[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
E' il momento di presentarci! Chi siamo, su che moto giriamo, che percorsi preferiamo, con chi andiamo in giro, quali altri hobbies abbiamo, ecc...
-
Fabio F
- Messaggi: 402
- Iscritto il: lun 02 apr, 2007 10:26 am
- Località: Abruzzo - Majella orientale
Messaggio
da Fabio F » mer 04 lug, 2007 6:22 pm
Caspita, sei stato in Abruzzo, qui ci siamo io Ernesto e Marco.
La prossima volta informaci magari ci vediamo.
-
sherquista
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun 04 giu, 2007 2:59 pm
- Località: San lorenzo del escorial
Messaggio
da sherquista » mer 04 lug, 2007 8:37 pm
Salve Cichetelo
E vero che da paura la foto. Dopo non era tanto pericoloso come sembra, ma si tanto bello.
Appunto l'informazione di Ernesto e Marco. Sara' un piacere. Anche dico lo stesso si vai a El Escorial, vicino a Madrid, ma qui tutti i motoristi fuori strada siamo delinquenti. E' divieta in tutta la provinzia di Madrid la circulazione di veicoli a motore fuori strada. (Legge di acceso al mezzo naturale).
I gobernanti che fanno le legge dietro di una tavola ci dicono come dobbiamo sentire il nostro amore alla montagna, ma forse loro solo hanno visto la montagna in fotografie. Io non ho avuto ancora problemmi con i"guardas forestales", ma tre amici del mio paese hanno ricevuto una multa di 3.000 euri ogni per circulare in montagna con i suoi moto di trial.
Non sono bel tempi per il motoalpinismo in Madrid.
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » gio 05 lug, 2007 2:28 am
azzarola 3000 euro? siete messi peggio che quì in italia.
siamo considerati come criminali. se LORO decidono di asfaltare una strada in alta quota, magari per far passare il giro d'italia, non fanno alcun danno alla natura, mentre noi e i nostri figli se giriamo un pò per boschi siamo dei devastatori. dopo si lamentano se i ragazzi non sanno più cosa fare, vanno in discoteca fino alla mattina seguente, bevono, si drogano. sinceramente preferisco sapere i miei figli impegnati in uno sport che li appassiona a tal punto da non pensare ad altro. ( donne a parte ) preferisco sapere che i soldi li spendono in benzina e gomme piuttosto che per altre cose. oltretutto il fare fuoristrada è notoriamente meno pericoloso che l'andare in strada in quanto le velocità sono più ridotte. molti genitori non capiscono questo e preferiscono, anche per i loro figli, l'apparire che l'essere e i ragazzi invece che crearsi degli interessi personali preferiscono seguire la massa.
scusate sono uscito un pò dal seminato ma "3000 euro" mi ha sconvolto.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
Ernesto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
- Località: Abruzzo (AQ)
-
Contatta:
Messaggio
da Ernesto » gio 05 lug, 2007 2:17 pm
A proposito, non so se lo sapete ma per questi motivi
Borile su
www.soloenduro.it ha lanciato l'idea di una
ASSOCIAZIONE FUORISTRADISTI ITALIANI che ha gia' raggiunto 350 adesioni. No so se e' questa la via giusta ma certo e' una iniziativa da prendere in considerazione.