[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
WR200
WR200
Ragazzi, qualcuno conosce questa moto. Yamaha wr200 2 tempi del 93. In rete ho trovato quasi niente in italiano. Penso sia stata venduta poco da noi. L'avrei trovata in disuso in condizioni buone, da verificare, intorno a 500 Euro. Chissà i ricambi.. Cmq penso che come moto da maltrattare nei boschi dovrebbe essere valida. Mi darete del matto ma portare la beta nei sentieri mi dispiace. Domenica sono stato costretto a fare delle fangaie..Non l'avrebbeo ricosciuta neanche in fabbrica.. Domani la provo è vi faccio sapere.
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
WR200
la conosco .... ce l'ha un'amico ed è una moto che ero in procinto di comprare ....
va come un 125 con più bassi, quindi nelle salite ripide meglio tenerla allegrotta ......
per me ha un paio di difetti ......
il peso è un pò troppo concentrato sulla zona sterzo/serbatoio e, anche se pesa 110 kg a secco, l'inerzia e la poca maneggevolezza la fanno sembrare più granitica di quanto in realtà è ......
i leveraggi del mono sono un pò bassi e se fai mulattiere pietrose con gradoni è facile toccare sotto ......
per il resto gran moto, affidabile e con buona componentistica .....
i ricambi si trovano un pò originali e un pò after-market e qualcosa va adattato ......
una cosa .. se per caso non la compri perchè nn ti piace o nn ti va bene fammelo sapere che il mio amico ne cerca una da usare per ricambi.
grazie
va come un 125 con più bassi, quindi nelle salite ripide meglio tenerla allegrotta ......
per me ha un paio di difetti ......
il peso è un pò troppo concentrato sulla zona sterzo/serbatoio e, anche se pesa 110 kg a secco, l'inerzia e la poca maneggevolezza la fanno sembrare più granitica di quanto in realtà è ......
i leveraggi del mono sono un pò bassi e se fai mulattiere pietrose con gradoni è facile toccare sotto ......
per il resto gran moto, affidabile e con buona componentistica .....
i ricambi si trovano un pò originali e un pò after-market e qualcosa va adattato ......
una cosa .. se per caso non la compri perchè nn ti piace o nn ti va bene fammelo sapere che il mio amico ne cerca una da usare per ricambi.
grazie
WR200
Grazie delle info. Sei stato molto dettagliato. Oggi la provo, penso di prenderla ma in caso contrario ti faccio sapere. Sai se questo modello ha qualche punto debole in particolare da essere controllato in sede di acquisto.
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
WR200
no, è una Yamaha e come tale difetti congeniti non ne ha .....
controlla che la leva della messa in moto nn abbia troppo gioco e, appunto, la condizione del leveraggio del mono, nella parte sotto ... ti dovrebbe dare la misura di come è stata usata ..........
poi, le solite cose ... che nn cia sia sfiato di olio bruciato dal collettore di scarico, che l'espansione sia integra o non presenti botte irreversibili, che le forcelle nn perdano olio ecc.....
anche se a quel prezzo è difficile limare ancora ......
controlla che la leva della messa in moto nn abbia troppo gioco e, appunto, la condizione del leveraggio del mono, nella parte sotto ... ti dovrebbe dare la misura di come è stata usata ..........
poi, le solite cose ... che nn cia sia sfiato di olio bruciato dal collettore di scarico, che l'espansione sia integra o non presenti botte irreversibili, che le forcelle nn perdano olio ecc.....
anche se a quel prezzo è difficile limare ancora ......
WR200
PROVATA. SOTTO LA PIOGGIA E QUINDI PER POCO, MA PROVATA. PARTITA SUBITO, LA COMPRESSIONE A PIEDOMETRO è OK. LE SOSPENSIONI SEMBRANO BUONE, LE MARCIE ENTRANO E DI MOTORE RISPETTO ALLA MIA BETINA FA PAURA, ANCHE AI BASSI REGIMI. LA FRIZIONE FUNZIONA BENE MA STACCA VICINO ALLA MANOPOLA. HA UNA PERDITA SULLA SINISTRA DEL CILINDRO PENSO SIA LA VALVOLA DI SCARICO. LA PEDIVELLA DI AVVIAMENTO NELLA POSIZIONE DI RIPOSO TORNA TROPPO SU FINO A URTARE IL COMANDO DELLA FRIZIONE SUL CARTER,TRASMISSIONE FINALE AL LIMITE DELLA SOSTITUZIONE..OFF NON NE HA FATTO, CULLA TELAIO IMMACOLATA COME LA PANCIA DELL'ESP. CHE DIRE.. PENSO DI PRENDERLA
WR200
Ho pensato poco..L'ho presa..Adesso comincia la messa a punto assolutamente fai da me.. Ho cominciato a smontare le plastiche e ho notato una cura nei dettagli che su una moto di 15 anni è davvero impressionante..Ciao
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
WR200
metti una foto ........