[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Dite che ne avra' abbastanza di "motore" questa?

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Rispondi
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Dite che ne avra' abbastanza di "motore" questa?

Messaggio da VALCHISUN » dom 28 feb, 2010 12:11 am

http://www.motorcycle-usa.com/25398/Buy ... dator.aspx
Cosa ne dite?La "accendiamo"? :D

Fa' veramente impressione, per un "duetempista" e' uno spettacolo sentirla girare, quella del video ha il marchio Maico sul serbatoio, ma e' sempre prodotta dalla statunitense Atk!
Questo e' il Sito ufficiale della Atk:
http://www.atkusa.com/atk/
Producono anche una 450 a quattro tempi con il motore girato di 180°, sarebbe la moto creata dalla famosissima azienda di biciclette che aveva introdotto per prima i telai in allumino sulle Mtb, la Cannondale, i costi di progettazione, di sviluppo e di produzione di quella moto, avevano portato la Cannondale molto vicina al fallimento, per produrre un "catorcio" di moto che non ha mai funzionato... :cry:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Re: Dite che ne avra' abbastanza di "motore" quest

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » dom 28 feb, 2010 1:35 am

VALCHISUN ha scritto: i costi di progettazione, di sviluppo e di produzione di quella moto, avevano portato la Cannondale molto vicina al fallimento, per produrre un "catorcio" di moto che non ha mai funzionato... :cry:
Se questi particolari vengono all'orecchio di certi industriali di casa nostra (senza fare nomi) li contattano subito :wink:

Un fallimento è sempre un fallimento :mrgreen: :mrgreen:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Dite che ne avra' abbastanza di "motore" questa?

Messaggio da VALCHISUN » dom 28 feb, 2010 1:45 am

Ci si buttano a "pesce"...... :mrgreen:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Dite che ne avra' abbastanza di "motore" questa?

Messaggio da nolimit » dom 28 feb, 2010 2:03 am

E' incredibile, è pur sempre il sound Maico, quella secchezza metallica che fa rizzare i pelini degli avambracci :lol:
Sua Maestà il 490 (anche se gli ingrasserei un po' la carburazione):



Eccoli lì gli scatti della pedivella, lo sbatacchiare dei mille cucchiaini nei carter, il tintinnio cattivo di un motore del quale i giapponesi non sono mai riusciti a equiparare la coppia, nemmeno con la formidabile CR500 o con la YZ460


Sarò bianco di pelo ma anche fortunato, perchè queste meraviglie non me le sono perse. E se penso a come ti trattavano le braccia quelle moto lì, quando leggo della Apriliona bicilindrica mi scappa un sorriso :)

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Dite che ne avra' abbastanza di "motore" questa?

Messaggio da VALCHISUN » dom 28 feb, 2010 2:12 am

Peccato che quello attuale, di Maico abbia solo piu' l'adesivo sul serbatoio, pero' un 700 cc. a due tempi mi intriga parecchio...
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Dite che ne avra' abbastanza di "motore" questa?

Messaggio da nolimit » dom 28 feb, 2010 2:16 am

Indubbiamente, in partenza l'impressione dev'essere quella di venir lanciati con una fionda!!! :lol:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Dite che ne avra' abbastanza di "motore" questa?

Messaggio da VALCHISUN » dom 28 feb, 2010 2:22 am

Anni fa' ho avuto un Ktm 490, modello da cross, con la targa ed i fari, con sole quattro marce, aveva una "coppiona" in basso da spavento, se aprivi sull'asfalto faceva saltare i tasselli della gomma, beveva da paura (piu' di me...)aveva i carter in magnesio che pisciavano liquido di raffreddamento a tutto spiano, penso che fosse stato "massacrato" a fare cross dal vecchio proprietario, i cuscinetti della ruota dietro erano sempre rotti, l'avevo venduta di disperazione e preso un "vibratore" Ktm Lc4 400!Pero' mi sono tolto la soddisfazione di avere una grossa due tempi...
http://www.bikez.com/pictures/ktm/1989/ ... uclear.jpg
Era qualcosa del genere, ma verde e bianco, era il periodo che la Ktm era in cattive acque e l'importatore italiano Farioli, l'aveva salvata dal fallimento, anche la componentisca della moto risentiva di quella situazione...
Ultima modifica di VALCHISUN il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Dite che ne avra' abbastanza di "motore" questa?

Messaggio da nolimit » dom 28 feb, 2010 2:29 am

Io mi son fermato alle 250.
Le 500 per un ragazzo di allora erano come le Porsche: quando hai l'età per guidarle non hai i soldi per comprarle, e quando hai i soldi per comprarle non hai più l'età per guidarle :lol:

Qui c'è il trillo della mia ultima 250.


Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Dite che ne avra' abbastanza di "motore" questa?

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » dom 28 feb, 2010 2:38 am

Io ho guidato nei primi anni ottanta il Maico 490, mi ci sono volute circa 3 uscite per prendere le misure (ero abituato con il 125) :mrgreen:
Oltre al motore ricordo anche le grandissime sospensioni.

Rispondi