[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
CI VUOLE IL FISICO!!!
CI VUOLE IL FISICO!!!
Non pensavo....qualche giorno fà, ho iniziato a muovere i primi passi con la scorpetta, essendo in totale assenza di cognizioni sulla guida in off, ho guardato un video inglese che spiega i rudimenti, purtroppo non sò la lingua ed ho solo intuito alcune cose essenziali.
Equilibrio a moto ferma=difficilissimo, non riesco a stare in piedi per più di 3 secondi
Curve strette= bene, non è difficile, piede esterno ad equilibrare, braccio esterno largo, pochissimo gas
Alzare la ruota anteriore=non ci sono mai riuscito ma grazie al video stò imparando a spostare il peso e fare carico sull'anteriore, diciamo che di almeno un 40cm mi è riuscito
alla fine di una mezz'orretta di qs.esercizi, ero distrutto ed avevo il muscolo posteriore della coscia destra dolente, al mattino successivo mi facevano male spalle, schiena, braccia e gambe.......non avrei mai pensato!!
Approfitto per chiedere se conoscete un sito in italiano dove vengono illustrati i fonadamentali del trial, a me non è riuscito di trovarlo, oppure propongo, xchè non mettere su qs.sito una sezione del genere o un "vademecum" a cura dei più esperti??
CIAO A TUTTI
Beppe
Equilibrio a moto ferma=difficilissimo, non riesco a stare in piedi per più di 3 secondi
Curve strette= bene, non è difficile, piede esterno ad equilibrare, braccio esterno largo, pochissimo gas
Alzare la ruota anteriore=non ci sono mai riuscito ma grazie al video stò imparando a spostare il peso e fare carico sull'anteriore, diciamo che di almeno un 40cm mi è riuscito
alla fine di una mezz'orretta di qs.esercizi, ero distrutto ed avevo il muscolo posteriore della coscia destra dolente, al mattino successivo mi facevano male spalle, schiena, braccia e gambe.......non avrei mai pensato!!
Approfitto per chiedere se conoscete un sito in italiano dove vengono illustrati i fonadamentali del trial, a me non è riuscito di trovarlo, oppure propongo, xchè non mettere su qs.sito una sezione del genere o un "vademecum" a cura dei più esperti??
CIAO A TUTTI
Beppe
- Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
CI VUOLE IL FISICO!!!
il modo migliore per imparare è praticare, preferibilmente stando dietro a qualcuno più esperto
Scusa se rido, ma da come racconti ti immagino e mi sembra quasi una sorta di WII
ciao
Scusa se rido, ma da come racconti ti immagino e mi sembra quasi una sorta di WII
ciao
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
CI VUOLE IL FISICO!!!
ho cercato anch'io ma in italiano non esiste quasi nulla, solo un paio di video della scuola di Bosis ma da cui si capisce ben poco ...... il resto in tutte le lingue, persino dall'Ungheria ci sono video che spiegano la tecnica .... evidentemente gli italiani preferiscono indire corsi a pagamento piuttosto che mettere delle nozioni gratuite sul web ...
per l'equilibrio da fermo allenati nel box, x il resto è solo pratica e basta .....
per tenere allenati i muscoli basta un pò di MTB ...............
per l'equilibrio da fermo allenati nel box, x il resto è solo pratica e basta .....
per tenere allenati i muscoli basta un pò di MTB ...............
CI VUOLE IL FISICO!!!
Si avevo visto anch'io qualcosa di Bosis.....credo come te che gli italiani pensino che mettere 4 video su youtube porti via lavoro.....lazzariello ha scritto:ho cercato anch'io ma in italiano non esiste quasi nulla, solo un paio di video della scuola di Bosis ma da cui si capisce ben poco ...... il resto in tutte le lingue, persino dall'Ungheria ci sono video che spiegano la tecnica .... evidentemente gli italiani preferiscono indire corsi a pagamento piuttosto che mettere delle nozioni gratuite sul web ...
per l'equilibrio da fermo allenati nel box, x il resto è solo pratica e basta .....
per tenere allenati i muscoli basta un pò di MTB ...............
Beh dai rilancio l'idea di una sessione dedicata o "consigli di guida".
P.S. effettivamente credo che se ci fosse stato qualcuno a guardarmi si sarebbe divertito assai, specie quando sono entrato nel fosse e ne sono uscito dopo 10minuti....a spinta...beh spero solo sia lo scotto da pagare!!!!
Re: CI VUOLE IL FISICO!!!
per imparare prendi una tavoletta di legno bassa, di un paio di cm.BTMX62 ha scritto: Equilibrio a moto ferma=difficilissimo, non riesco a stare in piedi per più di 3 secondi
poggiaci la ruota anteriore sullo spigolo, vedrai che ti da quel minimo
di aiuto che ti permette di iniziare ad imparare...
anch'io ho fatto cosi', adesso sto in equlibrio ben 4 secondi, uno piu' di te!
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Re: CI VUOLE IL FISICO!!!
Ottimo consiglio,Osvaldo ha scritto:per imparare prendi una tavoletta di legno bassa, di un paio di cm.BTMX62 ha scritto: Equilibrio a moto ferma=difficilissimo, non riesco a stare in piedi per più di 3 secondi
poggiaci la ruota anteriore sullo spigolo, vedrai che ti da quel minimo
di aiuto che ti permette di iniziare ad imparare...
anch'io ho fatto cosi', adesso sto in equlibrio ben 4 secondi, uno piu' di te!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
- andreacrosetti
- Messaggi: 116
- Iscritto il: ven 29 mag, 2009 4:02 pm
- Località: Genova o in mezzo al mare!
- Contatta:
CI VUOLE IL FISICO!!!
esisteva una cassetta della FIM su come iniziare che ad oggi è introvabile... qualcuno ne ha una copia???
AndRe
Montesa 315R
KTM 690 EnduroR
BMW r1200 RT
Montesa 315R
KTM 690 EnduroR
BMW r1200 RT
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: gio 27 mar, 2008 9:41 am
- Località: monza
CI VUOLE IL FISICO!!!
Allegato al numero di Fuoristrada di novembre era distribuito un cd con le riprese e le spiegazioni di come portare una moto da enduro in "tutte" quelle situazioni tipiche della guida in fuoristrada. Nozioni di base ma interessante
Marco
" Time Is What You Make Of It "
" Time Is What You Make Of It "
CI VUOLE IL FISICO!!!
Per non farla tanto lunga sulla tecnica del trial, in salita o se devi salire su un gradino o anche un gradone, non ci sono molte cose da fare, accelera e stai appeso con il sedere sul parafango e la moto salira' dappertutto e non preoccuparti di capottare all'indietro, perche' non sono piu' le moto di una volta......Se non ci credete guardatevi la tecnica di quelli bravi....

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
CI VUOLE IL FISICO!!!
io ho un dvd in utaliano molto bello.
vedo se riesco a "restringerlo" per riuscirlo a passare per email
vedo se riesco a "restringerlo" per riuscirlo a passare per email
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.