[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Quesito per i più bravi...

I motoalpinisti sono gente fantasiosa e creativa… Ecco quindi un posto per raccontare i nostri hobby, sport e altri interessi oltre alla moto, e magari descrivere le nostre piu' belle realizzazioni
Rispondi
Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Quesito per i più bravi...

Messaggio da frank » gio 10 dic, 2009 3:25 pm

ho messo sulla mia alpona, 2 faretti del tipo che potete vedere al link successivo:
http://www.ojmoto.it/micro-faro-antineb ... ath=28_462
non sono omologati ed hanno una lampada da 12v per 20watt
accesi, danno un calo di tensione al faro e sopratutto in posizione abbagliante, credo che sia meglio montare un relè (lo dico perchè altri modelli c'è l'hanno in dotazione) ma sinceramente non so a cosa serva e che tipo comperare per adattarlo alla situazione...qualcuno saprebbe darmi una dritta? :D grazie
ps: è ovvio che sono sotto interruttore e non si accendono se il faro non è in on (anche lui sotto interruttore)
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Quesito per i più bravi...

Messaggio da fantom » sab 12 dic, 2009 8:27 pm

Se hai montato i due faretti in parallelo con il faro originale il calo di tensione
dipende dal fatto che la potenza totale dei tre fari e troppo alta, mettendo in
sovraccarico l impianto elettrico.
Fai una prova, con il motore acceso collegati direttamente alla batteria, se cosi funziona allora puoi fare l impianto con il rele, devi mettere anche un fusibile.
Con un impianto del genere corri il rischio di ritrovarti sempre a terra con la batteria.

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Quesito per i più bravi...

Messaggio da frank » mer 16 dic, 2009 3:29 pm

ok grazie se così funziona, che tipo di relè o meglio di che potenza, se questo è un parametro di misura, devo comperarlo? ed il fusibile? premessa che le lampade sono da 20 watt ciascuna.
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Quesito per i più bravi...

Messaggio da fantom » gio 17 dic, 2009 1:02 am

Ok, i due fari da 20 W in parallelo fanno 40 W, in continua la corrente è data dalla formula I=Potenza/Volt.
Nel nostro caso la tensione è 12 V perciò 40/12=3,3A.
Per il relè ti consiglio di andare da un elettrauto e ti fai dare uno di quelli che montano sulle macchine con i collegamenti a faston, che porti almeno 5A. http://img.alibaba.com/img/product/20/2 ... 3.summ.jpg
Il fusibile da 5 o 6A, il porta fusibile prendi uno di quelli volanti http://www.cel-na.com/Catalogo/Minuteri ... ni/276.gif
Il fusibile va montato il più vicino possibile alla batteria.
Per il filo minimo una sezione di 1,5mm.
Il comando come pensi di farlo.
Ciao.

N.B.Non sono più bravo ma molto semplicemente è il mio lavoro. :)

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Quesito per i più bravi...

Messaggio da carlo » gio 17 dic, 2009 8:28 pm

fantom ha scritto:Per il filo minimo una sezione di 1,5mm
ho notato che i fili del mio impianto elettrico (per le luci) non sono da 1.5, ma piu' piccoli, a meno che non abbiano
risparmiato sull'isolante (assumo che la sezione si riferisca al solo rame). La potenza massima assorbita e' di 35 W (faro).
Devo preoccuparmi? :?
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Quesito per i più bravi...

Messaggio da fantom » ven 18 dic, 2009 12:24 am

La sezione da mè consigliata tiene conto anche della posa in opera senza nessuna guani di protezione, e per avere una buana resistenza meccanica.
Sicuramente il tuo impianto è dimensionato per la potenza che deve supportare.

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Quesito per i più bravi...

Messaggio da frank » sab 19 dic, 2009 6:01 pm

grazie fantom, farò delle prove...come interruttore, ho comperato un on-off della ktm con uso a trazione/compressione con led di accensione/spegnimento corredato di resistenza elettrica...
KAWA KLX 250_2009

Rispondi