[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Le disavventure della MDV

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania e Molise.
Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Le disavventure della MDV

Messaggio da carlo » mar 09 feb, 2010 9:15 pm

(MDV sta per Moto Da Vecchi, come su una locale mailing list enduristica vengono definite moto come il CRF 230 Easy e la Alp 200 :mrgreen:)

Ultimamente ho avuto un po' di problemi elettrici con la moto. Prima l'anabbagliante che smette di funzionare, poi l'impianto elettrico che non da'
segni di vita (come se la batteria non ci fosse per niente). Per quest'ultima cosa penso al blocchetto d'accensione. Dopo aver smontato buona parte
della moto e controllato che non ci fossero cose strane con l'impianto elettrico, gioco un po' con il blocchetto di accensione cercando di capire come
smontarlo, senza successo. Pero' questo basta a far resuscitare la messa in moto. Alla fine, dopo aver sistemato l'anabbagliante (saldatura nel
devioluci per ripristinare un contatto interrotto), rimonto il tutto, la provo, e decido di andarci in ufficio, cosi' per provarla per bene. La
seconda sera, andando via, la messa in moto e' di nuovo kaputt. Provo a smanettare un po' con il blocchetto di accensione, ma senza successo. Penso
allora a un problema legato all'umido (umidita' elevatissima quella sera); comunque il giorno dopo un amico (motociclista ma stradale, nessuno e'
perfetto) pone la sua manina santa sul blocchetto di accensione e la moto resuscita. OK, si completa il lavoro con una spruzzata di WD40 per
l'eventuale umido. Sabato mattina, con un paio d'ore libere, decido di fare una prova un po' piu' seria salendo su monte Serpeddi' (a un tiro di
schioppo da casa) passando naturalmente su sterrata (facile facile, solo un po' movimentata dalle recenti piogge). La moto parte immediatamente,
arrivo in cima fino alle antenne e torno giu' per la stessa strada. Ad un certo punto decido di fermarmi accanto a un rudere per fare un paio di foto:

Immagine
Immagine

Poco dopo rimonto in sella e, sorpresa sorpresa, l'impianto elettrico e' di nuovo morto. Non sono lontanissimo dall'asfalto, e soprattutto e' quasi
tutta discesa, ma e' una bella rogna comunque. Sposto la mascherina, provo a toccare i fili e il blocchetto come ha fatto l'amico, et voila', la moto
riparte immediatamente come se nulla fosse mai successo (non per caso la moto e' femmina...). Torno a casa senza ulteriori problemi (e senza provare a
spegnere la moto :)).

Tutto e' bene quel che finisce bene, allora? No, perche', dando un'occhiata alla moto una volta messa a posto, noto un bel trafilaggio d'olio allo
stelo destro. Mi sa che mi aspetta un nuovo giro di manutenzione a brevissimo, e nuova sosta forzata per un problema ben piu' impegnativo.

Questa cosa mi fa venire in mente la barzelletta del cammello marocchino. Non so se scriverla qui, visto che il livello medio di volgarita' del forum
e' decisamente basso e questa barzelletta lo alzerebbe un bel po'... :roll:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Le disavventure della MDV

Messaggio da Pisolomax » mar 09 feb, 2010 9:40 pm

Da come descrivi il fatto occorso, sembrerebbe che a far le bizze sia una massa, che ha proprio nell'umidità il suo nemico peggiore ...figurati in moto vecchie come la mia, con impianto elettrico ancora a 6 volts ...se non hai le masse più che a posto, non ti s'accende nemmeno la luce di posizione :lol:

Ma se poi la moto non ha mai nulla ...che soddisfazione c'è :roll: :?:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Le disavventure della MDV

Messaggio da carlo » mar 09 feb, 2010 9:46 pm

Pero', come vedi dalle foto, quando il fattaccio e' accaduto l'ultima volta le condizioni non erano proprio favorevoli all'umidita'...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Le disavventure della MDV

Messaggio da Pisolomax » mar 09 feb, 2010 9:52 pm

Un malcontatto può esser facilmente indotto dalle vibrazioni ...se poi ci si mette anche l'umidità, tutto peggiora :?

