[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Filtro aria Alp 4

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Filtro aria Alp 4

Messaggio da sapphire » sab 05 set, 2009 8:27 pm

Il filtro supplementare a rete metallica è perfettamente eliminabile,le maglie non sono in grado di trattenere la polvere il filtro a spugna è più che sufficiente. Potrebbe servire solo nel caso si rompesse il filtro a spugna ma con dubbia efficienza. Nel suzuki dr 350 non c'era .

Immagine

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Filtro aria Alp 4

Messaggio da frank » mar 08 set, 2009 2:22 pm

cosa ne guadagni?
KAWA KLX 250_2009

colibrì
Messaggi: 127
Iscritto il: sab 10 nov, 2007 9:00 pm
Località: Ancona

Filtro aria Alp 4

Messaggio da colibrì » mar 08 set, 2009 7:57 pm

:roll: Beh una 50ina di grammi su un quintale e mezzo di moto non sono male ...... :P :P

Scherzi a parte, la reticella è fondamentale perchè nella cassa filtro con il variare dei giri del motore si creano delle forti depressioni che potrebbero anche "risucchiarsi" la sola gommapiuma del filtro con gli immaginabili problemi .... :?

Senza poi contare che nel tempo, un filtro malandato potrebbe perdere dei pezzi......

Insomma se hanno speso qualche euro per mettere questa protezione il motivo ci sarà, non vi pare? E quanto al DR (che non conosco) ho motivo di ritenere che forse la cassa filtro è diversa....

:wink:
Il problema non è avere ragione...ma farsela dare!

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Filtro aria Alp 4

Messaggio da sapphire » mer 09 set, 2009 11:24 pm

No, non vi è alcun pericolo che venga aspirato il filtro aria a spugna perchè la depressione è minima inoltre è trattenuto da una gabbietta. Il filtro malandato che perde pezzi viene aspirato....... non è il mio caso le manutenzioni le faccio sul serio. Vantaggi......lievissimo miglioramento a regimi medio alti.Ovviamente poca cosa e se ne può fare a meno però sapete bene che un poco quà e un poco lì e la differenza si vede. Ricordo che qualche mese addietro provai una alp4 uguale alla mia ma senza nessuna ottimizzazione e mi sembrava un altra moto. ( minimo alto e instabile, un pò più vuota in apertura , a volte si spegneva, scoppiettii allo scarico molto più evidenti, maggior calore proveniente dal motore, sospensioni troppo rigide sia davanti che dietro, manubrio più duro da girare ). Ed allora penso che ho fatto veramente bene a modificare.

Avatar utente
Fosco
Messaggi: 120
Iscritto il: gio 19 nov, 2009 6:37 pm
Località: Maslianico, Como

Filtro aria Alp 4

Messaggio da Fosco » sab 21 nov, 2009 3:21 pm

scusate, qualcuno di voi ha già provato a sostituire il filtro dell'aria con uno after market?
su In Sella dicono che non fa mai male metterlo; qualcuno sa dirmi se hanno torto o ragione?
Beta Alp 4.0, che diventerà una moto da turismo XD
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi? (perchè mi diverto tantissimo a piegare al limite con l'alpona ;) )

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Filtro aria Alp 4

Messaggio da nolimit » sab 21 nov, 2009 3:34 pm

colibrì ha scritto::roll: Beh una 50ina di grammi su un quintale e mezzo di moto non sono male ...... :P :P

Scherzi a parte, la reticella è fondamentale perchè nella cassa filtro con il variare dei giri del motore si creano delle forti depressioni che potrebbero anche "risucchiarsi" la sola gommapiuma del filtro con gli immaginabili problemi .... :?
Ellamiseria!!! Beta-Turbo? :shock:

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

Filtro aria Alp 4

Messaggio da rxman » sab 21 nov, 2009 10:11 pm

state tralasciando una parte molto importante, quella rete non è un filtro ma un parafiamma, e gia il nome dovrebbe farti capire che serve ad evitare che eventuali ritorni di fiamma dall'aspirazione (molto frequenti nei 4t, specialmente quelli nuovi come il beta che gira con una carburazione magra) diano fuoco al filtro.
io fossi in te lo rimetterei subito, è gia successo ad un utente di xr italia che alla sua xr 650 gli ha preso fuoco il filtro, perchè aveva tolto il parafiamma.
se proprio lo vuoi togliere, mettici un filtro in poliuretano, che sono ignifughi, anche se dubito fortemente che lo facciano per il beta alp.
ricorda che la carburazione va sempre adeguata, o l'unico risultato che si ha è uno smagrimento eccessivo (tra l'altro per stare alle norme anti inquinamento il beta è gia magra da originale), quindi un peggioramento delle prestazioni e un aumento della temperatura del motore
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Filtro aria Alp 4

Messaggio da max37 » sab 21 nov, 2009 10:30 pm

Fosco ha scritto:scusate, qualcuno di voi ha già provato a sostituire il filtro dell'aria con uno after market?
su In Sella dicono che non fa mai male metterlo; qualcuno sa dirmi se hanno torto o ragione?
hanno fatto una prova su mf con vari tipi di filtri
le opzioni erano:
filtro originale pulito e lercio e parecchi tipi di filtri di marche diverse.

il risultato è impressionante.

tra originale sporco e pulito c'è una differenza nulla.

senza filtro si guadagnano 0.28 cv

con filtro twin air 0.02 cv

e la moto era una performante honda crf 450 da cross con 48 cv.

MEDITATE GENTE MEDITATE
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Fosco
Messaggi: 120
Iscritto il: gio 19 nov, 2009 6:37 pm
Località: Maslianico, Como

Filtro aria Alp 4

Messaggio da Fosco » dom 22 nov, 2009 1:13 am

hanno fatto una prova su mf con vari tipi di filtri
le opzioni erano:
filtro originale pulito e lercio e parecchi tipi di filtri di marche diverse.
il risultato è impressionante.
tra originale sporco e pulito c'è una differenza nulla.
senza filtro si guadagnano 0.28 cv
con filtro twin air 0.02 cv
e la moto era una performante honda crf 450 da cross con 48 cv.
MEDITATE GENTE MEDITATE
Quindi consigli di sostituirlo o no?
Beta Alp 4.0, che diventerà una moto da turismo XD
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi? (perchè mi diverto tantissimo a piegare al limite con l'alpona ;) )

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

Filtro aria Alp 4

Messaggio da rxman » dom 22 nov, 2009 1:27 am

Fosco ha scritto:
hanno fatto una prova su mf con vari tipi di filtri
le opzioni erano:
filtro originale pulito e lercio e parecchi tipi di filtri di marche diverse.
il risultato è impressionante.
tra originale sporco e pulito c'è una differenza nulla.
senza filtro si guadagnano 0.28 cv
con filtro twin air 0.02 cv
e la moto era una performante honda crf 450 da cross con 48 cv.
MEDITATE GENTE MEDITATE
Quindi consigli di sostituirlo o no?
beh, se dalla prova i due grafici di potenza erano perfettamente identici, appunto come detto su una moto da 48 cavalli la differenza è di 0.02 cavalli, direi proprio che non conviene sostituirlo.
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Rispondi