di Firenze.Come si può vedere sono state applicate le frecce e un bel faro (beta zero).inoltre aggiunto il kit long-range e una corona più piccola.
Trovo molto carino e di squisito gusto retrò il contachilometri meccanico applicato alla forcella ,meno roba elettronica c'è e meglio è.A noi motoalpinisti piace l'essenzialità.Ma il bello della moto è godibile nella sua guida .Per chi come me non ha mai guidato un trial si trova sotto di se un mezzo di una leggerezza e agilità sconosciuti,una sensazione che da l'insieme di dominio della moto e potenza intrinseca esprimibile dal generoso motore.
In pratica i tecnici hanno voluto stradalizzare un mezzo specialistico per renderlo maggiormente fruibile.Il tutto per assecondare le richieste di sempre più appassionati che comperando una moto da off road puro intendono poi usarla anche per spostarsi.
Abituato all'alp non ho trovato la sella così scomoda anche se la posizione da seduti è leggermente più bassa, comunque accettabile.
Sicuramente la posizione delle gambe non invita a fare trasferimenti molto lunghi ma onestamente pensavo peggio.
Gran bella moto e forte tentazione
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)


