita a varcare la piccola collina con in sella un pilota di una cinquantina d'anni.Era una yamaha wr450 ma non una normale ma una 2WD.Ovvero una moto con la trazione anche sull'anteriore che si attiva gradualmente solo quando il posteriore perde aderenza ( a detta del propietario ) La moto comunque è stata aquistata dall'estero perchè la yamaha italia non la importa.Qualcuno sa qualcosa su questa moto che ha abbondantemente umiliato decine di moto ?
Chi la conosce ? WRF450 2WD
mai sentito parlare se si esclude un servizio apparso su mf tempo addietro.
sono curioso di avere notizie in merito![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
sono curioso di avere notizie in merito
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Chi la conosce ? WRF450 2WD
Anni fa è stata fatta una prova, se non sbaglio su motociclismo, di una tt 600 2wd, preparata se non ricordo male per un gara rally...
Qui trovi qualcosa che riguarda un wr 426 con riferimento al tt di cui parlavo prima:
http://www.yamaha-motor.it/designcafe/i ... per%20moto
Qui trovi qualcosa che riguarda un wr 426 con riferimento al tt di cui parlavo prima:
http://www.yamaha-motor.it/designcafe/i ... per%20moto
KAWA KLX 250_2009
Chi la conosce ? WRF450 2WD
Mi sembra che un annetto e mezzo fa ne vendessero una su eBay...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Chi la conosce ? WRF450 2WD
A quanto pare è difficile derapare ed impennare ed ha un accelerazione leggermente inferiore rispetto al modello tradizionale e costa di più. Però una cosa è certa, la moto sale dove le altre moto annaspano.
Re: Chi la conosce ?
Trovi qualche informazione qui:sapphire ha scritto:Qualcuno sa qualcosa su questa moto che ha abbondantemente umiliato decine di moto ?
http://www.gizmag.com/go/2351/
Altre informazioni sulle moto a due ruote motrici in questo thread:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Chi la conosce ? WRF450 2WD
mi sembrava che Franco Picco avesse approntato questa modifica alla WR per andare in Africa.
Raffaele - Alp 200 - Rev3
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Chi la conosce ? WRF450 2WD
La 2-Trac adotta una trasmissione idraulica sulla ruota anteriore. Come spiega Lars Janson il sistema brevettato da Yamaha impiega una pompa idraulica collocata sulla scatola del cambio e azionata da una catena in bagno d'olio (vedi cerchio rosso) che trasmette il fluido idraulico alla ruota anteriore, attraverso condotti a pressione elevata. Lo speciale mozzo della ruota anteriore contiene un motore idraulico (vedi cerchio blu), che è azionato dalla pressione idraulica. Questa configurazione premette un funzionamento "intelligente": la pressione e, di conseguenza la trazione della ruota anteriore, varia in rapporto allo slittamento della ruota. Il sistema si regola da solo e distribuisce sempre nel modo migliore la trazione tra avantreno e retrotreno. Si può anche utilizzare una regolazione personale, a seconda dell'impiego, applicando più trazione davanti o dietro.
Jean-Claude Olivier :" Ho l'impressione che i vantaggi delle due ruote motrici siano più evidenti per i principianti che per gli esperti.
E' lo stesso principio dei nuovi sci da carving, si ha la sensazione di tracciare traiettorie più pulite in curva. Basta impostare la piega e la moto segue automaticamente la linea prevista. Ci si abitua in fretta, e il controsterzo diventa presto un ricordo. La guida è decisamente più naturale. Il sistema 2-Trac rende più facili e sicure anche le frenate: la moto mantiene perfettamente la direzione. Il pilota non deve frenare mentre è in piega, ma può staccare "al limite" e con maggiore decisione all'ingresso in curva.
Gestione della potenza
Dato che il pilota non deve controsterzare e può evitare lo slittamento della ruota posteriore, la gestione della potenza è molto più semplice. A differenza delle moto convenzionali, dove anche un pilota esperto combatte contro un retrotreno che "scodinzola", la 2-Trac è molto più controllabile. Basta impostare la curva, e la moto segue esattamente le intenzioni del pilota, mantenendo alla perfezione la traiettoria impostata. Una guida istintiva ed efficace, davvero emozionante!
Jean-Claude Olivier :" Ho l'impressione che i vantaggi delle due ruote motrici siano più evidenti per i principianti che per gli esperti.
E' lo stesso principio dei nuovi sci da carving, si ha la sensazione di tracciare traiettorie più pulite in curva. Basta impostare la piega e la moto segue automaticamente la linea prevista. Ci si abitua in fretta, e il controsterzo diventa presto un ricordo. La guida è decisamente più naturale. Il sistema 2-Trac rende più facili e sicure anche le frenate: la moto mantiene perfettamente la direzione. Il pilota non deve frenare mentre è in piega, ma può staccare "al limite" e con maggiore decisione all'ingresso in curva.
Gestione della potenza
Dato che il pilota non deve controsterzare e può evitare lo slittamento della ruota posteriore, la gestione della potenza è molto più semplice. A differenza delle moto convenzionali, dove anche un pilota esperto combatte contro un retrotreno che "scodinzola", la 2-Trac è molto più controllabile. Basta impostare la curva, e la moto segue esattamente le intenzioni del pilota, mantenendo alla perfezione la traiettoria impostata. Una guida istintiva ed efficace, davvero emozionante!

Chi la conosce ? WRF450 2WD
Anche la KTM condivide i vantaggi delle 2WD. leggete.
http://www.nextmoto.it/articolo/ktm-ibr ... rico/1208/
http://www.nextmoto.it/articolo/ktm-ibr ... rico/1208/