
Alla nostra età è essenziale mantenersi in esercizio. Non ci provate a uscire in moto fuoristrada dopo un fermo di due settimane senza palestra o ginnastica in mezzo. L’allenamento fisico permette di affrontare ore di affaticamento in fuoristrada senza problemi. Viceversa, tentare il fuoristrada senza un adeguato training può significare strappi muscolari, dolori lombari e tutti quegli strani acciacchi che compaiono oltre gli …anta.
Propongo di aprire una discussione sul tipo di allenamento che facciamo.
Da ottobre ad aprile frequento una palestra in media 2-4 volte a settimana. Qui lavoro particolarmente su braccia, gambe e addominali. La cyclette mi serve per il fiato così come la corsa.
Da dicembre a marzo, sabato e domenica sono sempre in movimento (ciaspole, sci e moto), tutto l’anno una volta a settimana cerco di andare in moto anche se in estate mi è difficile (troppo caldo o impegni familiari). Skate-in-line una volta tanto, quando mi ricordo.
Se mi fermo, però, sono convinto di non riuscire a tenere il giusto tono muscolare per stare in moto, in piedi per 6-7 ore per uscita. D’estate, poiché soffro di pressione bassa, se faccio allenamento col caldo tendo a collassarmi, quindi è il periodo dell’anno in cui mi inflaccidisco un po’, per cui sto particolarmente attento alle uscite che faccio dopo intervalli di oltre due settimane.
OK “anziani” (vedi http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo), fatevi avanti. Sentiamo un po’ come vi tenete voi in allenamento.