[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...
-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » mer 03 feb, 2010 11:14 pm
Anche a me piace la nuova Beta Rr, prenderei la 400, non ho ancora avuto il piacere di provarla, ma chi l'ha usata ne e' entusiasta, dicono che sia una moto facile, ci sali sopra e ti sembra di conoscerla da sempre, ha la stessa snellezza di una due tempi ed il motore dicono che sia favoloso, non posso piu' definire un motore "elettrico" come erogazione, perche' da quando ho provato una moto a propulsione elettrica, non sarebbe piu' un complimento da fare ad una moto, elettrico, fino a prova contraria vuol dire "strapposo"...
Peccato che la Beta non ha prodotto il motore da 250 cc. che e' la categoria che attualmente ha piu' successo....
Attualmente la tendenza e' di andare a fare le mulattiere da trial con la moto da enduro, e con il trial?
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
menca
- Messaggi: 354
- Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
- Località: Triangolo Lariano
Messaggio
da menca » gio 04 feb, 2010 1:27 am
VALCHISUN ha scritto:
Anche a me piace la nuova Beta Rr, prenderei la 400, non ho ancora avuto il piacere di provarla, ma chi l'ha usata ne e' entusiasta, dicono che sia una moto facile, ci sali sopra e ti sembra di conoscerla da sempre, ha la stessa snellezza di una due tempi ed il motore dicono che sia favoloso, non posso piu' definire un motore "elettrico" come erogazione, perche' da quando ho provato una moto a propulsione elettrica, non sarebbe piu' un complimento da fare ad una moto, elettrico, fino a prova contraria vuol dire "strapposo"...
Peccato che la Beta non ha prodotto il motore da 250 cc. che e' la categoria che attualmente ha piu' successo....
Attualmente la tendenza e' di andare a fare le mulattiere da trial con la moto da enduro, e con il trial?
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Sono pienamente d'accordo con te!!
Un 250cc sarebbe stato il massimo, anzi ti dirò di più, un bel 300 2t !! potrebbero utilizzare la base del motore della evo, tu pensi che possa essere fattibile una soluzione del genere?
Io sono sempre stato per il 2t, ( ho avuto anche qualche 4t " mi sono adeguato" ) passando dai cinquantini, agli SWM, Ktm, Kawasaki 500 / 750 ( Kawa due moto che mi sono rimaste nel cuore) Yamaha rd, Suzuki rg........
Bei tempi
Anche perchè ero molto più giovane
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » gio 04 feb, 2010 1:39 am
Non credo che alla Beta possa interessare la "nicchia" del segmento delle moto a due tempi da enduro, ho anche i miei dubbi che il basamento del motore della Evo possa reggere la cavalleria ed i giri/min. di un motore da enduro, il motore da trial, anche se bello performante come quello della Evo che arriva a fare 17/18 Cv,non sopporterebbe un incremento di giri e di potenza tale, tieni conto che un 250 o 300 da enduro arriva a superare i 40 Cv., e non sarebbe piu' affidabile, perdendo uno dei must del motore a miscela, e cioe' l'assenza o quasi di manutenzione!Anni addietro si era pero' visto un prototipo, molto probabilmente un 125 con telaio in alluminio di una enduro gara, poi finito nel dimenticatoio..
Mentre invece le case europee che hanno creduto nel due ti', stanno sviluppando numerose novita', la Gas Gas molto probabilmente uscira' con un nuovo propulsore sui modelli 2011 ed anche la Ktm sembra che abbia gia' l'iniezione indiretta pronta per l'arrivo della prossima omologazione Euro 4...

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » gio 04 feb, 2010 1:45 am
Anch'io sono per il due tempi forever!Una delle moto che mi pento "amaramente" di non aver mai avuto e' proprio la Suzuki Rg 500 Gamma, quella con i quattro cilindri in quadrato, la prima moto di serie ad avere il telaio in alluminio, e che telaio!Quella era quasi un vera moto da gran premio con targa e fanali, pero' la Yamaha Rd 350, quello l'ho avuta...

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
menca
- Messaggi: 354
- Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
- Località: Triangolo Lariano
Messaggio
da menca » gio 04 feb, 2010 1:49 am
Ti ringrazio per la tua risposta, come sempre i tuoi scritti sono chiari semplici e nello stesso tempo tecnici.
Grazie!!
menca!!
-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » gio 04 feb, 2010 1:52 am

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
menca
- Messaggi: 354
- Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
- Località: Triangolo Lariano
Messaggio
da menca » gio 04 feb, 2010 1:56 am
VALCHISUN ha scritto:Anch'io sono per il due tempi forever!Una delle moto che mi pento "amaramente" di non aver mai avuto e' proprio la Suzuki Rg 500 Gamma, quella con i quattro cilindri in quadrato, la prima moto di serie ad avere il telaio in alluminio, e che telaio!Quella era quasi un vera moto da gran premio con targa e fanali, pero' la Yamaha Rd 350, quello l'ho avuta...
E si la Gamma era proprio una moto da corsa, leggermente preparata non c'era trippa per i gatti, e anche oggi farebbe.... anzi fa la sua bella figura con le moto attuali, quando sei dietro e vedi la fumata dei tubi di scarico, basta la gamma è già sparita, mi ricorda un pò la nuvoletta dei cartoni animati, quando il topo e il gatto si rincorrono.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
-
menca
- Messaggi: 354
- Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
- Località: Triangolo Lariano
Messaggio
da menca » gio 04 feb, 2010 1:59 am
-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » gio 04 feb, 2010 2:02 am
Purtroppo la Rg Gamma sono state tutte o quasi massacrate per girare in pista, e poi sono state tutte "pistolate", modificando scarichi, carene e sospensioni, e le poche ancora tutte originali hanno quotazioni impossibili, mi ricordo che una caratteristica di quella moto era che i dischi dei freni erano sempre terribilmente consumati, visto che non aveva assolutamente freno motore, e su una moto da un centinaio di cavalli per centocinquanta chili di peso, vatti a tenere ad andare piano....
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » gio 04 feb, 2010 2:03 am

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...