ho ritrovato finalmente sta' pagina, adesso assai piu' ricca
che in passato!
se masticate un po' di inglese e' assai utile:
http://trialstrainingcenter.com/how-to- ... le-trials/
anche se (esperienza personale):
1) un amico "bravo" che ti corregge e' sempre meglio di mille video
2) se avete quasi 50 anni sarete sempre piu' goffi di un quasi ventenne
ma soprattutto:
3) se pensate che il vostro problema sta nella moto non buona siete impediti
4) se siete impediti non c'e' niente da fare, non imparerete mai!
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
tutorial per trialisti scarsi!
tutorial per trialisti scarsi!
Quando non si sale......e' sempre colpa della moto!!!!!
Io ho notato che la moto che assomiglia di piu' a quella del pilota ufficiale e' quasi sempre in mano a chi in moto non ci sa' andare, e mi ci metto anch'io in mezzo!Anche a me piace fare il "tuning" che piu' che alleggerire la moto, alleggerisce il portafoglio....Vi faccio un esempio pratico: il parasilenziatore in plastica della Montesa Cota 4Rt pesa meno di quello in carbonio che monta la versione Repsol, pero' vuoi mettere l'effetto "resing"?![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Io ho notato che la moto che assomiglia di piu' a quella del pilota ufficiale e' quasi sempre in mano a chi in moto non ci sa' andare, e mi ci metto anch'io in mezzo!Anche a me piace fare il "tuning" che piu' che alleggerire la moto, alleggerisce il portafoglio....Vi faccio un esempio pratico: il parasilenziatore in plastica della Montesa Cota 4Rt pesa meno di quello in carbonio che monta la versione Repsol, pero' vuoi mettere l'effetto "resing"?
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
tutorial per trialisti scarsi!
Aggiungo che un bel corso che ti insegni le basi non è una cattiva idea.
Sono un ignorante a 360°. Non so una mazza ma di qualunque argomento.
Gas Gas Txt 250 del 1998
Gas Gas Txt 250 del 1998
tutorial per trialisti scarsi!
Dal vecchio Tarres c'è sempre da imparare!!
http://www.youtube.com/watch?v=KQC6Y6DGrCM
http://www.youtube.com/watch?v=imUD-5_sL4Q
http://www.youtube.com/watch?v=i4ZFkNXfqAU
http://www.youtube.com/watch?v=pK76hI0IveEhttp:
http://www.youtube.com/watch?v=5XcV9QZrQa0
http://www.youtube.com/watch?v=Dk4gW5qO530
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
http://www.youtube.com/watch?v=KQC6Y6DGrCM
http://www.youtube.com/watch?v=imUD-5_sL4Q
http://www.youtube.com/watch?v=i4ZFkNXfqAU
http://www.youtube.com/watch?v=pK76hI0IveEhttp:
http://www.youtube.com/watch?v=5XcV9QZrQa0
http://www.youtube.com/watch?v=Dk4gW5qO530
tutorial per trialisti scarsi!
Complimenti al grande Jordy!E se riusciva a fare qui numeri li' con la Beta Zero, allora era proprio un mago!Paragonata alle moto attuali e' un autentico cancello, anche se allora aveva fatto epoca, la prima moto da trial con il telaio in alluminio, c'era gente che aveva aspettato almeno sei mesi per averla dopo averla ordinata!Era una moto rigidissima, in quanto lo scatolato d'alluminio piu' tutte le saldature che aveva rendevano la moto elastica come una putrella, e poi era cortissima, non era assolutamente stabile, adatta solo agli spostamenti da zone, il motore invece era molto progressivo, non era cattivo come quelli attuali!
E poi la forcella rovesciata sul trial e' stata abbandonata per i problemi di svirgolamento degli steli e per la riduzione del raggio di sterzata dovuta al maggior spessore dei foderi che vanno a toccare nei tubi del telaio, oltre a dare maggior rigidita' alla forcella ed innalzare i pesi!Vedremo la nuova forcella Marzocchi a steli rovesciati completamente in alluminio con il perno in asse che e' stata presentata sulla futura Ossa che, sembra, abbia ovviato a questi problemi!
E poi la forcella rovesciata sul trial e' stata abbandonata per i problemi di svirgolamento degli steli e per la riduzione del raggio di sterzata dovuta al maggior spessore dei foderi che vanno a toccare nei tubi del telaio, oltre a dare maggior rigidita' alla forcella ed innalzare i pesi!Vedremo la nuova forcella Marzocchi a steli rovesciati completamente in alluminio con il perno in asse che e' stata presentata sulla futura Ossa che, sembra, abbia ovviato a questi problemi!

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
tutorial per trialisti scarsi!
VALCHISUN ha scritto:Complimenti al grande Jordy!E se riusciva a fare qui numeri li' con la Beta Zero, allora era proprio un mago!Paragonata alle moto attuali e' un autentico cancello, anche se allora aveva fatto epoca, la prima moto da trial con il telaio in alluminio, c'era gente che aveva aspettato almeno sei mesi per averla dopo averla ordinata!Era una moto rigidissima, in quanto lo scatolato d'alluminio piu' tutte le saldature che aveva rendevano la moto elastica come una putrella, e poi era cortissima, non era assolutamente stabile, adatta solo agli spostamenti da zone, il motore invece era molto progressivo, non era cattivo come quelli attuali!
E poi la forcella rovesciata sul trial e' stata abbandonata per i problemi di svirgolamento degli steli e per la riduzione del raggio di sterzata dovuta al maggior spessore dei foderi che vanno a toccare nei tubi del telaio, oltre a dare maggior rigidita' alla forcella ed innalzare i pesi!Vedremo la nuova forcella Marzocchi a steli rovesciati completamente in alluminio con il perno in asse che e' stata presentata sulla futura Ossa che, sembra, abbia ovviato a questi problemi!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Io avevo la prima Zero quella rossa, hai ragione era una putrella con le ruote, però per quei tempi penso che era all'avanguardia come tecnologia.
Tarres secondo me è stato quello che ha rivoluzionato il modo di fare trial
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)