[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Consiglio per paramani

Uscire in motoalpinismo implica una particolare attrezzatura che aumenta la sicurezza in montagna. In questo forum puoi trovare utili consigli sull'attrezzatura più idonea per affrontare con tranquillità le moto-escursioni.
Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Consiglio per paramani

Messaggio da menca » ven 12 feb, 2010 5:21 pm

lazzariello ha scritto:nei miei 3 precedenti anni di enduro ho sempre usato paramani chiusi, sono caduto innumerevoli volte nelle posizioni più disparate .. avanti, indietro, di lato, di sotto, di sopra, in un buco, da un orto a terrazzamentio e MAI, dico MAI, una volta mi si è incastrato sotto il polso ....
basta tenere il paramano non diritto in avanti ma seguendo la linea delle leve che a loro volta dovrebbero esser inclinate con un angolo di 20/30° in avanti .......
mi piacerebbe montare dei paramani sul trial perchè sono stufo di ficcarmi rovi, spine, schegge nelle mani o schiacciarmi le dita contro alberi o in caso di caduta ....... nn ho mai avuto mani e dita rovinate come da quando faccio trial .....

però tutti mi dicono che i paramni sul trial danno lo stesso effetto estetico del kit long-range ... vero VAL? :shock: :roll:

Se metti anche i paramani............ sarai espulso dalla compagnia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Come si fa a mettere i paramani su un trial? :shock: :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Consiglio per paramani

Messaggio da carlo » ven 12 feb, 2010 5:30 pm

angelofarina ha scritto:Guarda qui il vasto assortimento di guanti per motoseghe Husqvarna:
http://international.husqvarna.com/node ... ?nid=67305
certo che a guardarli sembrano decisamente piu' ingombranti di quelli da enduro (quelli che ho io rispondono
perfettamente alla tua descrizione, non so se effettivamente ci siano differenze tra guanti enduro e cross), e probabilmente
non consentono di manipolare oggetti con la stessa facilita'. D'altra parte non si puo' pretendere di avere protezione e
zero ingombro, quindi... chi ha sperimentato una caduta su strada con i guanti da enduro ha scoperto a sue spese che
non reggono al contatto con l'asfalto (cosa importante da tener presente per chi fa i trasferimenti in moto)
Se vai in un negozio di articoli antinfortunistici hanno tanta bella roba, che costa molto meno degli equivalenti articoli
"da moto"
bisognera' che faccia una prova; del resto adoro gli usi impropri degli oggetti. Vorra' dire che lascero' i guanti da enduro
per il torrentismo (funzionano perfettamente, a proposito 8))
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

Consiglio per paramani

Messaggio da lazzariello » ven 12 feb, 2010 6:34 pm

menca ha scritto:
lazzariello ha scritto:nei miei 3 precedenti anni di enduro ho sempre usato paramani chiusi, sono caduto innumerevoli volte nelle posizioni più disparate .. avanti, indietro, di lato, di sotto, di sopra, in un buco, da un orto a terrazzamentio e MAI, dico MAI, una volta mi si è incastrato sotto il polso ....
basta tenere il paramano non diritto in avanti ma seguendo la linea delle leve che a loro volta dovrebbero esser inclinate con un angolo di 20/30° in avanti .......
mi piacerebbe montare dei paramani sul trial perchè sono stufo di ficcarmi rovi, spine, schegge nelle mani o schiacciarmi le dita contro alberi o in caso di caduta ....... nn ho mai avuto mani e dita rovinate come da quando faccio trial .....

però tutti mi dicono che i paramni sul trial danno lo stesso effetto estetico del kit long-range ... vero VAL? :shock: :roll:

Se metti anche i paramani............ sarai espulso dalla compagnia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Come si fa a mettere i paramani su un trial? :shock: :shock: :shock: :shock:
no no ... ma ho ancora una spina nel dito indice della mano destra a ricordo dell'ultima uscita di 1 mese fa ...... uffa .....

comunque per mettere i paramani sul trial è come tutte le altre moto, li fissi al manubrio ... :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Consiglio per paramani

Messaggio da angelofarina » mar 23 feb, 2010 1:31 pm

Parlando di paramani chiusi dell'Acerbis: li ho appena comprati per la nuova Enduro 125 (ovviamente Fantic) di mio figlio piccolo, ma non sono riuscito a montarli, perche' il manubrio ha il foro interno da 17mm, ed invece i tappetti di alluminio forniti in dotazione con i paramani sono troppo "smilizi", sono da 13mm.
Per intenderci, i paramani sono questi:
Immagine

E questi sono i tappetti di alluminio "smilzi" in dotazione:
Immagine

Sino all'anno scorso, l'Acerbis forniva in dotazione con questi paramani (che si chiamano Rally Brush) DUE coppie di tappetti di montaggio, una smilza ed una piu' grossa. Ma sembra che adesso diano in dotazione solo i tappetti smilzi, perche' ormai tutti i manubri standard sono di alluminio, e quindi hanno il foro interno piccolo... O, comunque sia, nella confezione che mi e' arrivata, c'eran solo quelli smilizi...
Mi chiedo dunque se qualche motortripper che ha comprato gli stessi paramani in passato, e li ha montati su un manubrio di alluminio usando i tappetti smilzi, ha per caso ancora da qualche parte i tapetti piu' grossi, e me ne vuol fare gentilmente omaggio, ovvero vendermeli ad un prezzo ragionevole...

