[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Le moto di vent'anni fa'...
Le moto di vent'anni fa'...
Anche allora il mondiale non era proprio una "passeggiata!.....
http://www.youtube.com/watch?v=He7OW8YVdX0
http://www.youtube.com/watch?v=He7OW8YVdX0

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Le moto di vent'anni fa'...
Davvero
Decisamente ...giù il cappello![[Sorpreso] :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Decisamente ...giù il cappello
![[Sorpreso] :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Le moto di vent'anni fa'...
Per un perido ho avuto questa:

Per farla partire era una tribolazione, aveva le "puntine" che si bagnavano... però che motore e che ricordi.....![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

Per farla partire era una tribolazione, aveva le "puntine" che si bagnavano... però che motore e che ricordi.....
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Le moto di vent'anni fa'...
Cacchio, l'Italjet 320, uno spettacolo!Pensa che avrei dovuto acquistarla anch'io, qui vicino a me avevano appena aperto il nuovo concessionario di zona, me l'avevano data da provare per un intero pomeriggio, aveva un "motorone" da trattore, anche perche' alla fine era una Bultaco verniciata di verde, l'importatore della Bultaco, Leopoldo Tartarini aveva acquistato le linee di montaggio e il magazzino ricambi in liquidazione, avevano fatto anche i cinquanta da trial con il motore Minarelli, quelli li vendevano, mentre le moto grandi non avevano incontrato i favori del pubblico, era il periodo che "tirava" la Swm da trial, quella rossa e bianca ed erano arrivati i primi Fantic Motor 200, avevano fatto anche una quattro tempi, ce n'e' ancora una dalle mie parti, dopo la versione che avevi te, avevano ancora fatto una versione verde-bianca con qualche modifica di dettaglio, avevano anche ingaggiato il campione del mondo statunitense Bernie Schreiber che vinse anche qualche gara del mondiale, poi la produzione del trial termino' piuttosto in fretta, purtroppo...

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Le moto di vent'anni fa'...
Bernie Schreiber mi sembra che ha vinto il mondiale con la swm. ??
Comunque la italjet aveva veramente un grande motorone, da noi in toscana ne sono state vendute abbastanza, in quel periodo c'era un pilota di trial senior (Maltry) era della zona della versilia, e faceva da traino per tutta l'utenza.
Comunque la italjet aveva veramente un grande motorone, da noi in toscana ne sono state vendute abbastanza, in quel periodo c'era un pilota di trial senior (Maltry) era della zona della versilia, e faceva da traino per tutta l'utenza.
Le moto di vent'anni fa'...
Si, Schreiber vinse un mondiale...o forse più di uno...non ricordo più se con SWM, ma nel '78 era ufficiale Bultaco, poi di conseguenza Italjet e mi par di ricordare che vinse il mondiale nel '79.....ma son passati più di 30anni...magari qualcuno più bravo di me a cercare su internet qualcosa potrebbe trovare.kappa ha scritto:Bernie Schreiber mi sembra che ha vinto il mondiale con la swm. ??
.
Comunque bravo Sergio che trovi questi filmati d'epoca....ma per noi che li abbiamo vissuti ....sono FANTASTICI anche se un pò di nostalgia la fan venire!!!!
AUTA LA PERA STREITA LA VIA VUI Dì LA VOSTRA CHE MI DISU LA MIA!!!! nonnomiki.
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Le moto di vent'anni fa'...
Eccolo