Verifica bene di non aver un cavetto di massa spellato o instabile (magari quello che agisce sull'on-off sotto chiave :roll: )
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Le disavventure della MDV

Messaggio da menca » mar 09 feb, 2010 10:36 pm

carlo ha scritto:Pero', come vedi dalle foto, quando il fattaccio e' accaduto l'ultima volta le condizioni non erano proprio favorevoli all'umidita'...
Carlo a parte i problemini della moto, devo dire che sei in una zona fantastica,............azz... come mi piacerebbe girare in certi posti :lol:

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Le disavventure della MDV

Messaggio da rokes » mer 10 feb, 2010 12:14 pm

menca ha scritto:
carlo ha scritto:Pero', come vedi dalle foto, quando il fattaccio e' accaduto l'ultima volta le condizioni non erano proprio favorevoli all'umidita'...
Carlo a parte i problemini della moto, devo dire che sei in una zona fantastica,............azz... come mi piacerebbe girare in certi posti :lol:
Quoto al 100% !!! :mrgreen: :wink:

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

Le disavventure della MDV

Messaggio da johax » mer 10 feb, 2010 12:24 pm

rokes ha scritto:
menca ha scritto:
carlo ha scritto:Pero', come vedi dalle foto, quando il fattaccio e' accaduto l'ultima volta le condizioni non erano proprio favorevoli all'umidita'...
Carlo a parte i problemini della moto, devo dire che sei in una zona fantastica,............azz... come mi piacerebbe girare in certi posti :lol:
Quoto al 100% !!! :mrgreen: :wink:
...è per quello che vorrei andare alla motocavalcata di Villasimius...anche se potrebbe essere una bolgia! :( :roll:

x Carlo...non è che il problema sta solo nel blocchetto della chiave?
...sulla Alp avevo messo il marsupio degli attrezzi sul manubrio e con le vibrazioni pigiando sulla chiave mi ammutoliva la moto...vi lascio immaginare quando successe dov'ero ..ed ovviamente da solo! :lol:

Gianni :wink:

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Le disavventure della MDV

Messaggio da betaflo » mer 10 feb, 2010 3:34 pm

rokes ha scritto:
menca ha scritto:
carlo ha scritto:Pero', come vedi dalle foto, quando il fattaccio e' accaduto l'ultima volta le condizioni non erano proprio favorevoli all'umidita'...
Carlo a parte i problemini della moto, devo dire che sei in una zona fantastica,............azz... come mi piacerebbe girare in certi posti :lol:
Quoto al 100% !!! :mrgreen: :wink:
Mi accodo anch'io a questa valutazione... :lol:
PS: vorrei esserti d'aiuto, ma problemi del genere non ne ho avuti per fortuna.
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Le disavventure della MDV

Messaggio da carlo » mer 10 feb, 2010 4:26 pm

Allora: al momento il principale indiziato e' uno dei fili che arriva al blocchetto. I fili sono ripiegati in modo tale da far sospettare una rottura,
ed e' proprio toccando li' che la moto resuscita. Non e' questa pero' la cosa che mi preoccupa di piu'. Non ho mai messo mano alle
sospensioni e, anche se questa forcella non dovrebbe essere particolarmente complessa, c'e' sempre il timore dell'ignoto :lol:

Per gl amanti dell'isola: :) effettivamente ho avuto la fortuna di andare a vivere in un posto splendido (vengo da posti molto meno votati al
fuoristrada). Datevi da fare e unitevi a Johax per la motocavalcata, il cui percorso peraltro non passa molto lontano da quei punti (un
po' piu' a nord e abbastanza piu' in alto)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

lemon
Messaggi: 31
Iscritto il: lun 14 dic, 2009 1:16 pm
Località: Orgosolo (Nuoro) Sardegna

Le disavventure della MDV

Messaggio da lemon » gio 11 feb, 2010 11:07 am

Ciao Carlo, ho potuto vedere le foto di monte serpeddì (in cima 1069) immagino che la su ci sia una vista a 360° su Cagliari e provincia. Bel posto.
:lol:
Quando sarà la motocavalcata?
Vedo se è possibile farci un salto
:P
Teniamoci in contato
Beta Alp 4.0
Immagine

Rispondi