[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Secondo hobby... Vespismo!

I motoalpinisti sono gente fantasiosa e creativa… Ecco quindi un posto per raccontare i nostri hobby, sport e altri interessi oltre alla moto, e magari descrivere le nostre piu' belle realizzazioni
Rispondi
laros
Messaggi: 123
Iscritto il: sab 01 nov, 2008 6:05 pm

Secondo hobby... Vespismo!

Messaggio da laros » ven 12 mar, 2010 5:24 pm

Oltre a quello che ci accomuna un po' tutti e cioè il fuoristrada un'altra mia grande passione forse ancor più viva è la vespa, perlomeno la MIA Vespa con cui nel corso degli anni ho fatto viaggi anche internazionali e di un certo impegno...
Forse la Vespa ha pure una filosofia con molti punti in comune con la Alpetta.. poca potenza, scarsa velocità, praticità d'uso, poca ed economica manutenzione e sopratutto ci si affeziona enormemente.
Sapeste quante persone mi hanno chiesto, soldi alla mano, di vendergli la vespa ma non ne ho mai voluto sapere!! :D

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Secondo hobby... Vespismo!

Messaggio da Pisolomax » sab 13 mar, 2010 12:15 am

Parli con uno che nell'85, in vespa, ci ha fatto il giro della Corsica come viaggio di nozze (P200E mod. America) :wink:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

Secondo hobby... Vespismo!

Messaggio da ttr » mer 17 mar, 2010 2:42 am

Specialino del 73 faro quadrato. Dai 14 ai 18 anni (insieme ad aprilia tuareg 50 wind). Me l aveva regalata uno zio, e "dorme" ancora in un suo garage qui in zona. Non me la scorderò mai!

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Secondo hobby... Vespismo!

Messaggio da Pisolomax » mer 17 mar, 2010 10:08 pm

ttr ha scritto:Specialino del 73 faro quadrato. Dai 14 ai 18 anni (insieme ad aprilia tuareg 50 wind). Me l aveva regalata uno zio, e "dorme" ancora in un suo garage qui in zona. Non me la scorderò mai!
3 o 4 marce :?:

La moda dell'epoca era montarci un 75 o addirittura 90 c.c. (Polini, Pinasco o DR), poi una sella lunga e (potendolo fare) una bella frizione a denti dritti :) :wink:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

laros
Messaggi: 123
Iscritto il: sab 01 nov, 2008 6:05 pm

Secondo hobby... Vespismo!

Messaggio da laros » gio 18 mar, 2010 6:59 pm

Pisolomax ha scritto:
ttr ha scritto:Specialino del 73 faro quadrato. Dai 14 ai 18 anni (insieme ad aprilia tuareg 50 wind). Me l aveva regalata uno zio, e "dorme" ancora in un suo garage qui in zona. Non me la scorderò mai!
3 o 4 marce :?:

La moda dell'epoca era montarci un 75 o addirittura 90 c.c. (Polini, Pinasco o DR), poi una sella lunga e (potendolo fare) una bella frizione a denti dritti :) :wink:

Non sono espertissimo nel settore "epoca" ma credo che nel '73 avesse ancora 3 marce

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Secondo hobby... Vespismo!

Messaggio da Osvaldo » ven 14 mag, 2010 2:57 pm

...le vespe!!! in casa mia ci sono sempre state vespe, mio padre ha avuto
praticamente tutti i modelli dalla mitica 98 fino a quelle
meta' anni 70. Una di queste, la gs 160 con quel culone tondo, l'ho
usata per un po' anche io. Con questa vespa mio padre andava a caccia
(con 20 gabbie di richiami sulle spalle)
facendosi tranquillamente sentieri dove a volte oggi fatico anch'io
col trial.
Poi io ho avuto diverse di quelle successive, compresa la sfortunata (commercialmente) Cosa.
Da quando sono arrivate quelle senza marce pero'
le ho abbandonate, non mi piacciono molto gli ultimi modelli...