MONDIALE TRIAL OUTDOOR
1964 DON SMITH (UK) GREEVES
1965 GUSTAV FRANKE (POL) ZUNDAPP
1966 GUSTAV FRANKE (POL) ZUNDAPP
1967 DON SMITH (UK) GREEVES
1968 SAMMY MILLER (UK) BULTACO
1969 DON SMITH (UK) GREEVES
1970 SAMMY MILLER (UK) GREEVES
1971 MICK ANDREWS (UK) OSSA
1972 MICK ANDREWS (UK) OSSA
1973 MARTIN LAMPKIN (UK) BULTACO
1974 MALCOLM RATHMELL (UK) BULTACO
1975 MARTIN LAMPKIN (UK) BULTACO
1976 YRJO VESTERINEN (FIN) BULTACO
1977 YRJO VESTERINEN (FIN) BULTACO
1978 YRJO VESTERINEN (FIN) BULTACO
1979 BERNIE SCHREIBER (USA) BULTACO
1980 ULF KARLSON (SVE) MONTESA
1981 GILLES BURGAT (FRA) SWM
1982 EDDY LEJEUNE (BEL) HONDA
1983 EDDY LEJEUNE (BEL) HONDA
1984 EDDY LEJEUNE (BEL) HONDA
1985 THIERRY MICHAUD (FRA) FANTIC MOTOR
1986 THIERRY MICHAUD (FRA) FANTIC MOTOR
1987 JORDI TARRES (ESP) BETA
1988 THIERRY MICHAUD (FRA) FANTIC MOTOR
1989 JORDI TARRES (ESP) BETA
1990 JORDI TARRES (ESP) BETA
1991 JORDI TARRES (ESP) BETA
1992 TOMMI AVHALA (FIN) APRILIA
1993 JORDI TARRES (ESP) GAS GAS
1994 JORDI TARRES (ESP) GAS GAS
1995 JORDI TARRES (ESP) GAS GAS
1996 MARC COLOMER (ESP) MONTESA
1997 DOUGIE LAMPKIN (UK) BETA
1998 DOUGIE LAMPKIN (UK) BETA
1999 DOUGIE LAMPKIN (UK) BETA
2000 DOUGIE LAMPKIN (UK) MONTESA
2001 DOUGIE LAMPKIN (UK) MONTESA
2002 DOUGIE LAMPKIN (UK) MONTESA
2003 DOUGIE LAMPKIN (UK) MONTESA
2004 TAKAHISA FUJINAMI (JAP) HONDA
2005 ADAM RAGA (ESP) GAS GAS
2006 ADAM RAGA (ESP) GAS GAS
2007 TONI BOU (ESP) MONTESA
2008 TONI BOU (ESP) MONTESA
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

