[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Carburazione magra e minimo irregolare.

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Carburazione magra e minimo irregolare.

Messaggio da sapphire » lun 13 ott, 2008 11:18 pm

130 140 kmh mi sembrano pochi, la mia alp 4.0 fa 145 kmh in posizione abbassata,montare un dente in meno di pignone non mi sembra il caso semmai una gomma più leggera con la spalla più bassa aumenterebbe la maneggevolezza e la ripresa ad esempio la 130/80 invece della 130/90 Il pignone da 14 la rende troppo fuoristradistica e meno idonea ai lunghi trasferimenti.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Carburazione magra e minimo irregolare.

Messaggio da sapphire » ven 27 feb, 2009 10:02 pm

I famosi 3 quarti di giro a svitare della vite aria del carburatore sono stati rivisti dopo 10000 kmh. Mezzo giro è stato sufficiente per avere la moto regolata bene.( quindi ho riavvitato la vite aria di 1 quarto di giro).Il tutto è stato fatto non perchè avessi problemi ma solamente in occasione di una manutenzione generale in previsione di un lungo viaggio che affronterò a breve nel nord Africa.

Avatar utente
alp4
Messaggi: 77
Iscritto il: mar 15 lug, 2008 6:41 pm
Località: Condove ( TO )

Carburazione magra e minimo irregolare.

Messaggio da alp4 » sab 28 feb, 2009 12:47 am

Scusami sapphire, se per caso ti fosse sfuggito e se credi possa essere utile per eventuali regolazioni della vite aria con motore caldo e senza girare il carburatore, nella sezione fai da te ! / brevetto 113 ho messo un'idea per costruire un cacciavite apposito.
Se già l'hai visto.... Ciao ! :D
Ten dùr (Tieni duro)

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Carburazione magra e minimo irregolare.

Messaggio da sapphire » mar 03 mar, 2009 11:16 pm

Grazie Alp, veramente una buona idea, era un pò che ci pensavo ma non avevo trovato una soluzione come la tua.

Avatar utente
innebandy
Messaggi: 174
Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )

Carburazione magra e minimo irregolare.

Messaggio da innebandy » dom 22 mag, 2011 8:02 pm

Grazie infinite per i consigli sulla carburazione. Ho provveduto ( sulla mia alpona del 2005 ) a pulire il carburatore, ingrassare di 3 quarti di giro la miscela, tagliare la staffa che ostruisce l´afflusso dell´ aria nella scatola filtro. La moto non si spegne piu` e tiene il minimo anche se ancora non e` regolare come vorrei e come ho sentito hanno ottenuto alcuni di voi. Mi appresto quindi ad eliminare la valvola AIS; avra`influenza sulla regolarita´ del minimo ?
Grazie sin d´ora per le risposte.
Sa ta öl, ta pöl !

Avatar utente
innebandy
Messaggi: 174
Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )

minimo irregolare alp 4.0

Messaggio da innebandy » dom 29 mag, 2011 10:09 pm

Thunderstorm79, saresti cosi` gentile da ripetere esattamente come hai fatto ad ottenere che il minimo fosse come un METRONOMO ? In particolare: non sapendo come e`messa la vite della miscela sulla mia Alp 4, dalla vite tutta chiusa, di quanti giri occorre svitare?
Grazie.
Sa ta öl, ta pöl !

marpe
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 30 mag, 2011 9:24 pm
Località: Verona

Re: minimo irregolare alp 4.0

Messaggio da marpe » lun 30 mag, 2011 11:19 pm

Ringrazio anch'io per i preziosi consigli. Avevo appena postato un messaggio con la stessa domanda (prontamente rimosso!), distrattamente non avevo letto i più recenti!
Domani passo dal conc per un rabbocco d'olio (secondo me il livello è troppo basso - moto ritirata oggi!), poi provvedo alla regolazione.
Grazie a tutti
Marco

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Carburazione magra e minimo irregolare.

Messaggio da sapphire » mar 31 mag, 2011 2:39 pm

I famosi tre quarti di giro sono riferiti alla regolazione originale ma non significa che tutte vadano regolate in tal modo bisogna vedere come è la ragolazione di partenza.
In pratica la vite miscela va regolata in modo da avere il minimo più alto e regolare possibile e successivamente va smagrita di un quarto di giro,dopo regolare la vite del minimo.
Controlla bene il serbatoio perchè molti facevano acqua dal tappo ed era la causa del 99% dei problemi di carburazione. Periodicamente svuotare la vaschetta del carburatore dall'apposita vite per eliminare residui vari o tracce di acqua.

Avatar utente
innebandy
Messaggi: 174
Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )

Carburazione magra e minimo irregolare.

Messaggio da innebandy » sab 04 giu, 2011 12:43 am

Mi sono accorto che in una foto di thundrstorm79 sul carburatore BST33, c'e`un tubetto che la mia alpona non ha; dove va a finire il tubetto indicato dalla freccia gialla ?
http://imageshack.us/photo/my-images/109/bisg.jpg/
Sa ta öl, ta pöl !

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Carburazione magra e minimo irregolare.

Messaggio da sapphire » sab 04 giu, 2011 10:09 am

Quello è lo scarico della vaschetta del carburatore,svitando la vite che ho evidenziato con il cerchietto giallo su svuota la vaschetta del carburatore eliminando in parte sporco e residui che possono essersi accumulati,questo svuotamento andrebbe fatto periodicamente.Il tubicino serve ad evitare che la benzina cada direttamente sul motore.
Immagine

Rispondi