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Consiglio per paramani

Messaggio da BTMX62 » mar 23 feb, 2010 2:19 pm

angelofarina ha scritto:Parlando di paramani chiusi dell'Acerbis: li ho appena comprati per la nuova Enduro 125 (ovviamente Fantic) di mio figlio piccolo, ma non sono riuscito a montarli, perche' il manubrio ha il foro interno da 17mm, ed invece i tappetti di alluminio forniti in dotazione con i paramani sono troppo "smilizi", sono da 13mm.
Per intenderci, i paramani sono questi:

E questi sono i tappetti di alluminio "smilzi" in dotazione:


Sino all'anno scorso, l'Acerbis forniva in dotazione con questi paramani (che si chiamano Rally Brush) DUE coppie di tappetti di montaggio, una smilza ed una piu' grossa. Ma sembra che adesso diano in dotazione solo i tappetti smilzi, perche' ormai tutti i manubri standard sono di alluminio, e quindi hanno il foro interno piccolo... O, comunque sia, nella confezione che mi e' arrivata, c'eran solo quelli smilizi...
Mi chiedo dunque se qualche motortripper che ha comprato gli stessi paramani in passato, e li ha montati su un manubrio di alluminio usando i tappetti smilzi, ha per caso ancora da qualche parte i tapetti piu' grossi, e me ne vuol fare gentilmente omaggio, ovvero vendermeli ad un prezzo ragionevole...
Ciao Angelo, io li avevo montati sulla Alp ed avevo appunto due coppie di tappini, non ricordo quali avessi usato e soprattutto non ricordo dove ho messo quelle scartate ma ti prometto che darò un occhio in box anche se non sarà facile in mezzo a quel casino!!!

Che modello Fantic hai preso per tuo figlio?
Il regolarità 125 raffreddato ad aria con motore yamaha?

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Consiglio per paramani

Messaggio da carlo » mar 23 feb, 2010 4:27 pm

angelofarina ha scritto:Mi chiedo dunque se qualche motortripper che ha comprato gli stessi paramani in passato, e li ha montati su un manubrio di alluminio usando i tappetti smilzi, ha per caso ancora da qualche parte i tapetti piu' grossi, e me ne vuol fare gentilmente omaggio, ovvero vendermeli ad un prezzo ragionevole...
dovrei averli io (in genere conservo tutto, ma qualche cosa la perdo... :roll:). Stasera controllo, se domani non rispondo non esitare
a ricordarmelo, anche con messaggio privato, perche' io ho la memoria del pesce rosso :cry: :wink:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Consiglio per paramani

Messaggio da angelofarina » mar 23 feb, 2010 11:55 pm

BTMX62 ha scritto:Ciao Angelo, io li avevo montati sulla Alp ed avevo appunto due coppie di tappini, non ricordo quali avessi usato e soprattutto non ricordo dove ho messo quelle scartate ma ti prometto che darò un occhio in box anche se non sarà facile in mezzo a quel casino!!!

Che modello Fantic hai preso per tuo figlio?
Il regolarità 125 raffreddato ad aria con motore yamaha?
Grazie per i tappini, anche se non li trovi apprezzo lo sforzo...

A mio figlio ho preso l'ultimo vero Fantic prodotto a Barzago, il 125 XM, Ho avuto la fortuna di trovarne uno pressoche' nuovo per 1000 Euro...
Eccolo qui:
Immagine

Quelli col 4T Yamaha non vanno un tubo, l'ho provato al Caballero Day nel 2008 (tra l'altro era uno della squadra corse Fantic, preparatissimo), ma gli davo paga col mio vecchio 125 RC del 1976....
Il nuovo H2O Minarelli pare vada molto di piu', soprattutto se ti danno il motore con il kit da 200cc... Ma costa un pacco di soldi!
Purtroppo non sono ancora riuscito a provarne uno...

Il problema e' che il 125 Xm e' ancora "come mamma l'ha fatto", quindi con strozzature e tappi vari, ora ci debbo lavorare per portarlo a "full power", appena il clima si rimette...
Ma c'e' tempo, mio figlio compie 16 anni solo a marzo 2011, per ora lo potra' usare solo su terreni privati...
Come dotazioni in effetti mancavano solo i paramani, poi ha proprio tutto, persino il portapacchi!
Comunque per ora smontero' quasi tutto (specchio, frecce e portatarga li ho gia' tolti), cosi' anche se in questo anno a venire viene un po' strapazzato, le parti fragili rimangono sane. Poi fra un anno, quando mio figlio lo potra' usare su strada, gli rimonto tutto bello nuovo e intatto...

Rispondi