Hai ragione. Era infatti solo una semplificazione. Ma nel caso specifico la mia Schifosanyo lavora meglio in BN che a colori.carlo ha scritto:ma mi fido delle tue impressioni.
La cosa migliore sarebbe sempre conservare le foto in formato grezzo
E' proprio il suo software che fa così.
Il formato "grezzo" (che ovviamente la mia non ha), il RAW, è senz'altro il top. Consente di far decidere al software di postproduzione come interpretare i dati. Però va benissimo se poi hai anche un bel monitor calibrato, un bel mac veloce, magari una camera oscura digitale (Lightroom ad esempio) e voglia di perdere tempo a postprodurre.
Ah, anche una bella macchina fotografica con dei sensori così e una risoluzione molto alta.
Ma quello è lavoro. O sport per veri appassionati. E la foto è pensata per essere corretta in seguito. Perde, amio avviso, immediatezza e spontaneità.
Io suggerivo come fare con una macchina da due soldi ad ottenere foto accettabili. Col fiatone e gli amici che partono senza aspettare.
Ricordiamoci sempre che stiamo parlando delle mie fotine ricordo.
Che sono evocative ma non certo di gran livello tecnico.
Ribadisco, preferisco una brutta foto che parla, piuttosto che una foto bella che non dice nulla.
Con le donne, invece è il contrario.