[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
CAIO83
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar 30 giu, 2009 4:55 pm
- Località: Provincia di Brescia (Valtrompia)
Messaggio
da CAIO83 » mar 07 lug, 2009 12:26 pm
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum! Volevo farvi i complimenti, sopratutto x i reportage dettagliati delle vostre "endurate"!
Veniamo al mio quesito.
Io ho sempre usato un trial del 1981 un aprilia tr 320. Molto scomodo sopratutto xkè beve come un 911 turbo e poi ha i freni a tamburo ed ogni volta che devi frenare in discesa sò dolori!
Vorrei prendere un beta alp 200 del 2001 da utilizzare sia x far qualche sentiero sia per poter andare a fare un giro al lago con la mia ragazza. Che dite, puo andar bene questa moto o è troppo "piccola" di cilindrata?
Avrei anche pensato ad una pegaso 650, ma qui i dubbi sono svariati: costi assicurativi, ricambi carissimi ecc..
A voi la parola!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
Stefano Miata
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mar 28 apr, 2009 11:01 am
- Località: Grosotto (SO)
Messaggio
da Stefano Miata » mar 07 lug, 2009 2:06 pm
Ma perchè non l'Alp 4.0...
Il 200 per fare turismo in due è scomodo...e vibra...
Il 4.0, nuovo o vecchio che sia, è decisamente più indicato...
Montesa Cota 4rt 2010
-
cichetelo
- Messaggi: 624
- Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
- Località: Sovizzo Vi
Messaggio
da cichetelo » mar 07 lug, 2009 2:21 pm
Ciao
se vuoi fare qualche strada bianca o sentiero da solo, l'alp 200 per me va benissimo, è quasi una mtb con il motore.
10 Km su asfalto magari riesci a farli anche in 2... se il passeggero ha un buon... fondo schiena,
la sella nella parte posteriore è molto stretta e piuttosto dura.
Poi se cerchi nel forum trovi tantissime opinioni di confronto ad esempio tra la 200 e la alp 4 350
Ciao Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3
-
CAIO83
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar 30 giu, 2009 4:55 pm
- Località: Provincia di Brescia (Valtrompia)
Messaggio
da CAIO83 » mar 07 lug, 2009 2:59 pm
Stefano Miata ha scritto:Ma perchè non l'Alp 4.0...
Il 200 per fare turismo in due è scomodo...e vibra...
Il 4.0, nuovo o vecchio che sia, è decisamente più indicato...
X una questione di €!
Ho trovato un 200 a 1400€ circa.....un 4.0 non sò che valore possa vaere perchè non ne ho trovato neanche uno!
-
Ernesto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
- Località: Abruzzo (AQ)
-
Contatta:
Messaggio
da Ernesto » mar 07 lug, 2009 3:14 pm
Ciao Caio!
Dipende anche dal peso complessivo con la tua ragazza: se siete "robusti" in salita potresti mettere in difficolta' il motore, e in discesa la ciclistica.
Comunque la 200 e' consigliabile solo se l'impiego in 2 e' occasionale e si ha spirito di adattamento. Altrimenti meglio aspettare un po' una buona occasione per la 350.
-
CAIO83
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar 30 giu, 2009 4:55 pm
- Località: Provincia di Brescia (Valtrompia)
Messaggio
da CAIO83 » mar 07 lug, 2009 5:03 pm
Ernesto ha scritto:Ciao Caio!
Dipende anche dal peso complessivo con la tua ragazza: se siete "robusti" in salita potresti mettere in difficolta' il motore, e in discesa la ciclistica.
Comunque la 200 e' consigliabile solo se l'impiego in 2 e' occasionale e si ha spirito di adattamento. Altrimenti meglio aspettare un po' una buona occasione per la 350.
Mah, io peso 83 kg la mia ragazza 52......con la passeggera vorrei fare qualche passeggiata, tipo 100/150 km tot.
Leggendo nel forum deduco che se si volgia fare un uso normale della moto è meglio la 4.0....
-
Ernesto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
- Località: Abruzzo (AQ)
-
Contatta:
Messaggio
da Ernesto » mar 07 lug, 2009 5:20 pm
CAIO83 ha scritto:Mah, io peso 83 kg la mia ragazza 52......con la passeggera vorrei fare qualche passeggiata, tipo 100/150 km tot....
Sicuramente vi regge, ma 150Km in due, anche su strade non impegnative, piu' che capacita' di adattamento richiedono indole da fachiro...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
BAR.SP1
- Messaggi: 490
- Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
- Località: Calabria
Messaggio
da BAR.SP1 » mer 08 lug, 2009 10:18 am
100-150 KM In una uscita con la 200 la vedo molto dura, e correresti il rischio di farla odiare alla passeggera, con tutto cio che comporta
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
..
Assolutamente 4.0
-
gian-7
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mar 18 mar, 2008 2:32 pm
- Località: Como Nel_mio_box: Beta_Rev3_250 Suzuki_DL_650
Messaggio
da gian-7 » mer 08 lug, 2009 11:26 am
Secondo me 150km sono quasi quasi troppi anche per la alp 4.
Ti richiederà comunque una certa sofferenza..
Se l'uso prevalente è a media-lunga distanza forse l'alp non è proprio adatta, vai sul pegaso o simili.. se invece è l'eccezione e l'uso abituale non supera i 50km e off-road allora va bene la alp 4.
La Alp 200 per te forse è strettina.

Brianza_Xerrista_Gian-7
-
mucchiaranomoto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 02 giu, 2007 4:33 pm
- Località: Celano -Marsica- (L'Aquila)
Messaggio
da mucchiaranomoto » mer 08 lug, 2009 5:12 pm
L'alp è per un utilizzo quasi esclusivamente motoalpinistico, anche se non è da esclude uno cittadino. Tuttavia, 100/150 km in due diventerebbe eccessivamente pesante!!
Per come dicevi tu, un pò di sentieri, ma anche un bel pò di strada, potresti orientarti su modelli come il DR 350 o il TT 350, ottimi in fuori strada e buon comfort per due su strada..il prezzo dell'usato oltretutto, si aggira tra i 1200-1600 €!!!
ciao ciao!