MONDIALE TRIAL OUTDOOR
1964 DON SMITH (UK) GREEVES
1965 GUSTAV FRANKE (POL) ZUNDAPP
1966 GUSTAV FRANKE (POL) ZUNDAPP
1967 DON SMITH (UK) GREEVES
1968 SAMMY MILLER (UK) BULTACO
1969 DON SMITH (UK) GREEVES
1970 SAMMY MILLER (UK) GREEVES
1971 MICK ANDREWS (UK) OSSA
1972 MICK ANDREWS (UK) OSSA
1973 MARTIN LAMPKIN (UK) BULTACO
1974 MALCOLM RATHMELL (UK) BULTACO
1975 MARTIN LAMPKIN (UK) BULTACO
1976 YRJO VESTERINEN (FIN) BULTACO
1977 YRJO VESTERINEN (FIN) BULTACO
1978 YRJO VESTERINEN (FIN) BULTACO
1979 BERNIE SCHREIBER (USA) BULTACO
1980 ULF KARLSON (SVE) MONTESA
1981 GILLES BURGAT (FRA) SWM
1982 EDDY LEJEUNE (BEL) HONDA
1983 EDDY LEJEUNE (BEL) HONDA
1984 EDDY LEJEUNE (BEL) HONDA
1985 THIERRY MICHAUD (FRA) FANTIC MOTOR
1986 THIERRY MICHAUD (FRA) FANTIC MOTOR
1987 JORDI TARRES (ESP) BETA
1988 THIERRY MICHAUD (FRA) FANTIC MOTOR
1989 JORDI TARRES (ESP) BETA
1990 JORDI TARRES (ESP) BETA
1991 JORDI TARRES (ESP) BETA
1992 TOMMI AVHALA (FIN) APRILIA
1993 JORDI TARRES (ESP) GAS GAS
1994 JORDI TARRES (ESP) GAS GAS
1995 JORDI TARRES (ESP) GAS GAS
1996 MARC COLOMER (ESP) MONTESA
1997 DOUGIE LAMPKIN (UK) BETA
1998 DOUGIE LAMPKIN (UK) BETA
1999 DOUGIE LAMPKIN (UK) BETA
2000 DOUGIE LAMPKIN (UK) MONTESA
2001 DOUGIE LAMPKIN (UK) MONTESA
2002 DOUGIE LAMPKIN (UK) MONTESA
2003 DOUGIE LAMPKIN (UK) MONTESA
2004 TAKAHISA FUJINAMI (JAP) HONDA
2005 ADAM RAGA (ESP) GAS GAS
2006 ADAM RAGA (ESP) GAS GAS
2007 TONI BOU (ESP) MONTESA
2008 TONI BOU (ESP) MONTESA
Ultima modifica di Anonymous_14/08/08 08:43 il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Le moto di vent'anni fa'...
....Bravissimo Kappa per aver postato queste spettacolari foto e per l'ALBO D'ORO del mondiale Trial...vedi che la memoria non mi ha ingannato riguardo l'anno del mondiale di Schreiber, non mi ricordo se la parentesi Italjet è stata tra Bultaco ed SWM oppure dopo ....ma non penso sia determinante, è comunque spettacolare vedere la guida adottata a quei tempi........fossi capace io a guidare così!!!!!!!
AUTA LA PERA STREITA LA VIA VUI Dì LA VOSTRA CHE MI DISU LA MIA!!!! nonnomiki.
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Le moto di vent'anni fa'...
Che tempi... e che piloti
Bernie Schreiber SWM

John Lampkin 310 CCM

Malcolm Rathmell 349 Montesa

Yrjo Vesterinen 340 Bultaco

Eddie Lejeune 360 Honda

![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Bernie Schreiber SWM

John Lampkin 310 CCM

Malcolm Rathmell 349 Montesa

Yrjo Vesterinen 340 Bultaco

Eddie Lejeune 360 Honda

Le moto di vent'anni fa'...
Con l'arrivo dei trialisti americani inizio' la "rivoluzione" nella tecnica del trial, perche' furono i primi ad introdurre gli spostamenti della moto da fermo, il primo, se mi ricordo bene, fu lo statunitense Scott Head ad iniziare ad effettuare le manovre e gli spostamenti laterali della ruota anteriore ancora prima degli spagnoli, che nel trial sono sempre stati all'avanguardia anche nella tecnica di guida, mediata dal bici trial!
L'ultima foto si riferisce al fuoriclasse belga Eddy Lejeune, che porto' alla conquista del titolo mondiale la Honda 360 quattro tempi, il solito chiodo fisso della Honda, quello di vincere in tutte le specialita' motociclistiche con una moto dotata di motore a quattro tempi, si dice che la moto di Lejeune, come d'altra parte la Montesa Honda di Tony Bou, fosse un prototipo fatto completamente o quasi in lega di titanio, dal costo astronomico di centinaia di milioni di lire di allora e preparato direttamente dalla Hrc, come le Honda da gran premio!
L'ultima foto si riferisce al fuoriclasse belga Eddy Lejeune, che porto' alla conquista del titolo mondiale la Honda 360 quattro tempi, il solito chiodo fisso della Honda, quello di vincere in tutte le specialita' motociclistiche con una moto dotata di motore a quattro tempi, si dice che la moto di Lejeune, come d'altra parte la Montesa Honda di Tony Bou, fosse un prototipo fatto completamente o quasi in lega di titanio, dal costo astronomico di centinaia di milioni di lire di allora e preparato direttamente dalla Hrc, come le Honda da gran premio!

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...