[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Domanda x trasporto trial
Domanda x trasporto trial
Ciao,
non avendo un furgone e neanche una monovolume intendo trasportare il mio Gas Gas nella mia Station Wagon . Premetto che la caricherei "sdraiata" togliendo il serbatoio della benzina , vado incontro a qualche problema di motore? Cioe' lasciandola "sdraiata" cosa succede?
Scusate la domanda bizzarra, ma la moto non è targata , per cui per arrivare sui "campi" in qualche modo la devo trasportare
Grazie per la vs opinioni
Max
p.s il carrello sarebbe ideale, ma non ho piu' posto in garage
non avendo un furgone e neanche una monovolume intendo trasportare il mio Gas Gas nella mia Station Wagon . Premetto che la caricherei "sdraiata" togliendo il serbatoio della benzina , vado incontro a qualche problema di motore? Cioe' lasciandola "sdraiata" cosa succede?
Scusate la domanda bizzarra, ma la moto non è targata , per cui per arrivare sui "campi" in qualche modo la devo trasportare
Grazie per la vs opinioni
Max
p.s il carrello sarebbe ideale, ma non ho piu' posto in garage
Domanda x trasporto trial
Se per te non è un problema, prova a caricarla sganciandole la ruota davanti e smollandole il manubrio ...magari ti ci sta in piedi ![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Domanda x trasporto trial
Voi non ci crederete, ma anni fa' c'era un ragazzo che veniva alle gare di trial mettendo la sua Beta Rev dentro una 126 Fiat (ho proprio scritto 126!!!), ci metteva mezza giornata a smontarla e a caricarla, al regionale piemontese era diventato un mito, anche perche' oltre alla moto ci caricava pure il cane, che non era di taglia piccola!!!!
Se la carichi senza miscela nel serbatoio e con il lato frizione rivolto verso l'alto, non succede proprio niente, dai meccanici di moto ho visto piu' volte che quando lavorano sulla frizione,e quindi con il carter aperto, non tolgono nemmeno l'olio dal carter e lasciano la moto "accovacciata" a terra senza problemi e sto parlando proprio di Gas Gas, comunque, prima di rischiare prova a tenere la moto a terra per un po' e vedi se non esce olio da qualche sfiato!
Se la carichi senza miscela nel serbatoio e con il lato frizione rivolto verso l'alto, non succede proprio niente, dai meccanici di moto ho visto piu' volte che quando lavorano sulla frizione,e quindi con il carter aperto, non tolgono nemmeno l'olio dal carter e lasciano la moto "accovacciata" a terra senza problemi e sto parlando proprio di Gas Gas, comunque, prima di rischiare prova a tenere la moto a terra per un po' e vedi se non esce olio da qualche sfiato!

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Domanda x trasporto trial
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
...più che dell'olio cambio, con moto coricata per parecchio tempo a succhiarsi tutti le asperità trasmesse dalla strada ...mi preoccuperei del liquido refrigerante ...non so, sarà una mia fissa, ma mi da più da pensare
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Domanda x trasporto trial
Il circuito del raffreddamento a liquido "dovrebbe" essere sigillato ed il tappo dotato di una valvola che si apre solo se aumenta la pressione del liquido, sicuramente alla moto messa a terra o quasi, gli sbattimenti che prendera' bene non gli fanno, cercherei anch'io, piuttosto, di caricarla senza le ruote, comprimendo al massimo la forcella con una cinghia in modo da fare entrare piu' agevolmente il manubrio, che si puo' anche svitare velocemente!

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Domanda x trasporto trial
Senza dubbio il carrello sarebbe la cosa la cosa più logica; comoda e soprattutto legale. Esistono dei carrelli da 1 posto che issati in verticale occupano uno spazio irrisorio in garage, addirittura c'è un modello ripiegabile che una volta chiuso occupa lo spazio di una valigia. (lo produce una ditta francese) Oppure può stare addirittura fuori dal garage, non credo che il carrello soffra il freddo, il mio non si è mai lamentato. ![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
Domanda x trasporto trial
ho visto gente caricare un'enduro in un SW sostituendo la ruota anteriore con quella di una carriola (o di uno scooter a ruote piccole)..... se fai così sei agevolato a caricarla in auto, al limite smolli il manubrio e la infili di traverso ........
io carico il trial sulla mia Yaris Verso, smollo il manubrio e la moto ci sta perfetta ......
io carico il trial sulla mia Yaris Verso, smollo il manubrio e la moto ci sta perfetta ......
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Domanda x trasporto trial
il gas gas ha lo sfiato olio a sx quindi dovresti coricarla dall'altro lato ma non hai detto la marca della moto.
per il liquido refrigerante non ci sono problemi in quanto il circuito è sigillato
esiste anche un carrello portamoto trasversale, l'ho visto in fiera a vicenza
per il liquido refrigerante non ci sono problemi in quanto il circuito è sigillato
esiste anche un carrello portamoto trasversale, l'ho visto in fiera a vicenza
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Domanda x trasporto trial
Quando avevo l'Opel Astra prima serie, facevo molto fatica a caricarci la moto da trial, ma ci riuscivo: dovevo precaricare la forcella a pacco, (usando una corda ed il famoso nodo detto in gergo "gancio del camionista"). Poi allentavo con la chiave a brugola i morsetti del manubrio e lo facevo ruotare verso il basso. Cosi' facendo, ed inclinandola alternativamente a sinistra e a destra per infilarla sotto la cerniera del portellone, riuscivo a caricarla DRITTA...
Poi ho comprato la Zafira, e li' non c'era piu' nemmeno bisogno di allentare il manubrio, bastava precaricare la forcella...
Indi sono passato alla Fiat Ulysse, e li' ci vanno su anche le moto da Enduro...
Ora ho la Fiat Scudo, ci stanno TRE moto da enduro e 2 Mountain Bikes (questa era la "carica" che ho fatto l'estate scorsa)....
Poi ho comprato la Zafira, e li' non c'era piu' nemmeno bisogno di allentare il manubrio, bastava precaricare la forcella...
Indi sono passato alla Fiat Ulysse, e li' ci vanno su anche le moto da Enduro...
Ora ho la Fiat Scudo, ci stanno TRE moto da enduro e 2 Mountain Bikes (questa era la "carica" che ho fatto l'estate scorsa)....
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Domanda x trasporto trial
Grazie ragazzi per le risposte.
per ora sono riuscito (smontando parafango post e serbatoio 3 viti a brugola in tutto!) comprimendo le forcelle a inserirla con una angolazione di 45° (cioè non è piu' distesa ) Spero che basti per non rovinare niente
Saluti Max
p.s. la moto è un Gas Gas 321 del 99
per ora sono riuscito (smontando parafango post e serbatoio 3 viti a brugola in tutto!) comprimendo le forcelle a inserirla con una angolazione di 45° (cioè non è piu' distesa ) Spero che basti per non rovinare niente
Saluti Max
p.s. la moto è un Gas Gas 321 del 99