Ma la cosa che mi fa un po' specie, ultimamente, e' che da noi
molti dei vespisti da qualche anno decorano la moto con tricolori vari (quando va bene...),
se ne vanno in giro con capelli a spazzola, bomber neri ed anfibi, e si ritrovan urlanti e 'mbriachi davanti ai pub dopo
le partite.
Insomma il vespismo sta assumento dei connotati
politici estremisti non molto belli (beh, almeno da noi in toscana :wink: )
Poi per carita', ognuno fa quello che vuole, basta pero' non rompa i maroni....

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

Secondo hobby... Vespismo!

Messaggio da ttr » gio 20 mag, 2010 1:20 pm

Pisolomax ha scritto:
ttr ha scritto:Specialino del 73 faro quadrato. Dai 14 ai 18 anni (insieme ad aprilia tuareg 50 wind). Me l aveva regalata uno zio, e "dorme" ancora in un suo garage qui in zona. Non me la scorderò mai!
3 o 4 marce :?:

La moda dell'epoca era montarci un 75 o addirittura 90 c.c. (Polini, Pinasco o DR), poi una sella lunga e (potendolo fare) una bella frizione a denti dritti :) :wink:
Leggo ora.. Rigorosamente 3 marce e tutta originale! Bianca con uno snoopy sul lato sx. Ruota di scorta rubata e pedane spiegazzate per le "pieghe" sulle rampe dell olimpica. Bei tempi..

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Secondo hobby... Vespismo!

Messaggio da Pisolomax » gio 20 mag, 2010 2:13 pm

Si cavoli ...bei tempi davvero :roll:

Mi ricordo ancora quando al P125X montai la modifica Polini (180 c.c. e 7 travasi) ...in prima dovevi star attento a dosare il gas, mentre in terza (a 60 km/h precisi) sentivi lo strappino dell'entrata in coppia :D

Così modificata, con un amico delle superiori, nel 1981 ci girammo tutta la Valle d'Aosta ...che soddisfazioni mi diede quella vespa :)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

Secondo hobby... Vespismo!

Messaggio da ttr » gio 20 mag, 2010 6:12 pm

La Vespa era sacra... E non si toccava, certe cose le facevo sulla Tuareg.
Nel tempo era arrivata ad avere:

- Gruppo Termico Polini (65cc mi pare);
- Pacchetto di aspirazione lamellare Polini;
- Carburatore 19 al quale cambiavo continuamente i getti (gigler) per provare le varie erogazioni e poi commentarle con gli amici;
- Marmitta artigianale fatta da un meccanico di zona;
- Rapporti a lungo.

Ore e ore, pomeriggi interi passati nel box di mio zio a smontare e rimontare (da bravo meccanico aveva, ed ha tuttora, la sua piccola officina privata) fino a che uno del condominio sopra, urtato dal via vai (venivano pure gli amici), ha fatto un esposto ai vigili urbani. Vabbè capita..

Il tachimetro segnava quasi 100, poi magari non erano veri però quanto mi divertivo.
Mi ha abbandonato mentre ero a manetta sul Viadotto Gronchi. Si è spaccato tutto, ma ha concluso la sua onorata carriera con ben 52.000 Km!!

Un mio amico aveva un sr taroccato come la Tuareg. Ancora adesso, se si tocca l argomento, gli animi si accendono e ciascuno resta sicuro che il suo mezzo fosse meglio dell altro.

Adesso abbiamo l sh tutti e due, sembriamo due vecchioni


:lol: :lol:

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Secondo hobby... Vespismo!

Messaggio da Pisolomax » gio 20 mag, 2010 9:46 pm

Anche questo è amar la moto ...nella semplice manutenzione o nel cercar di spremerle qualcosina in più ...personalizzarla :wink:

Peccato solo che all'epoca delle vespe eravamo (decisamente) più giovani :lol:

(l'importante è restarlo dentro ...o almeno così dicono :roll: )
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Rispondi