[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

MAI in giro da soli.....

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

MAI in giro da soli.....

Messaggio da BTMX62 » mer 10 feb, 2010 5:44 pm

le regole sono fatte per essere trasgredite.....ma oggi in un'altro dei miei giri insoliti me la sono vista brutta.
L'ambiente non è certo il massimo, le rive dell'Addetta e del Lambro non sono certo il paradiso del motoalpinista ma come dicevo, da queste parti bisogna fare di necessità virtù, quello in foto non è un castoro ma una nutria che ad occhio e croce pesa come un cane di media taglia....







Immagine

preso dall'euforia decido per un guado.....convinto, metto la seconda e vià.....la moto rimane piantata nel fango e quando provo a venir giù mi ritrovo nelle "sabbie mobili", a fatica raggiungo la "terra ferma" mentre la moto rimane piantata come se avesse una base di cemento...

Immagine

l'afferro per le forcelle ma non riesco a far presa con i piedi, sprofondano nel fango...ci vorrebbe una corda o meglio un aiuto ma non c'è nessuno da qs.parti ed anche se ci fosse dubito che mi darebbe una mano a meno di non essere un iscritto alla "compagnia del fango".....mi devo arrangiare con quello che trovo ed allora, butto un tronco nella melma, rami erbacce..insomma creo un minimo di base per appoggiare i piedi e dopo innumerevoli tentativi, la piccola Scorpa cominia a muoversi, centimetro dopo centimetro...
Immagine

Non vi dico poi quanto sia piacevole ritrovarsi quella melma schifosa negli stivali, certo poi l'abbigliamento fantozziano non mi ha aiutato.....stivali con cerniera modello "Harley"....guanti morbidi invernali, giacca Tucano imbottita di circa 2 q.li di peso.......

Ricordate....MAI DA SOLI, ma domani uscirò ancora.....

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

MAI in giro da soli.....

Messaggio da spark » mer 10 feb, 2010 7:19 pm

Anch'io esco sempre da solo, però evito con cura certi fangoni del Lambro!
Te la sei cercata eh? :D Per fortuna domani nevica e non potrai cacciarti nei guai! Bellissima la motoretta, ma spinge bene sulle dunette delle nostre parti?
percorro,non corro

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

MAI in giro da soli.....

Messaggio da BTMX62 » mer 10 feb, 2010 8:30 pm

spark ha scritto:Anch'io esco sempre da solo, però evito con cura certi fangoni del Lambro!
Te la sei cercata eh? :D Per fortuna domani nevica e non potrai cacciarti nei guai! Bellissima la motoretta, ma spinge bene sulle dunette delle nostre parti?
cercata e voluta :twisted:

La neve non mi spaventa, piuttosto mi è venuto mal di schiena a forza di tirare....se non esco domani sarà giusto per quello!!!

Mah la moto l'ho usata pochissimo.... proposito dei posti dove girare ti scrivo in privato...

CIAO

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

MAI in giro da soli.....

Messaggio da angelofarina » gio 11 feb, 2010 12:31 am

Mah, a vederla in foto sta fangaia non sembra poi cosi' "cattiva", ho visto di peggio... Secondo me il problema, oltre al fatto che eri da da solo, e' che nel fango ci vogliono le gomme da cross (nemeno quelle da enduro, che hanno un limite all'altezza dei tasselli, proprio quelle da cross NHS, che non sono omologate per la strada).
E poi ovviamente devi distanziare di piu' il parfango anteriore dalla ruota, se no si blocca (coi tasselli alti si blocca ancora di piu'...).
COmunque io sotto la sella tengo una fune di nylon lunga 10m, in certi casi aiuta...

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

MAI in giro da soli.....

Messaggio da husqvarna100 » gio 11 feb, 2010 1:23 am

Certo che te la sei cercata. :wink:
Infilarti con la Scorpetta in una mer-a del genere e senza compagnia :cry:
Poi ti lamenti che hai il mal di schiena. :lol:
Beata gioventu'.
I ragazzini come me hanno imparato a girarci attorno. :wink:

Ciao.
Claudio.

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

MAI in giro da soli.....

Messaggio da VALCHISUN » gio 11 feb, 2010 2:34 am

Ma era una nutria o un "chiavicone" da combattimento?Io avrei avuto paura di quello, sono golosi soprattutto di Scorpe...... :D :D :D
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

MAI in giro da soli.....

Messaggio da BAR.SP1 » gio 11 feb, 2010 10:41 am

In effetti il topo gigante non sembra tanto rassicurante...
Non ho provato tanti tipi di gomma ma sul Wr monto 2 gomme da cross e sul fango vanno molto bene a condizione di entrarci belli allegri..

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

MAI in giro da soli.....

Messaggio da nolimit » gio 11 feb, 2010 10:53 am

Giusto! La velocità è un requisito basilare per ogni tipo di gomma per entrare nel fango. Altrimenti non scarica. Ovviamente ogni gomma scarica quel che può in base al proprio disegno!
Altra cosa importante da tener presente è che la gomma non deve avere una impronta eccessiva, ma una spalla alta, e che la pressione deve essere (in parte conseguentemente) superiore alla norma, in modo che possa scavare ed andarsi a cercare il duro per ritrovare grip. :wink: Ricordiamoci che nel cross si abbandona l'estetica e la stabilità del 140 e si punta quasi generalmente sul posteriore da 110.....
Accoppiando questi due fattori, velocità di rotazione e effetto "ruspa" alla cosiddetta "telegrafata", ossia a colpi decisi ma brevi della manetta, si vien fuori dignitosamenteda quasi ogni situazione.
Con tutta probabilità, BTMX è rimasto lì perchè ha cercato l'eleganza e la pulizia di guida, o la fluidità del passaggio, mentre un atteggiamento un po' più da cagnaccio avrebbe sicuramente dato esito diverso.

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

MAI in giro da soli.....

Messaggio da lazzariello » gio 11 feb, 2010 12:19 pm

abbiamo fatto un'esperimento simile con amici sulle sponde del Po e con le enduro .....
gomme da cross o meno, un mio amico ha sprofondato in una cosa simile il suo KTM 125 ... in 4 per tirarlo fuori con corde e rami a far da leva ....
alla larga ......

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

MAI in giro da soli.....

Messaggio da nolimit » gio 11 feb, 2010 12:27 pm

Ma anch'io, al di là dei miei sermoni, quest'estate ci son rmasto e ci abbiamo lavorato in 3. :roll:
Il motivo? Era una fossa ... biologica :lol: dopo un tornante e ci sono entrato piano e col gas quasi chiuso. No HP, no va avant' :D

Rispondi