[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » mar 05 mag, 2009 8:20 pm
"Nessuno siam perfetti, ognuno c'abbiamo i suoi difetti"
Sul forum si sono sprecati i post sui difetti delle Alp, quindi mi pare doveroso cercare di bilanciare la situazione parlando dei difetti di una moto fabbricata da un costruttore che e' sinonimo di qualita'.
Recentemente ho preso una Honda CRF 230 Easy Trail (quella con la sella bassa e il freno a tamburo posteriore). Non ho ancora avuto modo di testarla adeguatamente in off; il solo giro che ho fatto e' stato un giro stradale (a parte pochi km di sterrato privo di qualsiasi difficolta') di poco meno di 300 km. Comunque posso gia' elencare una serie di problemi della moto:
- - lo strumento non funziona. A detta del venditore, e' un problema noto degli esemplari di quell'anno (2004), ma e' stato risolto negli anni seguenti, quindi si puo' risolvere semplicemente montando lo strumento nuovo
- la batteria si scarica. Il difetto ha causato anche un richiamo della casa, che evidentemente il mio esemplare non ha fatto, che consiste semplicemente nell'inversione di due cavi per mettere lo strumento sotto chiave. Ora come ora resta sempre alimentato, scaricando la batteria
- lo scarico punta dritto sulla freccia, che cosi' si scalda per i gas di scarico e, a lungo andare, si rovina. La cosa si puo' rimediare artigianalmente deviando i gas di scarico oppure schermando la freccia
- come segnalato da sapphire, il db killer si puo' estrarre facilmente. Questo in realta' e' un understatement, visto che si toglie cosi' facilmente che l'ho perso durante il giro, e cadendo si e' leggermente deformato in modo che ora non rientra piu' al suo posto. Uscendo ha colpito la freccia (vedi punto precedente) che, dopo qualche km, e' caduta (ed e' stata schiacciata prima che potessi recuperarla)
- lo specchietto e' inutile. Per la verita' non sono sicuro che sia il suo originale, e comunque c'e' solo il sinistro, ma resta il fatto che non si riesce a guardare dietro, e il campo visivo e' troppo ristretto
Be', le cose importanti almeno sembrano a posto, e, a parte queste questioni di dettaglio (che comunque costano tempo e denaro per essere risolte) la moto va bene, e ne sono soddisfatto. Comunque, se anche la Honda prende cantonate del genere, direi che la Beta e' in qualche modo giustificata per i suoi difetti
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » mar 05 mag, 2009 9:58 pm
che sfiga con il dbkiller
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
spark
- Messaggi: 497
- Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
- Località: milano
Messaggio
da spark » mar 05 mag, 2009 10:30 pm
forse ti hanno venduto la versione cinese 320, perchè l'originale deve essere 230
Scherzi a parte, non mi sorprende purtroppo, visto che la moto è assemblata a Manaus, ma anche certi pezzi della Beta sono cinesi
percorro,non corro
-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » mer 06 mag, 2009 3:47 pm
spark ha scritto:forse ti hanno venduto la versione cinese 320, perchè l'originale deve essere 230
mappork, e' la seconda volta in pochi giorni che sbaglio l'oggetto del messaggio. Che non si puo', a quanto vedo, correggere
visto che la moto è assemblata a Manaus
si', sapevo della provenienza brasiliana (pare che da quelle parti riscuota un grosso successo, del resto ogni scarrafone e' bello a mamma sua
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
), pero' chi mette il proprio nome su una moto (o qualsiasi altro oggetto) deve assumersi la responsabilita' per la qualita'. Poi te lo farai costruire a Manaus o a Shangai, ma quello non deve essere un problema mio.
Vabbe', se alla fine i difetti si limitano a questo ci metterei comunque la firma...
-
Ernesto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
- Località: Abruzzo (AQ)
-
Contatta:
Messaggio
da Ernesto » mer 06 mag, 2009 5:36 pm
carlo ha scritto:spark ha scritto:forse ti hanno venduto la versione cinese 320, perchè l'originale deve essere 230
mappork, e' la seconda volta in pochi giorni che sbaglio l'oggetto del messaggio. Che non si puo', a quanto vedo, correggere...
Se po', se po'...!
E comunque complimenti per il nuovo puledrino! Aspettiamo pero' una review su percorsi piu' impegnativi...
-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » mer 06 mag, 2009 5:53 pm
Ernesto ha scritto:Se po', se po'...!
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
vabbe', gli admin tutto possono e tutto vedono, ma l'umile original poster non puo'
E comunque complimenti per il nuovo puledrino! Aspettiamo pero' una review su percorsi piu' impegnativi...
speriamo presto, anche se questo fine settimana la priorita' sara' il giardinaggio, non la moto (naturalmente non parlo della mia priorita', ma di quella di Colei Che Deve Essere Obbedita). Io non sto piu' nella pelle
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
spark
- Messaggi: 497
- Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
- Località: milano
Messaggio
da spark » mer 06 mag, 2009 8:05 pm
speriamo però che risolti questi problemini, ti dia poi delle belle soddisfazioni, io continuo comunque a rimpiangere motorette come XR 250 e KLX 300
percorro,non corro
-
Ernesto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
- Località: Abruzzo (AQ)
-
Contatta:
Messaggio
da Ernesto » gio 07 mag, 2009 2:58 pm
carlo ha scritto:... gli admin tutto possono e tutto vedono, ma l'umile original poster non puo'
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
...
Uhm... non credo: il titolo di un thread si modifica modificando il titolo del primo post, e dato che ne sei tu l'autore dovresti avere i permessi per farlo.
Stavo pensando, Carlo, ora che hai 2 moto, perche' non ne lasci una parcheggiata da qualche parte
in Continente, cosi magari ti torna comoda per partecipare viaggiando leggero, fai conto, a qualche motoraduno...?
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » gio 07 mag, 2009 6:49 pm
Ernesto ha scritto:il titolo di un thread si modifica modificando il titolo del primo post
ah ecco, buono a sapersi
Stavo pensando, Carlo, ora che hai 2 moto, perche' non ne lasci una parcheggiata da qualche parte
in Continente, cosi magari ti torna comoda per partecipare viaggiando leggero, fai conto, a qualche motoraduno...?
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
che bella idea! Tu hai posto in garage?
Poi mi serve un volontario che ospiti la moto (nonche' la relativa moto) per il Nord Italia, e un altro per il Sud, e sono a posto
Seriamente, l'NX e' ora senza assicurazione; non so se rottamarla (con relativo contributo) per prendere un'altra moto (che potrebbe essere un'altra motoalpina se putacaso la moglie dovesse scoprire che e' un'attivita' divertente, o una moto per giri in coppia), oppure lasciarla come cavia per le operazioni di manutenzione/modifica che non avrei il coraggio di sperimentare sulla CRF
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » dom 10 mag, 2009 11:10 pm
Un altro difetto da segnalare che ho avuto con la honda 230:
Dopo qualche minuto fermi al semaforo o nel traffico il contachilometri digitale si spegne e non si riaccende automaticamente alla ripertenza della moto ma bisogna spegnere il motore e riaccenderlo. Cosa molto grave perchè non segna i chilometri ne parziali ne totali rimanendo totalmente spento. Ma molto più grave è stato il comportamento dell'importatore che ha totalmente ignorato la mia email di segnalazione del difetto senza ritenere di dovere effettuare l'intervento in garanzia.