[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Scorpa eTricks e mountain bike elettriche
Scorpa eTricks e mountain bike elettriche
Il concetto del motore a turbina usato per caricare gli accumulatori è identico a quello usato dai bus navetta a Brescia. Turbina a gas e trazione elettrica.
Gilera Trial 50 5v 1972
Garelli Trial 320 1986
Beta Alp 200 2002
Garelli Trial 320 1986
Beta Alp 200 2002
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Scorpa eTricks e mountain bike elettriche
Beh, se cercate delle moto da offroad elettriche con prestazioni che non facciano rimpiangere i motori a scoppio, sul mercato al momento ce ne sono gia' due (in attesa della KTM):
quantya: http://www.quantya.it/
zero: http://www.zeromotorcycles.com/
La prima e' costosissima (sfiora i 10000 Euro), la seconda e' "made in USA" e non ancora importata, ma dovrebbe costare sui 6500 Euro...
E non si capisce perche' debbano avere delle ruote cosi' piccole, soprattutto davanti....
Certo, quando arriva il K non ce n'e' per nessuno...
Ciao
[/url]
quantya: http://www.quantya.it/
zero: http://www.zeromotorcycles.com/
La prima e' costosissima (sfiora i 10000 Euro), la seconda e' "made in USA" e non ancora importata, ma dovrebbe costare sui 6500 Euro...
E non si capisce perche' debbano avere delle ruote cosi' piccole, soprattutto davanti....
Certo, quando arriva il K non ce n'e' per nessuno...
Ciao
[/url]
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Scorpa eTricks e mountain bike elettriche
c'e' anche la blade, gia' da qualche annoangelofarina ha scritto: quantya: http://www.quantya.it/
zero: http://www.zeromotorcycles.com/
[/url]
http://www.electricmoto.com/
pero' non ho capito se l'hanno mai messa in commercio regolarmente
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Scorpa eTricks e mountain bike elettriche
Anche la Blade sembra equipaggiata con ruote sottomisura. Non capisco perche' tutte le moto fuoristrada elettriche sembrano avere subito questa scelta...
E pesa 90 kg, con un peso del genere (ed una ventina di CV) ci vorrebbero sospensioni e ruote pari a quelle di un 125 Enduro. Con ste ruotine da mountain bike secondo me ci si va a fare del male...
O sara' solo una mia preconcetta supposizione? Nessuno ne hai mai guidato una davvero?
E pesa 90 kg, con un peso del genere (ed una ventina di CV) ci vorrebbero sospensioni e ruote pari a quelle di un 125 Enduro. Con ste ruotine da mountain bike secondo me ci si va a fare del male...
O sara' solo una mia preconcetta supposizione? Nessuno ne hai mai guidato una davvero?
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Scorpa eTricks e mountain bike elettriche
Probabilmente le ruotine sono dovute al fatto che diametri maggiori chiederebbero al motore consumi maggiori a fronte di minor capacità di avanzamento.
Con le 17" sicuramente è più giudabile, ma troppo reattiva, in certi casi!
Comunque mi blocco perchè essendo uno che sa appena inserire una spina nella presa (ultimamente riesco anche a moettere l'adattatore Schuco!!!) siamo nell'iperuranio delle ipotesi...![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Con le 17" sicuramente è più giudabile, ma troppo reattiva, in certi casi!
Comunque mi blocco perchè essendo uno che sa appena inserire una spina nella presa (ultimamente riesco anche a moettere l'adattatore Schuco!!!) siamo nell'iperuranio delle ipotesi...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

Scorpa eTricks e mountain bike elettriche
da qualche parte avevo letto che, almeno per la Quantya, aveva pesato il fatto di poter essere trasportabile in un'autovettura, magari rimuovendo i sedili. Passare da un 21'' a un 19'' potrebbe fare la differenza.angelofarina ha scritto:Non capisco perche' tutte le moto fuoristrada elettriche sembrano avere subito questa scelta...
Quale che sia la ragione, oltre ai problemi che menzioni c'e' anche la limitata scelta di gomme (per la zero-x si parla di un anteriore da 20'', magari sono ignorante io ma non ho mai sentito di gomme di questa misura)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Scorpa eTricks e mountain bike elettriche
le 20 le fanno per le moto da cross anche se è una misura poco usata
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Scorpa eTricks e mountain bike elettriche
Mah, mi sembra che sia vero casomai il contrario, ruote piu' grandi danno minor attrito di rotolamento, e superano piu' agevolmente gli ostacoli con un motore di bassa potenza... Certo richiedono una maggior demoltiplica fra pignone e corona, per mantenere lo stesso rapporto effettivo, ma basta montare una corona proporzionatamente piu' grande, e va tutto a posto........nolimit ha scritto:Probabilmente le ruotine sono dovute al fatto che diametri maggiori chiederebbero al motore consumi maggiori a fronte di minor capacità di avanzamento.
Con le 17" sicuramente è più giudabile, ma troppo reattiva, in certi casi!
Comunque mi blocco perchè essendo uno che sa appena inserire una spina nella presa (ultimamente riesco anche a moettere l'adattatore Schuco!!!) siamo nell'iperuranio delle ipotesi...
Anche il discorso del caricamento nel baule di una macchina mi pare cambi poco: le moto da Trial le ho sempre caricate sull'Uysse senza problemi, anche 2 per volta, basta precaricare gli steli della forcella con un pezzo di corda...
Da quello che si vede su Internet, il KTM sara' invece una moto "vera", con misure normalissime... Non vedo l'ora di poterla provare...
Ciao
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Scorpa eTricks e mountain bike elettriche
Sul sito soloenduro hanno provato la Quantya. La trovate sul forum enduro. Come ho letto sopra è dura pensare ad un moto senza un motore 2 o 4 tempi sotto, ma questa moto mi sa che comincia ad essere una realtà..
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Scorpa eTricks e mountain bike elettriche
ho letto la prova ma come utenti normali le batterie durano 1 ora e un quarto.
un po pochetto
un po pochetto
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.