[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
joflo
- Messaggi: 251
- Iscritto il: mar 22 mag, 2007 5:33 pm
- Località: Sardegna
Messaggio
da joflo » mer 27 giu, 2007 12:20 am
Questo è il nuovo modello da testare per le prossime uscite. La casa costrutrice ha sede in sardegna e per ora siamo ancora fermi al prototipo!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Jo

-
alp
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
- Località: Reggio Calabria
Messaggio
da alp » mer 27 giu, 2007 12:35 am
Ernesto ha scritto:alp ha scritto:questo vecchietto che percorreva la sterrata assiemr alla moglie (seduta ovviamente di fianco perchè aveva una lunga gonna), sulla quale noi motoalpinisti ci sentivamo esploratori, con un vespino 50 3 marce (quello col faro tondo degli anni 60).
OK, quale moderatore dell'area tecnica prendo nota e aggiorno l'elenco delle moto approvate per motoalpinismo:
- Beta Alp 200
- Beta Alp 4.0
- Honda CRF 230 Trail
- Suzuki DR 400
- Yamaha WR 250
- Piaggio Vespa 50 3m
Benvenuto Alp, vedrai che ti troverai bene: in questo forum c'e' molta attenzione per le problematiche della terza eta'.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Il prototipo in oggetto, già avvistato durante le prove per il collaudo degli ammortizzatori (Anziano sovrappeso + moglie anziana + sovrappeso di lui) sulle montagne dell'Aspromonte, è stato poi fotografato assieme all'orso marsicano abruzzese (si dice che l'animale l'abbia usato per fare trial in alta montagna e sia stato multato dalle Guardie del Corpo Forestale perché disturbava i cervi).
L'avvistamento del prototipo in Sardegna (finalmente fotografato) ci dimostra che, nonostante i tentativi di Borile di distruggerla per paura che faccia concorrenza alla sua Multiuso, probabilmente nel 2008 dovrebbe essere omologata e lanciata sul mercato (del bestiame?).
Si vocifera di vari optional che vanno dai sedili in pelle di porco ai terminali delle manopole sfrangiati, dal paraurti cromato rinforzato (tipo bull-bar) alle gomme da trial.
Certamente il nostro attuale oggetto dei desideri!
A presto e...
Buon motortrip,
alp
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » mer 27 giu, 2007 1:08 am
non dimentichiamoci dell'optional più importante,
le sospensioni supermegamolleggiate ad aria con rimorchio e compressore per gonfiarle
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
Fabio F
- Messaggi: 402
- Iscritto il: lun 02 apr, 2007 10:26 am
- Località: Abruzzo - Majella orientale
Messaggio
da Fabio F » mer 27 giu, 2007 10:08 pm
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » mer 27 giu, 2007 11:49 pm
io non riesco a vedere la foto
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
rxman
- Messaggi: 337
- Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
- Località: dueville
-
Contatta:
Messaggio
da rxman » mer 27 giu, 2007 11:54 pm
rettifico in questo post non riesco a vedere più nessuna foto. negli altri si. boh
-
joflo
- Messaggi: 251
- Iscritto il: mar 22 mag, 2007 5:33 pm
- Località: Sardegna
Messaggio
da joflo » ven 29 giu, 2007 2:34 am
spettacolo, ma dai Fabio fra la mia e la tua nn so quale sia la migliore!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Jo
-
Ernesto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
- Località: Abruzzo (AQ)
-
Contatta:
Messaggio
da Ernesto » ven 29 giu, 2007 4:40 pm
joflo ha scritto:Questo è il nuovo modello da testare per le prossime uscite. La casa costrutrice ha sede in sardegna e per ora siamo ancora fermi al prototipo!
Grazie per l'ottima segnalazione Jo!
La Vespa 50 conferma la propria consolidata reputazione come veicolo di riferimento per il motoalpinismo, e con questo modello realizza una notevole riduzione dell'impatto ambientale (salvo che per l'esemplare coinvolto in questa realizzazione).
Il principio motoalpinistico dell'integrarsi con l'ambiente circostante raggiunge infatti qui nuove vette.
In tema di moto ecologica voglio pero' segnalare altre interessantissime proposte, quali questo fuoristrada ad alimentazione mista (prevalentemente semi di girasole):
Stiamo fin qui parlando di mezzi ancora piuttosto convenzionali, ma c'e' chi lavora a sistemi di trazione che,
una volta perfezionati, porteranno alla
saldatura perfetta tra motoalpinismo e trekking.
http://www.youtube.com/watch?v=uf7r6_l7AVk
-
=burba=
- Messaggi: 80
- Iscritto il: dom 03 giu, 2007 9:39 am
- Località: Vicenza
-
Contatta:
Messaggio
da =burba= » sab 30 giu, 2007 12:17 pm
Certo che il tipo col free50 poteva almeno togliere le frecce!!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
--------LUNGA VITA AL 2T--------

-
Osvaldo
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
- Località: Lucca
Messaggio
da Osvaldo » lun 16 lug, 2007 12:10 pm
il tipo in motorino lo conosco!!! e' di Pisa, e' il "Rosso",
babbo di Alessandra Sbrana, bravissima trialista
(credo sia seconda in campionato a pochissimo dalla prima)
una volta l'ho trovato in un sentiero montano che guidava il furgoncino (con le moto dentro) e io non riuscivo a stargli dietro con la scorpa!!