[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Qui invece c'e' da ....ridere!

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Rispondi
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Qui invece c'e' da ....ridere!

Messaggio da VALCHISUN » sab 09 gen, 2010 6:22 pm

Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Qui invece c'e' da ....ridere!

Messaggio da VALCHISUN » sab 09 gen, 2010 6:28 pm

Anche qui non si scherza.....
http://www.youtube.com/watch?v=kBMumnoCHPM
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Qui invece c'e' da ....ridere!

Messaggio da betaflo » sab 09 gen, 2010 9:13 pm

Belli i video!!
Non sapevo che nel trial dovessero arrivare prima le moto dei piloti :lol:
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Qui invece c'e' da ....ridere!

Messaggio da angelofarina » sab 09 gen, 2010 9:48 pm

L'uscita da una zona e' considerata valida se l'asse della ruota anteriore supera il cancello di uscita. Per questo, ai vecchi tempi in cui andavo a vedere le prove del campionato Italiano (circa gli anni in cui son state girate le riprese del primo filmato), si assisteva spesso al "lancio" della moto alla fine della prova...
Ma forse ora il regolamento e' cambiato...

Debbo dire che sono cambiate tantissime cose: sicuramente le moto e la loro tecnica di guida, ma anche la scelta degli ostacoli e delle zone da parte degli organizzatori... Alla fine degli anni 80, gli ostacoli "naturali" erano predominanti: fiumi, tronchi, vegetazione, etc... Al giorno d'oggi, le zone sono solitamente molto piu' "pulite", e si vedono soprattutto incredibili gradini e salti, ma in assenza dei problemi tipo "rami in faccia" o "rasa che ti lega le ruote"... E non ci sono praticamete mai fangaie, mentre all'epoca, in ogni gara ce ne era almeno una. Ricordo una volta in quel di Serramazzoni - MO (sara' stato il 1981, una delle prime gare di Trial cui ho assistito) una moto sprofondo' nel fango talmente che fu impossibile estrarla...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Qui invece c'e' da ....ridere!

Messaggio da VALCHISUN » sab 09 gen, 2010 10:42 pm

La moto la si puo' anche lanciare per uscire dalla zona, ma il pilota dev'essere in ogni caso "sulla" moto, se no e' cinque, e cioe' il massimo delle penalita'! La zona e' terminata quando il mozzo della ruota anteriore e' uscito dal cartello "Fin" che delimita la fine della zona, a quel punto il pilota puo' anche cadere o appoggiare i piedi a terra e non gli vengono piu' conteggiate le penalita'!Questo e' sempre una fonte di discussione fra pilota e giudice di zona, ma tanto e' sempre il giudice che alla fine ha ragione, e' inutile farsi del "sangue cattivo" e mettersi a litigare, la bravura del trialista in gara, oltre alla tecnica di guida e' anche il fatto di avere il "sangue freddo", di non lasciarsi scoraggiare degli errori fatti, molti piloti pur essendo dei "fuori classe" non sono mai riusciti ad imporsi nelle competizioni, proprio per la mancanza di questo carattere, diciamo cosi' "glaciale", per farla breve: se t'inc....i" sei finito...
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Qui invece c'e' da ....ridere!

Messaggio da max37 » sab 09 gen, 2010 11:38 pm

fantastici questi video
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi