[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Manutenzione motori Yamaha-Scorpa

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Manutenzione motori Yamaha-Scorpa

Messaggio da BTMX62 » gio 19 nov, 2009 1:52 pm

Ciao a tutti, dopo aver letto alcune considerazioni circa la manutenzione dei motori 250 yamaha montati su Scorpa, sono un pò confuso.
A parte cambi olio e filtro abbasta frequenti (dai 550 ai 1500Km), la cosa che mi lascia esterefatto è la sostituzione del pistone, da 300 a 10000 Km.....sarà perchè io ho sempre avuto mono di grossa cilindrata che non prevedono alcuna di qs.operazioni se non in caso di grippaggio.

Volevo chiedere se la stessa manutenzione è da farsi sui motori sempre yamaha 250 meno spinti, se non erro il 250 T-Ride è completamente diverso dalla SY250, raffreddato a liquido - 5 marce contro il raffreddamento ad aria, 2 valvole.
Mi sapete dire se su motori yamaha più semplici come il 125/175/200/250 montati da Scorpa la manutenzione è più ridotta?
Il 250 a 2 valvole poi, non sarà quello che monta il tricker???
Mi stavo interessando alle Scorpa LR come alternativa all'Alp o similari, se avete notizie in merito......Grazie ed un salutone :D

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Manutenzione motori Yamaha-Scorpa

Messaggio da angelofarina » gio 19 nov, 2009 3:32 pm

Il 250 Yamaha utilizzato da Scorpa, sia sul Trial che sul T-ride, e' quello della Yamaha WR250F, cioe' il modello "Racing", 5 marce, 5 valvole. Anch'io avrei preferito il 4-valvole della 250R, che in piu' ha 6 marce...
Ma sicuramente il 250F gli e' superiore come prestazioni...
Comunque la Scorpa lo addolcisce parecchio per il trial, lo addolcisce solo un poco per la Tride (ma col volano 2009 e' molto piu' trialistico).
Io vengo dai 2T, li' e' normalissimo cambiare spesso il pistone (che poi e' l'unica parte che si usura), quindi non mi spaventa l'idea di cambiare il pistone della T-ride ogni 10.000 km. Per me vuol dire ogni 5 anni, piu' o meno...
Certo sui miei vecchi Fantic lo cambio da me, con 100, 150 Euro al massimo e' fatta...

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Manutenzione motori Yamaha-Scorpa

Messaggio da sapphire » gio 19 nov, 2009 4:21 pm

La penso come Angelofarina.Uscendo un fine settimana si ed uno no e percorrendo circa 100km ad uscita si fanno 2400km in un anno quindi non penso che sia una tragedia sostituire il pistone ogni 10000km. Ma poi non è detto che si debba sostituire necessariamente a 10000 ho un amico con la wr/f 250 che lo ha sostituito dopo 15000 invece c'è gente che lo cambia dopo una stagione, bisogna vedere come si usa la moto.Ovviamente non è una moto da usarsi tutti i giorni,ma chi la compra questo lo sa già.

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Manutenzione motori Yamaha-Scorpa

Messaggio da BTMX62 » gio 19 nov, 2009 4:22 pm

angelofarina ha scritto:Il 250 Yamaha utilizzato da Scorpa, sia sul Trial che sul T-ride, e' quello della Yamaha WR250F, cioe' il modello "Racing", 5 marce, 5 valvole. Anch'io avrei preferito il 4-valvole della 250R, che in piu' ha 6 marce...
Ma sicuramente il 250F gli e' superiore come prestazioni...
Comunque la Scorpa lo addolcisce parecchio per il trial, lo addolcisce solo un poco per la Tride (ma col volano 2009 e' molto piu' trialistico).
Io vengo dai 2T, li' e' normalissimo cambiare spesso il pistone (che poi e' l'unica parte che si usura), quindi non mi spaventa l'idea di cambiare il pistone della T-ride ogni 10.000 km. Per me vuol dire ogni 5 anni, piu' o meno...
Certo sui miei vecchi Fantic lo cambio da me, con 100, 150 Euro al massimo e' fatta...
Grazie, ma mi sembra che i motori 250 adottati da Scorpa non siano gli stessi per tutti i modelli (non parlo della nuova produzione) nel corso degli anni.
Dovrebbero esserci dei modelli che montano un 4 tempi 2 valvole raffreddato ad aria, sicuramente per le cilindrate 125/170 e 200.

Rispondi