[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Folle impossibile a motore caldo e fermo - BETA ALP 4
Folle impossibile a motore caldo e fermo - BETA ALP 4
Per la alp 200 ho avuto anch'io lo stesso problema di Ernesto, non entrava la folle ed a caldo la moto tendeva ad avanzare anche con la frizione tirata ed il cambio diventava duro da azionare.Il problema si può risolvere smontando la frizione e carteggiando lievemente i dischi su di un piano e verificando se nei dischi in metallo non vi siano rigature ed eventualmente eliminarle. La cosa migliore resta comunque la sostituzione del pacco frizione. ( se la frizione viene maltrattata si possono deformare i dischi anche in modo impercettibile o rigare ed in tal caso la frizione non stacca più correttamente ).
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio 06 ago, 2009 10:22 pm
- Località: Savona
Folle impossibile a motore caldo e fermo - BETA ALP 4
Nella mia 4.0 accade che a freddo praticamente la levetta che aziona la frizione (quella sul motore per capirci) non ha gioco, ma appena si scalda prende i 2 mm di gioco richiesti. Quindi magari regola la frizione coi 2 mm a motore caldo.
A me la folle entra bene anche a caldo, e la frizione, così regolata, non slitta a motore freddo.
A me la folle entra bene anche a caldo, e la frizione, così regolata, non slitta a motore freddo.
Nel dubbio accelera
Folle impossibile a motore caldo e fermo - BETA ALP 4
Rispondo a Zendan.Smonto la leva della frizione,sgancio il cavo lo metto in verticale e con il silicone spray a cannuccia cerco di iniettarlo al'interno della guaina,dopo una mezzora ritrovo il silicone dall'altra parte della guaina .( il silicone va bene solo per il cavo originale che ha al suo interno una guaina in teflon ).Poi pulisco ed ingrasso sia il punto di attacco della leva che il bussolotto del cavo con del grasso al litio idrorepellente.Rimonto il tutto verificando che il cavo passi nella posizione migliore facendo in modo che il gioco sia sempre uguale con il manubrio in ogni posizione.Dopo questa manutenzione la frizione diventa morbida e scorrevole ed il filo non vi lascerà per strada ,certamente anche se il cavo è ancora buono se la moto comincia ad avere qualche anno di vita e magari ha preso acqua e polvere conviene sostituirlo a scopo preventivo nella manutenzione ordinaria tanto credo che costi 15 o 20 euro.
NON riesco più ad inviare foto qualcuno può dirmi come fare ?
NON riesco più ad inviare foto qualcuno può dirmi come fare ?
Folle impossibile a motore caldo e fermo - BETA ALP 4
come li verifichi i 2mm di gioco della frizione?dextop_uncle ha scritto:Nella mia 4.0 accade che a freddo praticamente la levetta che aziona la frizione (quella sul motore per capirci) non ha gioco, ma appena si scalda prende i 2 mm di gioco richiesti. Quindi magari regola la frizione coi 2 mm a motore caldo.
A me la folle entra bene anche a caldo, e la frizione, così regolata, non slitta a motore freddo.
KAWA KLX 250_2009
Folle impossibile a motore caldo e fermo - BETA ALP 4
grazie a tutti delle info, provero' a regolare meglio la frizione in questo fine settimana e vi faro' sapere. Tanto che ci sto, daro' anche una bella ingrassata-siliconata (non in quel senso!) grazie alla procedura di Sapphire.
Comunque per il cambio cavo, io ho sostituito solo il filo di ferro (proprio per frizione di moto) dentro la guaina che era perfetta (dopo averlo oliato ed ingrassato ben bene). Costo compresi i fermi, perfetti, circa 4 euro. Certo non e' la stessa cosa di tutto il set guaina filo, ma mi serviva urgentemente ed ho visto che e' come il nuovo.
Comunque per il cambio cavo, io ho sostituito solo il filo di ferro (proprio per frizione di moto) dentro la guaina che era perfetta (dopo averlo oliato ed ingrassato ben bene). Costo compresi i fermi, perfetti, circa 4 euro. Certo non e' la stessa cosa di tutto il set guaina filo, ma mi serviva urgentemente ed ho visto che e' come il nuovo.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio 06 ago, 2009 10:22 pm
- Località: Savona
Folle impossibile a motore caldo e fermo - BETA ALP 4
Forse non mi son spiegato. La leva che sta attacata al motore dove arriva il cavetto.frank ha scritto:come li verifichi i 2mm di gioco della frizione?
Io penso che i 2 mm vadano misurati in quel punto, per comodità, poi che li misuri ad un capo o all'altro del cavo non cambia. I 2 mm sono lo spostamento lineare del cavo secondo me.
Ad ogni modo, non so a voi, ma sulla mia moto questa misura varia di parecchio a seconda che il motore sia freddo o caldo.
Nel dubbio accelera
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Folle impossibile a motore caldo e fermo - BETA ALP 4
normalmete per praticità si misura lo stacco tra leva e portaleva
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Folle impossibile a motore caldo e fermo - BETA ALP 4
max37 ha scritto:normalmete per praticità si misura lo stacco tra leva e portaleva
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Folle impossibile a motore caldo e fermo - BETA ALP 4
finalmente...chiaro e preciso come sempre, graziemax37 ha scritto:normalmete per praticità si misura lo stacco tra leva e portaleva
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
KAWA KLX 250_2009
Folle impossibile a motore caldo e fermo - BETA ALP 4
Ciao a tutti,
purtroppo non è sufficiente né sostituire l'olio e né regolare alla perfezione la tensione del cavo frizione.
http://www.suzukidr350.net/motore-alime ... 8eab2debe8
http://www.suzukidr350.com/images/dr350 ... erhaul.pdf
Praticamente è un dado che viene stretto troppo.
Spero di aver fatto cosa utile.
Ciao![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
purtroppo non è sufficiente né sostituire l'olio e né regolare alla perfezione la tensione del cavo frizione.
http://www.suzukidr350.net/motore-alime ... 8eab2debe8
http://www.suzukidr350.com/images/dr350 ... erhaul.pdf
Praticamente è un dado che viene stretto troppo.
Spero di aver fatto cosa utile.
Ciao
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)